Confcommercio Ascom Saronno lancia il marchio “Academy”

SARONNO – Confcommercio Ascom Saronno lancia “Academy”, il nuovo marchio che contraddistingue l’evoluzione del settore legato alla formazione dell’associazione. Nuovi percorsi formativi, sviluppati ed integrati ai percorsi già esistenti: è questa la proposta rivolta agli associati, cui viene offerta la possibilità di andare oltre ai corsi obbligatori previsti per legge, proseguendo la propria formazione da imprenditore e aspirante imprenditore, approfondendo settori tematici di interesse per il commercio.
“Academy” porta con sé un nuovo catalogo formativo, in grado di toccare i più svariati settori: sicurezza sul lavoro e igiene alimentare, ludopatia, lingue, corsi finanziari, welfare aziendale, contrattazione interna, Hr management, digitale, social marketing, web economy, formazione food & beverage (degustazione vini, cake design), visual merchandising (vetrinistica, packaging), rapporti con le pubbliche amministrazioni e leadership.
Il catalogo formativo con tutti i corsi proposti, rivolti sia ai privati che alle imprese, verrà pubblicato a breve sul sito www.ascomsaronno.it e sui canali social di Ascom Saronno e sarà disponibile anche in versione cartacea.
“La formazione è il motore che può dare la spinta per affrontare il cambiamento che il commercio sta oggi subendo – spiega il presidente Ascom Andrea Busnelli – in questo cambiamento ogni imprenditore deve cogliere le giuste opportunità e rilanciarsi. Sono sempre più che convinto che la formazione, a tutti i livelli, possa giovare ed aprire la mente a nuove strategie di sviluppo e dinamiche imprenditoriali. E qui entra in gioco la nostra associazione: vogliamo offrire agli imprenditori degli strumenti concreti per il supporto alla loro crescita professionale, accompagnarli e coinvolgerli perché possano trovare in Confcommercio un valido supporto professionale”.
“Nell’ultimo anno abbiamo registrato un deciso incremento proprio nel settore della formazione. Si pensi che solo negli ultimi 8 mesi sono stati formati oltre 1300 addetti nel settore della formazione obbligatoria, oltre 270 nel settore della formazione continua. Tutto per un totale di circa 1.000 ore. Sono proprio questi numeri che confermano l’importanza di questo settore”.
Il presidente precisa che tutti i percorsi formativi verranno accompagnati da un attestato di frequenza e, dove previsto, dal rilascio di un certificato di idoneità. “Il marchio “Academy” – conclude – garantirà che la formazione abbia rispettato un criterio ed un percorso didattico di alta qualità professionale”.
“Sulla spinta del nostro nuovo presidente, Andrea Busnelli, abbiamo sviluppato questo marchio di qualità – rimarca Roberto Carettoni direttore Ascom – “Academy” è il risultato di un percorso seguito dai funzionari del nostro settore formativo, finalizzato ad offrire corsi e workshop di sostanza. Abbiamo ampliato il nostro staff di docenti e siamo costantemente alla ricerca di professionisti che possano coprire le numerose richieste di adesione ai nostri corsi. Di più: all’interno della nostra sede abbiamo una nuova aula formativa e abbiamo potenziato a livello multimediale le aule esistenti”.
Carettoni termina indicando la mission di Confcommercio Ascom Saronno, la stessa inserita nelle linee programmatiche del presidente Busnelli: “Offrire alle nostre imprese associate nuovi strumenti per affrontare il cambiamento”.
26102019
Lascia un commento
Commenti
L’unico che può far qualcosa per il commercio di questa città è una persona che l’ha già dimostrato sul campo, l’unico e insuperabile Luca Amadio. Io lo voterò perché voglio che Saronno centri l’obiettivo, Obiettivo Saronno!
-
Non capisco che relazione c’è tra questo articolo e le prossime elezioni ????
Tutte chiacchiere, i commercianti a Saronno sono finiti, mentalità da medioevo
Altro che le riunioni politiche dei giovedì sera dei personaggi di OS che se la cantano e se la suonano tra loro. Queste sono cose concrete e come vedete non commercianti non abbiamo bisogno dei vostri consigli elettorali!