Trenord, Lega vs Pd: “Mascherata di Halloween. Regione ha investito 1,6 miliardi”

SARONNO – Circa la mobilitazione organizzata dai Giovani del Pd prevista giovedì 31 ottobre davanti al Pirellone di Milano, critici si dicono il vice presidente della Commissione trasporti di Regione Lombardia, Andrea Monti (Lega) e il coordinatore regionale della Lega Giovani Lombardia, Alessandro Verri. “Davvero stravagante questa protesta dei Giovani del Partito democratico – fa notare Monti – che forse non hanno ben compreso la realtà di un problema che noi ogni giorno affrontiamo con la serietà dovuta alle migliaia di pendolari che affollano il servizio ferroviario. Parlano di mancati investimenti, quando è solo Regione Lombardia che ha messo soldi veri in Trenord, con ben 1,6 miliardi di euro. Tutto ciò mentre l’altro socio al 50% dell’azienda, ovvero la Trenitalia guidata da un manager nominato dal Pd, non ha investito che pochi spiccioli. Così come si lamentano del ben noto problema delle stazioni, sporche e insicure, ma di proprietà di Rfi, quindi dello Stato, tematica su cui la Regione non ha alcun potere, purtroppo. Analogo discorso per quel che concerne i disservizi della rete ferroviaria, causa principale di ritardi e soppressione, anche questa quasi interamente di proprietà di Rfi. Regione Lombardia ha fatto sforzi enormi negli ultimi anni, che si concretizzeranno nel breve periodo, mentre qualcuno se ne stava a guardare. I Giovani democratici farebbero bene a rendersi conto di come il loro partito si occupi di treni solo per fare propaganda di basso livello, o peggio per aumentare i biglietti a vantaggio delle esigenze del loro sindaco milanese, Giuseppe Sala. Quando invece c’era da tirar fuori il denaro se ne son guardati bene e hanno nascosto il portafoglio. Fortunatamente, giovani, anziani o adulti che siano i pendolari non sono cretini e si accorgeranno di chi li sta prendendo in giro”.
“I Giovani democratici – prosegue Alessandro Verri – organizzano un presidio contro Trenord davanti al Pirellone, dimostrando molto bene di non aver capito un bel nulla di come funzionano i treni in Lombardia e di quali siano le loro problematiche. Su una cosa però non possiamo dargli torto: la scelta del giorno di Halloween per questa strana manifestazione, appropriata addirittura per due motivi. Da una parte inscenano una bella mascherata, dall’altra vogliono forse rappresentare una specie di resurrezione dei morti, visto il brillante risultato del loro partito in Umbria. Si lamentano dei disservizi dovuti ai ritardi e a soppressioni, fingendo di non sapere che la colpa di questi è del gestore della rete, ovvero Rfi, controllato e di proprietà dello Stato centrale, dove governano loro. Protestano per un trasporto più favorevole ai giovani quando invece i ragazzi sotto ai 26 anni, pagando soltanto 5 euro in più, potranno utilizzare tutti i mezzi pubblici di Milano e dell’hinterland. Per non parlare dei giovani under 14, che viaggeranno gratis. Per cosa protestano quindi? Se ci tenessero davvero al tema dei treni il presidio lo andrebbero a fare sotto l’ufficio del loro Ministro dei Trasporti”.
28102019
Lascia un commento
Commenti
Monti leggiamo un proclama auto incensate ogni 15 giorni.
Ma si viaggia da anni e anni uno schifo. Veda lei. ( vogliamo anche parlare degli scandalucci? )
Se vuole un riscontro faccia un salto qui alla stazione di saronno, negli orari in cui la gente va a lavorare. Il resto chiacchiere.
Non è detto che se metti più soldi aumenti la qualità del servizio.
Bisogna interagire un po’ di più con i viaggiatori .
La regione cioè noi che paghiamo le tasse.
Siete in troppi ad arrampicarvi sui vetri dovete fare i turni……
Giovani del pd?
Perché il pd esiste ancora!?!?
Da ieri sera è stato sciolto per manifesta inferiorità!
-
eccone un altro che non prende il treno…. ètuttacolpadelPD…..
da pendolare Trenord tutti questi soldi investiti proprio non li vedo, due gocce d’acqua o un treno guasto ed è il caos, parecchi amici che potrebbero prendere il treno continuano imperterriti ad usare l’auto, un motivo ci sarà….
-
Mi sembra evidente che tu non veda il miliardo e 600 milioni investito, semplicemente perché i primi treni, degli oltre 170 acquistati, verranno consegnati proprio a novembre di quest’anno, entrando in rete da gennaio.
Questo significa che non siamo stati bravi a comunicare quanto abbiamo investito e fatto per il futuro di Trenord. Da soli, perché chi è proprietario dell’altro 50% di Trenord, cioè lo Stato, non ha investito praticamente nulla.
Sul numero di utenti, al di là delle conoscenze personali, sono in costante aumento in questi anni, e ciò naturalmente mette ulteriormente sotto pressione un sistema che è al limite. Perché? Perché i binari sono pochi e con cattiva manutenzione. Purtroppo solo il 10% dei binari è di Regione (Ferrovienord), il resto è di RFI ( Gruppo FS, Stato)-
ogni anno si promettono treni per l’anno successivo, è così da quarant’anni, sono un pendolare stagionato….ma molti di questi treni, quando arriveranno, andranno a sostituire quelli obsoleti quindi non ci saranno posti in più…..
-
OK Monti, voi della Lega siete super bravi, d’accordo, ma lei il treno al mattino lo prende? Tutto a posto cosi?
-
Vediamoci domattina alle 7.15 in stazione Bovisa, così ne discutiamo.