Parcheggi, studenti e docenti in difficoltà: “Per andare al liceo… lasciamo l’auto al McDonald’s”

SARONNO – “E’ vero nella versione più corta la distanza è poco meno di un chilometro, meno di un quarto d’ora a piedi ma se piove si arriva zuppi e soprattutto fino all’anno scorso la situazione non era così critica”. Sono le parole di uno studente del liceo scientifico GB Grassi che racconta la difficoltà legate alla carenza di parcheggi.
La situazione è peggiorata prima con l’arrivo degli stalli blu per chi fa il carpooling e poi quando alla fine dell’estate anche nel quartiere scolastico sono arrivate le nuove regole della sosta volute dal sindaco Alessandro Fagioli per evitare che i pendolari usino i posti auto per residenti. Così i parcheggi bianchi sono diventati gialli ed è arrivato anche il disco orario. Una soluzione che però ha peggiorato la situazione di chi frequenta il quartiere tanto che gli studenti sono arrivati a lasciare l’auto nel parcheggio del McDonald’s appena oltre il confine cittadino nella vicina Gerenzano. Una soluzione che comunque non funziona al mercoledì quando complice il mercato “il parcheggio è introvabile anche arrivando a scuola molto prima dell’orario di inizio”. E c’è anche una sorta di beffa: “La maggior parte delle mattine i parcheggi gialli sono praticamente vuoti”.
E non solo. I problemi riguardano anche gli insegnanti in particolare quando si fermano per i consiglio di classe e sono costretti a uscire per cambiare il disco orario che è attivo nel pomeriggio nell’area di sosta davanti al GB Grassi.
(foto archivio)
28102019
Lascia un commento
Commenti
D’accordo sul fatto che ormai i parcheggi con le strisce gialle ci stanno invadendo e sono troppi, ma questi ragazzi possono benissimo camminare… Oltretutto fa bene alla salute!! Anch’io tanti anni fa facevo ogni giorno la strada a piedi dalla zona tra i quartieri Santuario – Matteotti e il liceo classico e non mi lamentavo. E nemmeno i professori ,da che mi risulti,, hanno mai protestato… Camminare e andale…
@@ Anonimo 29/10/2019 at 4:33 pm
“Parcheggi gialli in zona residenziale : un modo per fare cassa sul costo dei pass, un aumento delle tasse locali mascherato dal “prima i saeonnesi”, sì a pagare!” ???
Poi leggo commenti “carini” verso Sac, se il Sindaco una proposta non la ritiene valida la respinge o coinvolge in altro i suoi assessori!
Ma si sa per lega il refrain e’ ” ha colpa un altro ” ?
Adesso Sac non vale 2 lire…. Ma alle elezioni piacevano. ??
In difficoltà per un parcheggio…non ci credoooo….studente con i mezzi visto che non è handicap
Tra viabilità e parcheggi saronno è una barzelletta
la patente a 12 anni…mah. Anche alla mia età l’acqua era bagnata comunque..
porelli…. prendere i mezzi è troppa fatica…. perchè non chiedono di poter posteggiare dentro il liceo?
Ribadisco: no strisce gialle ma strisce blu gratis per i residenti (e, in un area congrua, gratis per tutti il mercoledi fino alle 14:30) + strisce bianche
In teoria non si dovrebbe ne lasciare il consigio, ne cambiare il disco orari.
Tutto questo per non alzare la voce e farsi sentire anche dal comune che evidentemente non ha capito l’esigenza ma che può sempre fare un passo indietro.
Sono leghista ma devo ammettere che con i parcheggi hanno fatto un casino assurdo solo per far cassa. Anche nella mia via in periferia arrivano parcheggi strisce gialle, io dico ma se non ci sono mai stati problemi in questa via perché venire a scombussolare tutto!
-
Parcheggi gialli in zona residenziale : un modo per fare cassa sul costo dei pass, un aumento delle tasse locali mascherato dal “prima i saeonnesi”, sì a pagare!
-
L’errore più grande di A.Fagioli è stato quello di far entrare sac in giunta. Ha assessori che sì stanno incidendo in città ma in negativo. Cambi di sensi unici, strisce di mille colori, fioriere, flop con i ponticelli (i fondi li perdiamo vero?), l’incapacità di procedere con i lavori di via Roma… insieme al mercato spostato, il commercio che affonda, le polemiche con il vecchio presidente del duc, le solite festicciole;sono le maggiori iniziative contestate all’amministrazione che verranno usate dalle opposizioni in campagna elettorale contro il sindaco. La lega dovrebbe andare avanti da sola (con fdi e senza fi ormai disfatta), chi si è portata dietro è gente della vecchia politica che non si sarebbe fatta problemi ad allearsi con il pd se avessero vinto loro le elezioni, saltano sul carro del vincitore, non hanno veri ideali. Lo dico da convinto sostenitore di Salvini, o vi togliete le “scamorze” o rischiamo di non vincere a Saronno pur con il vento in poppa. Più assessori della lega e di Saronno, penso che abbiamo persone capaci anche all’interno del partito a Saronno, usiamole senza ricorrere ai centristi!
-
quindi anche questa volta
#colpadeglialtri
non importa se alleati o se in casa non avete nessuno disposto a fare l’assessoreil niente contro il nulla e i risultati si vedono
Capolinea!
Avviso ai bagnanti….
….. se siete senza costume trovatene uno ( magari non verde) perché l’acqua si sta abbassando! -
Unico commento degno di nota: finalmente ci si accorge dei”danni” provocati dalla presenza di SAC in giunta, visto che ormai non è più rappresentata in Consiglio Comunale e nella realtà saronnese forse a malapena raggiunge oggi l’1% dei consensi.
In generale è il problema di tutte le liste civiche, che nascono e muoiono nel giro di una legislatura e portano più danni che benefici alla comunità: la prossima è Obiettivo Saronno, costituita da transfughi di SAC che non hanno trovato il loro spazio di notorietà nei 5 anni passati e l’errore da non ripetere come fatto con SAC sarebbe quello di votarla.
Saluti. -
la vecchia politica probabilmente è quella della Lega, che è proprio il partito più vecchio!!! che poi ci siano persone capaci all’interno avrei qualche dubbio, visti i migliori schierati in campo
-
Vecchiume. ?
-
-
No, non ci sono. E si vede nel consiglio comunale
-
Poveri cuccioli indifesi ?
Se piove, è colpa di Fagioli anche quella!
Vacci in pullman, a scuola!