Con l’assessore Miglino Saronno sul palco del Premio Chiara

SARONNO – Ieri A Ville Ponti a Varese l’assessore alla Cultura Maria Assunta Miglino è stata la madrina della sezione giovani del Premio Chiara che ha visto in finale 20 ragazzi provenienti da ogni parte d’Italia e dal Canton Ticino. Il tema di quest’anno era il potere della gentilezza e per la prima volta Saronno presente alla kermesse. La città degli amaretti ospitato la sezione di appuntamenti dedicata al rapporto tra cinema e film ed ha ospitato in Villa Gianetti tre appuntamenti con la proiezione di due film tratti da opere di Pietro Chiara ed anche quello di un’intervista allo scrittore.
L'assessore Maria Assunta Miglino madrina del #premiochiaragiovani #premiochiara #varese pic.twitter.com/reEcqqGXZO
— ilSaronno (@ilSaronno) October 27, 2019
“Siamo entrati a piccoli passi – ha commentato sul palco Miglino – e ci auguriamo che negli anni la “città degli amaretti” possa sentirsi, con sempre più consapevolezza coinvolta nel Premio, entrato a pieno titolo nei riconoscimenti nazionali e internazionali. Ad maiora, con l’augurio che nei prossimi anni anche i nostri studenti partecipino alla sezione “Giovani” e arrivino in finale!”.
Ad aggiudicandosi l’edizione numero 31 del premio Chiara è stata Marta Morazzoni, con “Il dono di Arianna” (Guanda) davanti a Beatrice Masini con “Più grande la paura” (Marsilio) e Laura Morante con “Brividi immorali” (La Nave di Teseo). Chiara Aquilino ha conquistato invece il premio “Chiara Giovani”.
[gallery type=”rectangular” ids=”179407,179408,179409″]
27102019