Presepe di stoffa in centro: tra la natività di Buoninsegna e “i limiti dell’immaginazione”

SARONNO – “Quest’anno il “presepe” lo abbiamo voluto fare strano”. Inizia così la presentazione del presepe da oggi visibile all’ingresso della galleria di piazzetta Schuster da via De Gasperi. A presentare l’opera una nota del negozio A.Mo.Do.
“Per metà ispirato alla Natività di Duccio di Buoninsegna per ricordare a tutti un originaria, classica e dimenticata rappresentazione della natività con la Madonna partoriente. Le pale laterali, l’altra metà, hanno invece accolto alcune libere interpretazioni dei paesaggi che da tempo fanno da sfondo all’evento della Natività, infiniti paesaggi possibili al limite dell’immaginazione”.
L’opera è stata realizzata da un gruppo di donne che collaborano con attività commerciale con la guida dell’artista Isa Borroni. “Se la stranezza vi invita a riflettere, la mostra che allestiremo subito dopo, vi verrà in aiuto. La mostra dal titolo Dalla teologia dell’incarnazione all’ideologia della famiglia” sarà visibile da domenica 8 dicembre nella galleria tra piazza Schuster e piazza De Gasperi.
Il presepe, invece, è visibile già da oggi 6 dicembre sulla balconata verso piazza De Gasperi”.
[gallery type=”rectangular” ids=”183185,183186,183187″]
06122019