Cascina Paiosa, deserto il bando per la gestione della nuova porta del parco Lura

SARONNO – Tanto interesse, qualche richiesta di informazioni ma nessuna risposta al bando presentato dall’Amministrazione comunale che ora dovrà trovare una nuova strada per dare nuova vita alla Cascina Paiosa lo spazio in via Trento completamente rinnovato dall’Amministrazione comunale con l’obiettivo di creare una nuova porta del parco Lura.
I lavori sono ultimati da diversi mesi tanto che il cantiere ormai vuoto è meta i molti saronnesi che curiosano dalle vetrate guardando le scale a vista e gli ampi spazi e che lasciano immaginare il futuro della struttura.
La Cascina Paiosa era uno stabile situato accanto al campo sportivo della Cassina Ferrara inutilizzato da anni al punto da essere completamente diroccato e coperto di rampicanti. Accertato che non avesse nessun elemento di pregio che fosse utile preservare è stata completamente demolito nel settembre scorso.
Nei mesi successivi è stata ricostruita con l’obiettivo di creare una palazzina multiservizi per l’accesso al vicino parco Lura. Con un piccolo ampliamento volumetrico sono stati realizzati gli spazi che, una volta arredati, potranno essere utilizzati con un’area servizi, un infopoint e, servizio completamente assente in città, il noleggio di biciclette. E’ anche stato creato un nuovo pezzo di selciato che collega la palazzina con i percorsi pedonali e ciclabili del parco Lura. Poche centinaia di metri per arrivare da via Trento al pratone e avere la possibilità di raggiungere tutti i percorsi dell’area verde. Terminato il cantiere realizzato anche con un investimento di 200 mila euro di Fondazione Cariplo è stato aperto il bando per la gestione della palazzina. Diversi privati e qualche associazione si sono fatti avanti per avere delucidazioni ed informazioni ma senza che l’interesse si sia concretizzato in una risposta al bando. Quindi ora l’Amministrazione dovrà trovare una nuova strada, probabilmente una trattativa privata.
[gallery type=”rectangular” ids=”179169,179170,179171,164418,148839,148841,148843,27337,124274,148838″]
26102019
Lascia un commento
Commenti
Asta partendo da un minimo di 5000 Euro all’anno ma garanzia di pulizie e servizi giornalieri in una zona dove c’è qualche cliente solo il sabato e la domenica.
Mah…è una bella cosa , come mai il bando è andato deserto?..quali sono le condizioni?..Non è che il comune vuole troppo?..
Sarebbe bello capire.
-
sarebbe capire invece quale business plan avesse usato il comune quando ha fatto la pazzia di spendere tutti quei soldi, o si vuole tutto gratis?? come sempre d’altra parte
-
Non ha semplicemente senso.
La porta del parco è il pratone dove vanno tutti, non lì.
Nessuno aprirebbe un locale in una zona in cui devi proprio volerci andare. Se poi, in probabile assenza di guadagno, si chiede anche di sostenere il costo di un affitto… la frittata è fatta.Datelo all’Amor, non ci sono altre possibilità
altri soldi buttati. vedremo come andrà la trattativa… privata …
come si buttano via i soldi…progetto inutile, vengono confermati i dubbi