Week-end: i 70 anni dei Legnanesi

Saronno/saronnese – Come da tradizione la stagione teatrale del Giuditta Pasta di Saronno apre i battenti con lo spettacolo dei Legnanesi, arrivati a spegnere 70 candeline.
Da Venerdì 20 a Domenica 22 Settembre
Limbiate – Dalle 10 alle 24, in piazza Tobagi torna la manifestazione “La fattoria in piazza con te”: street food, gonfiabili per bambini, spettacolo equestre mercatini hobbistica e molto altro. Per maggiori informazioni www.comune.limbiate.mi.it.
Saronno – Tornano al teatro Giuditta Pasta in via I Maggio “I Legnanesi – 70 anni di Risate” di e con Antonio Provasio. Info su orari e costi al sito www.teatrogiudittapasta.it.
Venerdì 20 Settembre
Saronno – Alle 21, all’auditorium Aldo Moro in viale Santuario, si terrà il primo incontro della serie “l’Isola delle scienze”: l’astrofilo Samuele Draghi terrà una conversazione-video su “Astronomia pratica: l’osservazione del cielo a portata di tutti”. L’evento è organizzato dal gruppo Giovanni e Angelo Bernasconi.
Cesano Maderno – Alle 21, nella cornice storica di palazzo Borromeo, verrà proposta la manifestazione “Una sera nel tempo a Palazzo Arese Borromeo”: rievocazione storica con visita guidata accolti dai personaggi in costume della famiglia Borromeo a cura dell’associazione “Vivere il palazzo e il giardino Arese Borromeo”. Per info e prenotazioni cultura@comune.cesano-maderno.mb.it.
Cogliate – Alle 21, nella sala polivalente Carlo Cattaneo in via Trento, Foto Club Cogliate con il patrocinio del comune presenta “Giordania” con le foto di Graziano Zanni. Info www.comune.cogliate.mb.it.
Sabato 21 Settembre
Saronno – Alle 9, nella sala Monti di via Maestri del Lavoro 2 e in occasione della 26° giornata mondiale dell’Alzheimer, Auser volontariato Saronno propone un incontro sul tema “Nei panni dei caregivers” con medici esperti e psicologi. Alle 21 intrattenimento musicale con “La Banda della gioia”, l’ingresso è libero.
Limbiate – Dalle 10 alle 19, al centro sportivo di via Tolstoj, si terrà la “Giornata di aggregazione” e divertimento con giochi, laboratori e musica dal vivo. L’organizzazione è a cura dei comitato genitori di tre istituti limbiatesi in collaborazione con il gruppo sportivo disabili “la compagnia arco tradizionale” e “società blu”. Info al sito www.comune.limbiate.mb.it.
Rovello Porro – Dalle 10.30 alle 12, nella biblioteca civica di via Porro 6, verrà organizzata la “Giornata della Gentilezza” con lettura e laboratorio per bambini dai 4 ai 10 anni. Info al sito www.comune.rovelloporro.co.it.
Garbagnate Milanese – Alle 22, in piazza della Croce e in occasione della festa del paese edizione 2019, spettacolo con l’attore Raul Cremona, l’ingresso è libero. Info al sito internet www.comune.garbagnate-milanese.it.
Sabato 21 e Domenica 22 Settembre
Misinto – Dalle 19.30, nella centrale piazza di Cascina Nuova, l’associazione “Sapori di cascina” con il patrocinio del Comune di Cogliate propone la seconda edizione della “festa di fine estate”: sabato cucina dalle 19.30 con piatti tipici, spettacolo con le majorettes di Rovellasca, gonfiabili per bambini e musica con un tributo a Vasco Rossi; domenica dalle 11.00 trucca bimbi e mercatino dei Puffi.
Domenica 22 Settembre
Saronno – Dalle 9.30 in via don Primo Mazzolari, Moto club Saronno propone il “10° corso hobby sport”: prove di minimoto da enduro per ragazzi dai 7 ai 14 anni. Maggiori info al numero 3383136218.
Saronno – Alle 16.30, alla fondazione casa di Marta in viale Piave, l’associazione Paolo Maruti onlus e il circolo culturale “La Bussola”presentano “Perché gli angeli volano”: una conferenza spettacolo con su Gilbert Keith Chesterton con gli attori della “Compagnia della ruota”. Informazioni al sito internet www.paolomaruti.it.
Saronno – Alle ore 17.30, al cinema Silvio Pellico, proiezione del film “Esilio – la passione secondo Lucano” a cura del coordinamento “4 Passi di pace” e con la partecipazione del regista Maurizio Fantoni Minnella. L’ingresso è libero, per info www.cinemasaronno.it.
Saronno – Alle 18, presso villa Gianetti in via Roma 20 a Saronno, l’associazione “Culturalmente e Musicalmente” organizza un incontro con Vittoria Maria Passera autrice del libro “Amori, tradimenti, arrosto e champagne”.
Abbiamo dimenticato qualche evento? Hai altre proposte da segnalare?
Scrivici a info@wordpress-426764-1358032.cloudwaysapps.com e lo aggiungeremo subito.
20092019
Lascia un commento
Commenti
Kultura, stavolta non comunista, ma leghista