Amanti delle stelle riuniti per scoprire il lato pratico dell’astronomia

SARONNO – Le due associazioni “L’isola che non c’è” e “Gruppo astrofili” di Saronno organizzano una serata per approfondire i temi dell’astronomia in una conferenza che si terrà venerdì 20 settembre alle 21 nell’auditorium della scuola Aldo Moro di viale Santuario 13. Ogni amante degli astri potrà scoprire il lato pratico di questa meravigliosa scienza grazie all’astrofilo Samuele Draghi, che presenterà la serata.
“Lo scopo della conferenza è avvicinare il pubblico all’astronomia, intesa però dal punto di vista pratico. Verranno illustrati i principali fenomeni celesti osservabili anche dalla città. Le osservazioni sono accessibili a tutti in quanto, molto spesso, non sono necessari strumenti di alcun tipo (buona parte della conferenza descrive esperienze da poter fare ad occhio nudo). I temi descritti durante la presentazione verranno anche illustrati con l’utilizzo di un software gratuito molto utile per allenarsi alle esperienze sul campo. L’obiettivo è quello di (ri)scoprire le bellezze del cielo e di renderle accessibili a tutti.” spiegano gli organizzatori.
Arianna Iula
14092019