Alpini: a Cogliate sorgerà maxi centro d’addestramento per cani da soccorso

COGLIATE – Se n’era parlato perchè sorgesse a Saronno ed in altri comuni della zona, alla fine l’opportunità è stata colta dal Comune di Cogliate: è lì che sorgerà uno dei centri d’addestramento per cani da “emergenze” fra i più importanti d’Italia, con la firma dell’Associazione nazionale alpini.
La sezione di Varese degli Alpini, infatti. ha concluso un accordo con l’Amministrazione comunale di Cogliate e l’ente Parco delle Groane di Solaro per la creazione di un centro di addestramento cani da ricerca in un’area boschiva di circa 11 mila e 500 metri quadrati. Il consiglio comunale di Cogliate ha ratificato l’accordo al quale hanno lavorato il sindaco di Cogliate, Andrea Basilico, e il presidente della sezione Ana di Varese, Franco Montalto. Sarà siglato con il Centro di formazione cinotecnica “Lupo Maestro”, che gestisce l’addestramento del Nucleo cinofilo da soccorso Ana e del quale fanno parte anche volontari di Saronno.
Il progetto – Su quest’area gli Alpini della sezione di Varese opereranno un’attività di bonifica – la zona è triste teatro di fenomeni legati al dramma della tossicodipendenza – e di recinzione degli spazi, con il posizionamento di prefabbricati e attrezzature necessarie all’addestramento delle Unità cinofile della Protezione civile Ana, del Corpo dei Vigili del fuoco, dei carabinieri e della polizia di Stato. Infine, l’area sarà dotata di un cosiddetto campo macerie di 2500 metri quadri, all’interno del quale effettuare l’addestramento specifico dei cani per la ricerca persona in situazione di crolli dovuti a catastrofi naturali o gravi eventi. Questo campo macerie sarà la più vasta ed attrezzata area di questo tipo di tutta la Regione Lombardia.
I corsi – Il Nucleo cinofilo da soccorso Ana, che opera nell’ambito della protezione civile Ana attraverso i suoi volontari ed i meravigliosi amici a quattro zampe offre unità cinofile con cani per ricerca dispersi in superficie, per ricerca dispersi in macerie e catastrofi, salvamento in acqua e pet therapy. “La creazione del nuovo centro di addestramento e del campo macerie a Cogliate, permetterà ai nostri volontari ed ai nostri preziosi amici a quattro zampe di migliorare la loro preparazione, di condividere le loro conoscenze con altri reparti cinofili e di arricchire ulteriormente la loro operatività – dicono dall’Ana – Nell’imminenza del trentennale dalla creazione e nel ricordo dell’onorevole Giuseppe Zamberletti, la sezione Ana. di Varese sostiene l’attività della Protezione civile Ana con sempre maggior vigore, non solo per rispondere alle esigenze del nostro territorio, come è accaduto anche in tempi recenti, ma anche per offrire aiuto e solidarietà in quelle zone sfortunate dove le catastrofi naturali o l’incuria dell’uomo portano dolore e distruzione”.
13122019
Lascia un commento
Commenti
Gli Alpini di Varese a Cogliate che é provincia di Monza e Brianza?
Premesso che Cogliate é parte integrante del saronnese e quindi é una scelta corretta, ma la Lega ci ha abituato diversamente in questi anni.
A Dal Pozzo deve arrivare il 112 da Desio quando quello di Saronno é a un chilometro, i bus urbani di Saronno non possono passare perché Brianza Trasporti non vuole, i cerianesi devono andare all’ospedale di Desio per far fare numeri a quell’ospedale e far contento Monti.
Le provincie quando c’é da togliere ai servizi al saronnese sono confini invalicabili.
Aboliamo le province e riprendiamoci i nostri servizi!!!