Obiettivo Saronno buona la prima: la lista civica apre il confronto con la città parlando di commercio

SARONNO – Non c’erano neanche posti in piedi ieri sera per prima serata pubblica organizzata da Obiettivo Saronno per parlare di commercio. Per la lista civica hanno parlato la presidente Novella Ciceroni, il vice Luca Amadio e i membri del direttivo Cristiana Dho, Lorella Moiso e Sara Roccabruna.
Dopo una presentazione di Obiettivo Saronno, ognuno è intervenuto su un tema relativo al commercio. I vari temi trattati sono smart city, trasparenza e condivisione in tutto ció che verrà proposto, sviluppato e definito, commercio anima della città che Obiettivo Saronno “considera un tema da studiare, sviluppare e rilanciare, la libertà di parola, la comunicazione inesistente a Saronno da 4 anni che hanno comportato diversi ricorsi al Tar, l’epoca in cui viviamo che possiamo definire rivoluzione tecnologica”. E non manca una dura nota di biasimo da parte di OS per il fatto che ad ottobre del 2016 l’Amministrazione decise di non entrare a far parte della Città Metropolitana di Milano.
La seconda parte della serata è stata dedicata ad un confronto aperto con i presenti”per la prima volta a Saronno si è dato spazio e parola alla cittadinanza” commentano soddisfatti gli organizzatori. I temi più sentiti in maniera critica sono stati il parcheggio, l’Area Feste, gli spazi per i giovani, le troppe costruzioni, l’importanza che Saronno torni ad essere attrattiva.
[gallery type=”rectangular” ids=”179096,179097″]
Lascia un commento
Commenti
Vedo dai tanti commenti che obiettivo saronno da’ fastidio alla lega e a strano, ma la banda fagioli invece che preoccuparsi di loro, dovrebbe preoccuparsi di quanto siamo arrabbiati noi cittadini: vergogna, non avete fatto nulla per quattro lunghi anni!!!
Egregio Sig. Marelli, come promesso, comunico che il Consulente del DUC durante la mia presidenza, a fronte di una prestazione professionale, ha percepito 350,00 euro + Iva al mese per 7 mesi. Con la speranza di conoscerLa personalmente, La saluto cordialmente.
-
La ringrazio molto Sig. Amadio, spero di conoscerla presto personalmente. La sua trasparenza mi ha stupito; avrebbe dovuto dirlo prima, avrebbe evitato di dare agio a tanti commenti. Credo che non sia un compenso in nessun modo contestabile. Grazie e buona fortuna per la sua lista.
-
Azzz… X non fare nulla. Complimenti. W la nuova professione del consulente esterno. Obbiettivo Saronno crea posti di lavoro…. Bravi
Siete così trasparenti che avete nascosto dalla vostra pagina Facebook l’unico commento di idee del buon Gian Paolo Terrone! Bravi, come siete trasparenti e democratici! Chiedo al giornalista di wordpress-426764-1358032.cloudwaysapps.com di pubblicare, può anche verificare la veridicità dell’informazione.
Anonimo 26/10 ore 10:20 am
” … alla fine non l’hai voluto dire quanto è costato ! ”
Anonimo 26/10 ore 10:24 am
“Quindi tutto questo bel discorso ma alla fine quanto è costato non lo vuoi dire !”
Ma cambiala qualche parola almeno, così non si capisce che sono quasi tutti messaggi della stessa persona ? (che abbiamo la fortuna non sappia cosa fare tutto il giorno)
Questo comportamento è irrispettoso. Io voglio Amalio sindaco e non saranno questi commenti anonimi a sconfiggere la sua unicità a diventare presidente di Saronno e poi presidente della regione e poi forse anche presidente del consiglio. Lui è poprio bravo e intelligente e unico al mondo, una persona che non ha bisogno di cercare visibilità.
Lo stesso GP Terrone ha detto che non è riuscito a proporre le sue idee.. Eravate troppo impegnati a dire solo le vostre, sempre voi, la presidente, il vicepresidente, e il direttivo. Avete in testa solo IO IO IO IO io io, ho ragione solo io io io io io, parlo solo io io io io.
Sara R. cosa ci fai lì? Una persona pulita come te… non ti “sporcare” con la politica, ti useranno e basta. Non ti ci vedo proprio in quella foto.
Se scrivevi su una cartolina forse avresti fatto prima e non avresti inutilmente, ma sinteticamente, utilizzato spazio.
Bastavano i “saluti”.
Egregio Sig. “Ombre sulla consulenza”, o meglio ancora Egregio Sig. “Anonimo”, mi spiace che Lei non dorma la notte senza conoscere quanto è stato retribuito il Consulente Sig. Guido Angeli che ha collaborato con il Distretto Urbano del Commercio per 7 mesi sotto il mio mandato di Presidenza, visto che ormai da tempo stolkerizza con questa richiesta qualsiasi articolo de IlSaronno in cui ci sia un collegamento al commercio. Le faccio presente, innanzitutto, che il mio nome è Amadio e non Amodio come probabilmente si diverte a nominarmi da mesi. Inoltre La informo che il Consulente esterno è stato fortemente voluto dal Sindaco Alessandro Fagioli, quale parte in causa, essendo il Comune Socio Fondatore del Distretto Urbano del Commercio assieme ad ASCOM, ed è stato approvato dal Consiglio Direttivo del DUC. Approfitto per ringraziare di cuore il Sig. Guido Angeli per la professionalità, la competenza e la disponibilità che ha dimostrato durante questa esperienza. Le prometto che comunicheró pubblicamente quanto ha percepito il Sig. Guido Angeli nel momento in cui svelerà la Sua identità. Magari così potrà nuovamente trascorrere notti serene. La invito infine a venire ad ascoltare Obiettivo Saronno, per poi poter con cognizione di causa esprimere il suo parere, che tanto apprezziamo. La saluto con garbo.
-
Amadio adesso rimbalzi come imposizione del sindaco la scelta del consulente? È sempre stato qualcun altro? Non c’è nulla di illegale a nominare un consulente ma se eri tu presidente del duc prenditi le tue responsabilità!
-
Signor Amadio, se é mesi che te lo chiedono non potevi rispondere prima? Comunque non hai risposto alla domanda che ti hanno fatto e che anch’io ti ho posto in altro articolo quando eri ancora presidente del duc (a conferma che siamo in più persone a chiedertelo). Ora io mi sono firmato, puoi dire quanto è costato? Grazie, magari se ricevo la risposta verrò anche a conoscerla volentieri di persona perché dimostrerà la sua trasparenza e onestà.
-
Quindi tutto questo bel discorso ma alla fine quanto è costato non lo vuoi dire! Continua a riempire i tuoi discorsi con CONDIVISIONE E TRASPARENZA, predichi bene e razzoli in base a quello che ti conviene.
-
Eccola la tipica risposta politichese.E poi se tu che parli di trasparenza, di condivisione delle scelte con i cittadini? Hai svolto un ruolo pubblico, dillo quanti soldi il duc di cui eri presidente ha speso per il consulente di chi hai detto il nome. Altrimenti smettila di parlare trasparenza caro Amadio. E poi il presidente eri tu, non fare il giochetto di dare la colpa al Sindaco. In ultimo, forse sei un po’ paranoico, pensare che ti stalkerizzano addirittura, manco fossi una bella bionda. Alla fine non l’hai voluto dire quanto è costato. Va bene, i cittadini ne terranno conto.
una domanda ben vengano le critiche se costruttive , ma perche’ quasi tutte anonime e’ buona educazione presentarsi e spiegare i motivi della critica altrimenti non solo non valgono nulla ma chi le scrive si rende ridicolo perche’ si nasconde
-
Ridicolo è chi vuole spacciarsi per il salvatore della città senza avere ne le competenze ne la caratura e cerca in tutti i modi di apparire, apparire, apparire e apparire. Questo non serve alla città, ma solo al vostro ego smisurato.
-
Leghisti
Quanti commercianti! Quante idee nuove che abbiamo ascoltato, quante chiacchiere ma soprattutto tantissimissime persone e moltissimi giovani che vi seguono che avete ben mostrato nelle foto. Bravi, vincerete le elezioni. Ma chi sarà il candidato, Ciceroni o Amasio?
Colgo l’occasione per concludere il mio articolato intervento interrotto a causa dei tempi contingentati.
Rilancio del commercio cosa significa ?
A – Salvare l’esistente ?
B – Strategia : Spendere oppure investire ?
Come ci si deve muovere ?
C – Alleviare i sintomi o curare la malattia ?
D – Soddisfare i bisogni dei cittadini ?
E – Aprire nuove strade uscendo da logiche basate sull’immediato?
F – Ci sono esempi concreti da prendere in considerazione ?
A – Investire per far sopravvivere l’esistente è contro ogni dinamica storica: drogherie, posterie, macellerie, sellerie, cartolerie, ecc. non sono sopravvissute non certo per incapacità gestionali dei titolari, ma perché si è spostato l’interesse degli acquirenti a causa dei cambiamenti degli stili di vita. I vari redditizi negozi di granaglie hanno chiuso perché nessuno gira più a cavallo.
Il commercio si adegua agli stili di vita , al progresso; quindi sono denari spesi male quelli utilizzati per far sopravvivere il singolo negoziante. E’ anacronistico tenere in vita attività destinate a sparire.
B – Investire o spendere ? Investire significa impegnare piccole e grandi risorse economiche affinché si riesca a costruire un qualcosa che resta nel tempo e raggiunga l’obiettivo in modo duraturo ed efficace.
Negli ultimi 40anni si è solo speso, mai si è investito; si è quindi speso molto (come capitale complessivo messo in gioco) per realizzare eventi spot e giornalieri che (dopo successi o flop) non hanno modificato nulla all’interno delle dinamiche commerciali. Bellissimi eventi che non hanno lasciato traccia concreta, non hanno migliorato la situazione. Eventi, in pratica, inutili. Quantomeno non utili né ai commercianti né alla comunità. Di molti eventi bellissimi nessuno ha memoria.
C – Un buon medico cura la malattia non si limita ad alleviare i sintomi della stessa. Spesso la cura è amara e dolorosa, ma va fatta. Il buon medico agisce per il meglio non sta ad assecondare il paziente. Negli ultimi 40anni “i vari medici locali” (alla Ponzio Pilato) si sono impegnati a tamponare i sintomi, è un dato di fatto, e i risultati sono evidenti: la malattia è peggiorata.
Prendere consapevolezza di questo e farne tesoro è già un buon primo passo in avanti.
D – Assecondare le richieste dei singoli cittadini costringe la politica e le amministrazioni pubbliche a fare micro-interventi a pioggia, dissipando così le scarse risorse disponibili. 39.000 cittadini richiederebbero 39.000 eventi personalizzati. Così frazionati, è palese che non si va da nessuna parte. Il commercio non sopravvive basandosi esclusivamente nel soddisfare le esigenze dei saronnesi, il commercio saronnese deve aprirsi a clientele nuove, deve puntare ad attrarre clientela da altre provincie e regioni esattamente come lo fu per il Mercato cittadino quando era nel suo massimo splendore con ben tre giornate di vendite ed attirava clientela da Novara, da Monza, da Milano, da Como. I cittadini saronnesi traevano grande beneficio e ricchezza da questa situazione che non coltivava l’interesse del singolo saronnese, non usava il mercato per soddisfare esclusivamente i loro piccoli egoistici bisogni immediati.
Quindi una buona, responsabile e saggia amministrazione pubblica non deve MAI accontentare le singole esigenze, ma ha il compito-dovere di creare le condizioni generali migliori affinché sul territorio possano arrivare degli investimenti.
Come? E qui c’è il vero punto centrale del tutto.
E – Ciascuno potrà avere idee e soluzioni proprie, ma indubbiamente una cosa, una cosa sola sarà prioritaria e preliminare per ciascuna proposta: far diventare Saronno un territorio attrattivo attraverso una sinergia coordinata di tutte le forze gestionali della comunità, prescindendo dalle bandiere e casacche. Questo è il compito del saggio buon Amministratore pubblico.
Non si diventa certamente attrattivi copiando ciò che fanno già altri e lo fanno anche bene. E’ molto difficile diventare attrattivi se si entra in diretta competizione con gli altri territori limitrofi ri-proponendo quello che loro già fanno da molto tempo; non si diventa attrattivi riproponendo pedissequamente mercatini, streetfood e feste della birra che vengono proposte in ognidove; questo è solo un modo per accontentare l’elettorato, non è per il bene per Saronno.
La priorità è costruire una propria identità e se non c’è si tratta di inventarsela.
La Saronno mercantale prima e la Saronno industriale hanno reso celebre la comunità nel mondo e poi … oggi ?
Quale Saronno futura vogliamo che sia e potrà essere spendibile?
Io credo che sia quella che si dota di una UNICITÀ, quella che abbandona le inconcludenti logiche del passato recente fatta di Eventi Spot fine a sé stessi e non coordinati tra loro, quella che entra in logiche più dinamiche, al passo con i cambiamenti continui, quella che sta sul pezzo, quella che non si fossilizza unicamente in celebrazioni del passato: quella che guarda avanti.
F – C’è un elenco lunghissimo di comunità (una piccola ricerca su Google può rivelarsi interessante) che non avendo di loro nessuna peculiarità specifica si sono inventate di sana pianta una loro IDENTITÀ , l’hanno promossa adeguatamente e sono oggi diventate autenticamente ATTRATTIVE e lì si è sviluppato nuovo commercio e nuovo benessere diffuso per le attività varie, per i cittadini tutti e non solo per i commercianti, perché è noto che il turismo porta anche molto indotto.
La presenza in Città dell’Ambasciata di Uzupis ha proprio questo significato dimostrativo e divulgativo dell’idea di ATTRATTIVITÀ di un luogo morto. Se ce l’hanno fatta altri, perchè mai non dovremmo riuscirci noi saronnesi? Solo dotandosi di una propria UNICITÀ, senza chiamarla Uzupis, ma chiamandola con un altro nome, poco importa, una comunità può risorgere dalle ceneri del proprio logoro passato.
Buon tutto e ciaUZ!
-
Movimento?
Che tristezza vedere tentativi come questo di reclutare, quando per anni vi siete chiusi a riccio evitando incontri pubblici e che persone valide esterne aderissero per paura della concorrenza che avrebbe potuto oscurarvi. -
Signor Gian Paolo Terrone, lei ha tante idee ma non le sprechi con questi, a loro non interessano. Lo stesso commento, che ha anche fatto sulla loro pagina Facebook, hanno pensato bene di oscurarlo, lo vede solo lei… alla faccia della condivisione di idee con la città! Vale solo il loro pensiero. Chiedono idee e le nascondono. Sono solo voglia di apparire ed egocentrismo. Niente di più. Venga pure da noi a portare le sue idee, le riteniamo molto valide e siamo aperti a tutti noi del movimento.
Ma quanti di questi sono saronnesi doc?
ma il dubbio che all’elettore saronnese medio del commercio interessi assai poco, e sicuramente non è in testa alle sue priorità.Invece sembra sia il problema con la P maiuscola. Vi lascio, vado a ritirare un pacco di Amazon
“Non c’erano neanche posti in piedi…” ci credo!!! In una stanza di tre metri per tre, con una scrivania con dimensioni degne di quella del Presidente degli Stati Uniti d’America, con 8 sedie lo spazio viene azzerato…
Tutta strategia per dire “eravamo così tanti che non bastava lo spazio!”
N.C.S.P. (Non Ci Siamo Proprio)!!!
non c’erano posti perché si sono riuniti nella casa di Barbie (R)(C)
Hanno iniziato con un argomento dove Amodio + consulente esterno hanno fallito. Buon inizio.
-
Ma a proposito, visto che Amodio parla tanto di trasparenza, quanto é costato il consulente da lui nominato? In base a quali criteri? Perché non vuole mai rispondere a questa domanda?
-
Anche io mi sono chiesto ma questo Amolio, che parla di commercio e si erige salvatore della città ? come farà se quando era presidente di un distretto commerciale di un piccolo comune era talmente capace da dover chiedere e pagare (quanto è costato? ) un consulente. Quanto è costato il consulente? Dillo pure con il pollice alzato se ti fa piacere ??
-
Adesso fa un altro lavoro, non ha tempo né voglia di rispondere: ma i cittadini saronnese quando ci sarà da votare si ricorderanno dei suoi silenzi di allora e della sua candidatura di oggi. Voti=1 solo il suo.
-
-
E già questo è tutto un dire! Finiranno con disastrose e irrealizzabili promesse pur di ottenere visibilità massima per una manciata di consensi elettorali.
Direi che a Saronno proprio questi hanno sbagliato Obiettivo: non servono, sono inutile e superflui.
Quindi la vostra idea per il rilancio del commercio è “smart city, trasparenza e condivisione”, un ottimo business plan…il fatturato delle attività lieviterà a dismisura!! ahahahahah
-
Come sta andando oggi e` calma piatta tendente allo schianto.
Ma che bello il ragazzo biondo cotonato ?????
verrei ad aiutarvi solo per conoscerlo
** selfista
Ecco che cominciano il legamiagolio ??
Ma quanti commercianti, tutti di obiettivo saronno. Ma loro sono commercianti?? ???
Non c’erano neanche posti in piedi ??? le foto dei commercianti dove sono, oltre alla solita del vostro gruppo? Bravi, ora siete diventati tutti selfisti dal pollice alzato, mi fa piacere avervi dato l’idea ???????
-
Nemmeno posti in piedi?! Ma stiamo scherzando vero?! Saletta di 3×5 metri, 12 personaggi sono solo loro, e gli altri, i commercianti dove sono?!
Ritengo davvero inopportuno “montare” una inconsistente lista civica con titoloni “buona la prima” e “apre il confronto con la città”: ma se erano solo loro i presenti, si sono opportunamente confrontati tra loro, non con la città e i commercianti. I cittadini di Saronno si sono stancati di leggere questi articoli pubblicati strumentalmente al fine di far apparire qualcosa che in realtà non è.
O.S. sono solo parole, marketing effimero difforme alla realtà di 12 personaggi riciclati da F.I. e fuoriusciti (o buttati fuori) da SAC, in cerca di visibilità e voti per le prossime amministrative. Purtroppo, dopo l’esperienza fallimentare fatta con SAC e con Banfi, non credo ci siano più cittadini disposti a credere nel nuovo che avanza, quindi il vostro destino è quello di arrivare al massimo ad un 1% dei consensi, cioè solo i vostri e quelli dei vostri parenti e amici, non certo quelli dei commercianti e dei saronnesi.
Buona giornata-
Perche’ tutti i commenti sono anonimi , almeno il coraggio di presentarsi e’ educazione
-
È educazione anche non gonfiare la realtà : 10 persone e voi parlate di confronto con la città ? Va bene e che siete un po’ egocentrici ma addirittura vi additate che voi 10 siete la città! Ma vi divertite a prendere in giro i cittadini con i vostri comuicati? O vi piace raccontare barzellette per farci ridere? Comunque a parte ciò, non avete dato nessun progetto, solo le solite vostre chiacchiere inconsistenti. Ci vediamo alle urne…
-
-
che ne sai , c’eri ? poi almeno firmati … coraggioso
-
* raffaele* “poi almeno firmati coraggioso” cosa fai, minacci? Che bel modo di fare che avete voi di Os, se qualcuno non é d’accordo con voi lo minacciate? Che bella democrazia la vostra!
-
Ma secondo te come si sarebbe potuti entrare in una saletta di 15 mq dove gli unici presenti eravate solo voi 12 apostoli di una lista di aspiranti poltronari fuori usciti da altre liste civiche e partiti, oggi a caccia di ribalta mediatica?
Digitalmente, per quel che qui conta non a endo utenti registrati, mi firmo, così sei contento e ti faccio felice.
Paolo Enrico.
-
-