Trecentocinquanta firme per “cancellare” la nuova viabilità di via San Michele

SARONNO – L’avevano annunciato e l’hanno fatto. I residenti del quartiere intorno a via San Michele si sono attivati per far sentire all’Amministrazione comunale il proprio no al nuovo senso unico di via San Michele. A Ferragosto stato invertito il senso unico: prima la piccola arteria si percorreva da via Filippo Reina a via Don Monza ora l’accesso è da quest’ultima arteria.
L’han fatto raccogliendo in meno di due settimane 350 firme di saronnesi residenti nelle vie San Michele, via Filippo Reina, via Doberdò, via San Solutore e via Dante per chiedere che venga “ripristinata la viabilità precedente creando due sensi unici di marcia nelle vie San Michele e Doberdò”.
I residenti hanno le idee chiare: “Come è possibile pensare di avere due vie e “vanno” nella stessa direzione lasciando solo un’alternativa per chi procede nell’altra direzione”. Convinti che la scelta di invertire il senso unico di via San Michele sia stata peggiorativa della viabilità del quartiere “basti pensare ai giri dell’oca che ci costringono a fare”.
(foto archivio)
07102019
Lascia un commento
Commenti
La soluzione sarebbe semplice e a costo zero: far ritornare via San Michele a doppio senso di circolazione, come era prima del 2014.
Dire che la viabilità non creava problemi, vuol dire che abiti su Marte, e non sei mai andato alle riunioni in Comune. Per quelli che non abitano su Marte come te per esempio quelli di Via Doberdò la precedente viabilità creava seri problemi di sicurezza ora un po’ meno. Scendi da Marte e fai un giro in questa benedetta via. Con questo non vuol dire che la soluzione in atto sia la migliore, ma è un compromesso per diluire più equamente il traffico.
Alegher
Vorrei ricordare che l’origine dei problemi di viabilità del quadrilatero tra via San Michele, via Reina, via Doberdò e via Don Monza è stata la decisione di far diventare via San Michele a senso unico, decisione assunta nel 2014 dalla precedente amministrazione per creare nuovi parcheggi nella via. Da allora ci sono stati innumerevoli problemi di traffico, in particolare in via Doberdò, con conseguenti polemiche. Mi auguro che la situazione venga affrontata una volta per tutte in maniera seria con degli interventi più strutturali, e non limitandosi a girare, e rigirare, per l’ennesima volta un senso di marcia senza nessun piano risolutivo.
Quali sarebbero queste idee chiare? Io non ho visto nessuno per chiedermi di firmare. 350 firme non sono nulla rispetto ad una densità abitativa del quartiere si parla di 5000 abitanti.
Alegher
E’ già la seconda volta che girano il senso di percorrenza e per la seconda volta chiediamo di rimetterlo come era in precedenza (da via Filippo Reina in uscita su via Don Monza) e questo nel giro di cinque anni, dobbiamo aspettarci di dover fare una terza raccolta di firme tra altri due tre anni?
Hanno rovinato la viabilità di questa zona. Perché??? Perché dovete rovinare un quartiere che aveva una viabilità ormai consolidata che non creava problemi? Avete sbagliato, ora ammettete i vostri errori e sistemate le cose cone erano in principio.
Ma un minimo di interlocuzione questa amministrazione ce l’ ha con i suoi cittadini?
Anch’io ho firmato, solo chi non conosce la città poteva creare un caos così. L’hanno fatto apposta per creare disagio sia ai residenti che a chi di passaggio , non vedo altri motivi. Se non sistemate il mio voto e dei miei familiari l’avete sicuramente perso! Altro che interesse per la Città, qui state rovinando un quartiere che é sempre andato bene così com’era!
Come si fa ad aggiungersi alla petizione? Sono un residente e vorrei firmare anch’io