Natale, dal tappeto di stelle alla Natività: svelati i giochi di luce in piazza Libertà

SARONNO – Un manto di stelle bianche e blu (versione luminosa dei colori della città) e la natività di Bernardino Luini proiettata sulla facciata della chiesa Prepositurale. Ecco in anteprima per i lettori de IlSaronno un piccolo assaggio dello spettacolo di luci promesso dall’assessore al Commercio Paolo Strano per le festività natalizie.
L’iniziativa che illuminerà il cuore di Saronno attorno all’albero di Natale rientra nel calendario di eventi e proposte che l’Amministrazione comunale finanzia con il Duc, distretto urbano del Commercio guidato da Luca Galanti.
Luci di natale #saronno #provetecniche #tappetodiluci #luminarie #illuminazione #festa pic.twitter.com/sj5N8nNB7y
— ilSaronno (@ilSaronno) December 6, 2019
Oggi i tecnici hanno lavorato per l’intera giornata in piazza per posizionare i proiettori e all’imbrunire sono stati avviati i primi test. Particolarmente suggestiva l’immagine della natività che rimanda ad uno degli scorci più amati dai saronnesi del Santuario della Beata Vergine dei Miracoli. I primi bimbi del resto si sono già divertiti a camminare sul “tappeto di stelle luminoso” che sarà realizzato davanti all’albero di Natale.
(foto: le prove in piazza)
Lascia un commento
Commenti
Tutto molto bello, ma siate trasparenti e dite quanto è costato ai cittadini! Vi ricordo che il mio futuro sindaco Luca Amadio l’anno scorso non ha fatto spendere neanche 1 euro al comune! Evviva obiettivo Saronno e Luca Amadio Sindaco!
Si avvicinano le elezioni… Quanto costa tutto questo bellissimo spettacolo? Tanto non verrà rieletto, tornerete a casa!
Bello… Via Amodio e il consulente esterno… Taaaaccccc.
Potrebbero proiettare anche i film di Silighini… così lo si fa contento
Mi sembra una scelta intelligente quella di aver creato un collegamento tra il Santuario e la Chiesa dei SS Pietro e Paolo, usando la proiezione della Natività.
WOW! Bene ! Era ora che si re-imboccasse la strada giusta tesa all’innovazione rispetto il passato. Dopo le osservazioni negative con grande soddisfazione mi devo complimentare sia con Strano sia con Galanti e il DUC. Vedo che le “mie critiche uzupiane” a volte servono; stimolano ed aiutano a introdurre moderna attualità in Città. Quando c’è da complimentarsi è bene farlo e in questo caso lo faccio con autentico piacere. Mi fa pure molto piacere nell’essere edotto sui nomi e cognomi degli artefici, a differenza del penoso silenzio e rimpallo di responsabilità dello scorso anno. Complimenti sinceri!
“Un manto di stelle bianche e blu (versione luminosa dei colori della città)“cit.
Da quando il BLU è il colore della cittá?
Non siamo mica a Como,siamo a Saronno e a Saronno i colori sono bianco e CELESTE che non è BLU
Che cafonata!
Mi sembrano molto belle!
Quest’anno un altro passo, per fortuna.
Wooooow, stupendo! Altro che sluminacchio dell’EX presidente del duc dell’anno scorso ?