Allagamenti allo stadio, Banfi: “Il Comune dovrebbe informare sui cantieri, ormai da fabbrica del Duomo”

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota del consigliere comunale Francesco Banfi in merito ad un problema allo stadio comunale Colombo Gianetti.
Martedì 3 dicembre per motivi personali mi sono recate allo stadio comunale “Colombo-Gianetti” e ho trovato la sede della sede atletica Osa cosparsa di giornali con cui si stava raccogliendo l’acqua risultante dall’allagamento occorso domenica 1 dicembre. La situazione di cui sono stato testimone si è verificata a due giorni dal fatto principale. Con ogni probabilità sembra si tratterebbe degli scarichi non funzionanti degli spogliatoi posti proprio sopra al locale segreteria.
Ormai è assodato che lo stadio per l’amministrazione del sindaco Alessandro Fagioli è la fabbrica del Duomo: non ha ancora fatto in tempo a finire un’opera che quella precedente deve essere ripresa.
Visto i cospicui fondi pubblici destinati, nell’interesse dei cittadini credo che l’amministrazione debba spiegare cosa sta accadendo allo stadio e per quale ragione le opere non riescono mai ad essere considerabili come concluse”.
[gallery type=”rectangular” ids=”182968,182969″]
04122019
Lascia un commento
Commenti
“sulle risorse economiche ridotte al lumicino…”
-Nel bilancio il Comune aveva un avanzo di tot centomila euro non spese.
-ricca sponsorizzazioni 3 Valli, per poche ore di evento. ( manco sui canali TV seri siamo passati )
-faraonico budget per le spese di comunicazione ( tipo articoli a pagamento ecc. se non ricordo male )
vado avanti?
Il problema stadio è atavico, l’impegno del Comune è basato sulle risorse economiche ridotte al lumicino. Un piano di ristrutturazione generale dei plessi sportivi è nelle corde di questa giunta da anni, il problema sta nel fatto che la crisi obbliga nel scegliere i lavori più necessari, c’è uno stato succhia sangue, non possiamo fare molto, la soluzione sarebbe quella che chi gestisce mantiene l’immobile con le ristrutturazioni del caso, ma visto che il calcio non eccelle in nessuna categoria professionista, l’atletica è una associazione , rimane solo la realtà di un immobile peso del Comune che si potrebbe vendere. I campi di calcio non mancano, il problema sarebbe l’atletica, forse costerebbe meno fare un anello in zona Matteotti adiacente ad un campo da gioco che può bastare alle categorie minori .
-
Oh leghista, se i soldi non bastano per fare bene dei lavori… fatene altri! Possibilmente che vi riescano bene.
Se volete vendere lo stadio… provateci!
Faremo barricate!! -
Lei parla senza cognizione di causa. Il comune ha avuto un contributo regionale per rifare la pista di atletica e mettere a norma lo stadio. A Saronno non esiste solo il calcio. La società di atletica saronnese è una delle più importanti a livello regionale e, anche a livello nazionale si posiziona bene. Ha ed ha avuto campioni italiani assoluti in varie specialità. Senza mettere in campo Lorenzo Perini che gareggia a livello mondiale ed è nato all’Ora…
Per cui la pregherei di mettere il suo “anello in zona Matteotti” nel dimenticatoio, se ci riesce.-
L’atletica non caccia un euro. Fa solo danni al manto erboso.
-
-
Si può anche evitare di comprare terreni inutili o mantenere un addetto alla comunicazione, date le genialate dei vari Sala e Veronesi. Oppure far pagare le scuole a professpri o dtudenti …
G.P. sarà arrabbiato visto che lo stadio é la cosa che più gli sta a cuore per il suo FBC.
Banfi non fare la verginella. Tanto alle prossime elezioni non ti vota nessuno.