Solaro contro il razzismo, il sindaco a Milano per Liliana Segre

SOLARO – La giunta comunale di Solaro ha approvato l’adesione alla Rete dei comuni per la memoria, contro l’odio e il razzismo. La finalità del progetto è: sostenere il percorso della Commissione istituita dal Senato con adeguate iniziative di informazione; coltivare la memoria dell’antifascismo e della lotta contro tutti i totalitarismi, dei crimini di guerra, delle leggi razziali, della persecuzione degli ebrei e della Shoah, degli eccidi delle Foibe e di tutti i massacri di tipo politico, etnico e religioso; creare azioni di sensibilizzazione culturale e civica contro il razzismo e la xenofobia contro le discriminazioni etniche e religiose, in collaborazione con le diverse comunità presenti sul territorio, anche allo scopo di promuovere e condividere le regole di cittadinanza.
«Credo che si tratti di un’importante scelta da parte della nostra giunta – spiega il sindaco Nilde Moretti. Ci schieriamo contro tutti i generi d’odio e razzismo, sull’esempio di una grande donna come Liliana Segre, capace di portare questa battaglia in Parlamento, subendo vessazioni ingiustificabili. Il nostro è un impegno sulla carta, ma lo sarà anche in modo pratico continuando con l’organizzazione di eventi ed iniziative quanto prima possibile».
Anche Moretti sarà a Milano come altri 400 sindaci di tutti Italia il prossimo martedì 10 dicembre per marciare insieme al primo cittadino meneghino Giuseppe Sala in solidarietà alla senatrice a vita. Sarà, secondo quanto riferito da Sala, una «piccola ma significativa marcia», che attraverserà il centro della città e la Galleria Vittorio Emanuele.
Lascia un commento
Commenti
A Saronno, come in tutti i comuni del mondo, ci sono tanti problemi.
Ma il fatto che ci siano tanti problemi non significa che almeno per qualcuno non ci si debba impegnare.
Ottima iniziativa, speriamo arrivino altre adesioni.
Pio ci sarà anche il tempo, la voglia s la possibilità per impegnarsi e risolvere anche altri problemi.
Sindaco non vada in giro inutilmente venga in via San Pietro che abbiamo uno stabile in costruzione occupato!
Cosa aspettate a mettere in sicurezza la zona?
Decine di denunce e segnalazioni.
Perché nessun intervento?
Forse noi di questa zona siamo solaresi di serie B?
-
Ha una pagina ufficiale Facebook le scriva lì, magari riceverà ascolto.
Magari.-
In primis per una cosa così delicata si usano i canali ufficiali (come è stato fatto) per fare una denuncia e non certo un social, seconda cosa il profilo social del sindaco è gestito con la censura, mai una critica, mai un contraddittorio solo propaganda personale e molti comunicati inutili.
Credo che giunto a questo punto bisognerà fondare un comitato e magari chiedere l’aiuto a Striscia.
Magari grazie la TV le istituzioni solaresi potrebbero uscire da questo torpore lungo un ventennio.-
Chiami ONU
-
Auguro anche a lei di essere svegliato in piena notte da urla disumane e da rumori di bottiglie lanciate contro i muri e al mattino vedere nel giardino accanto al tuo persone che fanno i propri bisogni fisiologici!
Se è questo che vuole le vendo il mio appartamento
-
-
Convinca i concittadini, magari alle prossime elezioni sarete più fortunati … in ogni caso se lega a stravinto dovunque ma non a Solaro … mi raccomando non cambiate, continuate così
-
Chi ha detto che non c’era nessuno, prima di parlare si informi sulle richieste del prefetto…Non dalle fake news
-
-
Mo vengono in mente Vianello e Mondaini: che barba che noia’, che noia che barba
-
-
Ma se censurano ogni commento contro!
-
Tutti i commenti non in linea al loro pensiero non vengono pubblicati gia detto più volte!
-
povera Italia
Ottima iniziativa, ma perché nessuno del comune è andato all’incontro dei sindaci delle groane indetto contro lo spaccio?
Vanno da tutte le parti fanno comunicati sulla qualsiasi e per una cosa importante e attuale come la tossico dipendenza nessuno si presenta, perché?
-
Non riceverà mai una risposta seria, né qui né altrove. Né dalla giunta né dai sostenitori che commentano sempre e solo allo stesso modo sbeffeggiando chi ha idee contrarie o muove una critica.
Non sono voluti andare perché il tema è ostico, difficile, pesante. Perché su certi temi non ci si può improvvisare e si preferisce non esporsi personalmente.
Troppo rischioso per chi è senza esperienza alcuna.
-
La serietà delle risposte e direttamente proporzionale ai commenti
-
Mi spiace per lei.
A me invece hanno insegnato ad elevarmi sempre e comunque ? -
Anche per lei il problema tossico dipendenza e spaccio nelle groane non è una cosa seria.
-
-
-
Si è dimenticato le strade, i lampioni, i tetti…
-
sicuramente non vanno a pontida
Siamo messi male, no, anzi peggio.
-
dipende sempre dai punti di vista, sempre che ci siano punti di vista
Speriamo che in questa manifestazione vengano ricordati anche i deportati nei Gulag campi concentramento dell’Unione Sovietica altra piaga che i politici nostrani tendono a dimenticare.
-
il saggio parla perché ha qualcosa da dire ….il commento si commenta da se
le scelte amministrative, quelle importanti, per il buon governo di una città
purtroppo quella che dorebebe essere una battaglia di tutti sarà di pochi
dai dai che si scatena ….
-
Che noia
A Solaro tutto a posto?! …quindi si va in gita a Milano.
-
Se vuole oggi può andare a saronn o con stadio allagato o a rovello con strada crollata ….speriamo che i sindaci non siano andato a Pontida
-
Per l’incontro con i sindaci delle groane per la lotta contro lo spaccio non c’era!
Per il sindaco di Solaro la tossico dipendenza non è un problema del nostro territorio!