Par Dem, “A Fagioli non sembra interessare la vocazione di polo attrattore di Saronno”

SARONNO – “Il problema non è se Fagioli si sia occupato o meno dell’ospedale, ma che il primo cittadino non si occupi affatto di Saronno e della sua potenziale attrattività”.
E’ la presa di posizione di Par Dem che ha commentato lo sfogo del sindaco Alessandro Fagioli durante l’ultimo consiglio comunale e in particolare il dibattito sull’ospedale di Saronno scaturito parlando dell’ampliamento di Meditel.
“Parlare di ospedale, infatti, non significa solo parlare di sanità, ma, se si guarda all’indotto di quella che è la principale impresa cittadina, significa parlare anche di economia, lavoro, mobilità.
La vocazione di Saronno è da sempre quella di essere un polo attrattore per l’intera zona, oltre che uno straordinario snodo dei flussi quotidiani di mobilità. Ma tutto questo a Fagioli pare non interessare.
Come dimostrano le posizioni di basso profilo da lui tenute sull’ospedale, sulla esclusione di Saronno nella nuova tariffa integrata dei mezzi pubblici del milanese, sulle scuole che sono un’eccellenza, per la città e l’intero saronnese, sui parcheggi per i pendolari”.
foto archivio
25102019
Lascia un commento
Commenti
Par dem=per dem stop.
-
Facile nascondersi sul merito più difficile è affrontare le questioni. Questo anonimo puzza lontano un miglio…..
-
l’ unico stop è avvenuto per il ns. Ospedale…. molto ma molto in fondo agli interessi.
“Par Dem”?
Paolo Enrico Colombo buongiorno,
Ho letto il suo commento, in realtà non è chiaro a cosa si riferisca.
Per maggior comprensione la informo che la sanità nazionale è di competenza regionale.
L’amministrazione comunale non ha potere su qualsiasi strategia sia messa in atto.
In particolare, l’ospedale dì Saronno da anni è in predicato di chiusura.
Abbiamo l’ospedale di garbagnate quale ospedale di eccellenza molto prossimo sul quale sono stati fatti ingenti investimenti.
Se la chiusura non è ancora stata messa in atto è proprio grazie agli interventi delle varie amministrazioni comunali che da sempre si sono opposte.
Saluti
-
Signor Passarella
Poiché non la conosco non so a che titolo Lei abbia queste informazioni sul riassetto degli ospedali del “saronnese” chiamiamolo così .
Non ne metto in dubbio là veridicità allora perché non viene detto ufficialmente a chi di sanità pubblica fa uso perché non è stato reso pubblico nei vari incontri ?
Sulla mia parlavo di incompetenza a 360gradi ma spesso la verità non piace sentirsela dire-
Biglietti prego biglietti!
-
Perchè non facciamo pressione sulla Regione proponendo di costruire un nuovo polo ospedaliero sull’ex area Cantoni?
…la”lega X….” si è dimostrata “inadatta” a governare Saronno, come era prevedibile.
Composta da “personaggi in cerca di autore” è priva di una “vision” strategica e peraltro troppo spesso soggetta a “visioni” a cui è costretta a credere per garantirsi il suo futuro politico.
Non aver capito l’importanza di Saronno per i servizi che è (era ) in grado di fornire al “territorio” e peggio avendo trasformato Saronno in “città stato” ( un fiorino) alla fine (ormai prossima) del loro mandato saranno i Saronnesi a pagarne i danni.
Capolinea!
-
Che palle.. Solo banalità dalla sua tastiera. Il capolinea sarà per lei.. La Lega governerà ancora a Saronno. Non vogliamo la sinistra seduta sul cadreghino. Se ne faccia una ragione.
-
il quinquennio precedente però c’era il partito democratico con il dr. Porro come sindaco, non mi sembra abbia fatto molto di più… prima ancora se non ricordo male c’era il centro destra e anche lì il nulla. Di fatto l’ospedale ha cominciato a decadere vent’anni fa, il 1° gennaio 1999
-
Di fatto prima c’era anche contrapposizione in regione ad una giunta di csx. Oggi ( negli ultimi 4 anni ) una giunta che non voleva in alcun modo importunare la Regione, libera di interessarsi “ad altr strutture sanitarie”
-
Non si capisce niente
-
Non c’è peggior sordo…a me pare chiarissimo