Torneo di Burraco in memoria di Piera Canti… un grande successo targato Cri

SARONNO – Sono passati dieci anni da quando Piera Canti, allora presidente della sezione femminile Cri, ha avuto l’idea che una sua passione personale potesse trasformarsi in passione “allargata”.
Da qui nascere il primo torneo di Burraco targato Croce Rossa Saronno, al quale inizialmente partecipava un gruppo sparuto di amici. Anno dopo anno la voce si è sparsa, i giocatori aumentati e – arrivati alla decima edizione – la divertente competizione può essere ormai considerata un simpatico evento annuale consolidato.
Piera è scomparsa cinque anni fa e da allora le ragazze di Piera si fanno carico, con successo, di tutti gli oneri organizzativi della manifestazione e il Torneo Cri viene doverosamente dedicato all’affettuoso ricordo di Piera Canti.
Per un anniversario speciale ci voleva una cornice speciale.
Domenica 24 novembre infatti più di 60 partecipanti hanno “giocato in casa” nella sede Cri, ospiti dalla Fondazione Gianetti. E hanno dato vita ad una competizione serrata ma molto corretta sulla quale ha vigilato con polso fermo l’ormai storico giudice-arbitro ufficiale.
Giocare per circa quattro ore comporta impegno e concentrazione notevoli: una pausa è d’obbligo per gustare ottimi salatini, torte, biscotti, frutta e bibite. Al termine della gara sono Anna e Giulia, le nipotine di Piera, a consegnare in allegria i dieci premi ai vincitori, inclusa la coppia ultima classificata che così si è consolata un po’.
E prima di tornare tutti a casa la foto di gruppo con i giocatori che alzano la bellissima stella di Natale avuta in omaggio a ringraziamento della loro partecipazione.
Il Comitato di Saronno della Croce Rossa desidera ringraziare di cuore coloro che hanno reso questo evento un successo. In primo luogo i partecipanti, che con il loro contributo ne sostengono le attività
sociali, che sono numerose e onerose. Poi la “Grande Famiglia” di Piera Canti, che si è fatta carico di tutti gli oneri relativi. Inoltre un sentito ringraziamento alla generosità degli sponsor, che hanno donato premi di qualità per i vincitori. Grazie alla Fondazione Gianetti che ha messo a disposizione una grande sala che si affaccia sul giardino. Infine i volontari Cri che hanno dato un ottimo contributo all’organizzazione della sala e all’accoglienza dei giocatori.
[gallery type=”rectangular” ids=”182297,182296,182295,182294,182293,182288,182289,182290,182291,182292,182284,182285,182286,182287″]
27112019
Lascia un commento
Commenti
Ma che bella iniziativa! Bravi tutti gli organizzatori a partire da Giovanna Campagnoli a chi ha partecipato. .