Scopriamo con DB Skill Improvement il corso di Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO)

informazione redazionale
Da anni formiamo sull’area di Milano la figura ASO, inizialmente attraverso il corso di 1.000 ore, con rilascio di attestato di competenze regionale, e, da dicembre 2018, attraverso il corso di 700 ore, con rilascio di Qualifica Professionale, riconosciuta a livello nazionale.
Il 100% dei nostri allievi ha sempre trovato lavoro.
A partire dal 24 settembre avvieremo la prima edizione del corso qui a Saronno.
Scopriamo ora questo interessante profilo e capiamo chi è DB Skill Improvement (DBSI).
Chi è l’Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO)?
L’assistente di studio odontoiatrico programma e coordina l’andamento generale dello studio, occupandosi di mettere in atto tutte le azioni finalizzate alla prevenzione delle infezioni, alla sterilizzazione degli strumenti e alla decontaminazione degli ambienti di lavoro.
Opera in stretta dipendenza dal medico dentista, aiutandolo nella predisposizione degli strumenti e dei materiali necessari per gli interventi. Si occupa della gestione della segreteria, delle pratiche burocratiche, dell’organizzazione degli appuntamenti dei pazienti. Il lavoro dell’assistente di studio odontoiatrico è un lavoro di relazione: l’approccio e lo stile di comunicazione verso gli assistiti rivestono un ruolo fondamentale.
In sintesi, l’assistente di studio odontoiatrico:
- riceve e accoglie i pazienti
- gestisce l’agenda degli appuntamenti
- controlla e aggiorna gli schedari
- cura i rapporti con fornitori e collaboratori esterni
- svolge le quotidiane attività amministrative, anche con tecnologia informatica
- prepara l’area di intervento clinico
- assiste l’operatore durante l’esecuzione delle prestazioni
- manipola, prepara e stocca i materiali dentali
- archivia e cataloga il materiale radiografico e iconografico del paziente
- riordina, pulisce, disinfetta, sterilizza lo strumentario e le attrezzature
- decontamina e disinfetta gli ambienti di lavoro.
Dove può lavorare un ASO?
L’assistente di studio odontoiatrico opera all’interno di strutture medico-odontoiatriche private e pubbliche.
Come si acquisisce il titolo ASO?
Il corso ASO ha durata di 700 ore, suddivise in teoria (300 ore) e tirocinio (400). (rif. Accordo Stato Regioni del 23 novembre 2017 e del DPCM del 9 febbraio 2018)
Al termine si ottiene l’Attestato di competenza di “ASSISTENTE DI STUDIO ODONTOIATRICO” con valenza di qualifica professionale valida a livello nazionale, previo superamento dell’esame finale.
Quali sono i requisiti per accedere al corso?
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado
- Qualifica triennale in Diritto Dovere di Istruzione e formazione
Perché scegliere il corso ASO di DBSI?
- Registriamo il 100% di occupazione dei nostri allievi al termine del corso
- Ci avvaliamo della Supervisione Scientifica della Prof.ssa Laura Strohmenger e della collaborazione con l’Università degli Studi di Milano, Dip. di Medicina e Chirurgia ed Odontoiatria dell’Ospedale San Paolo (ASST Santi Paolo e Carlo).
Chi è DB Skill Improvement (DBSI)?
Siamo un’Agenzia di Servizi accreditata presso la Regione Lombardia per la Formazione Professionale e per i Servizi al Lavoro, volta a promuovere la crescita e la riqualificazione delle risorse umane.
La nostra offerta è rivolta da un lato alla persona, dall’altro alle imprese.
Progettiamo e organizziamo progetti formativi e di inserimento lavorativo, rivolti a dipendenti, a lavoratori autonomi, a giovani e adulti disoccupati.
Nell’ambito della Formazione Professionale siamo specializzati nell’ambito Socio- Sanitario. Ci avvaliamo della collaborazione di oltre quaranta professionisti che coprono tutte le aree professionali previste (Infermieri, Caposala, Medici, Medici Legali, Avvocati ecc…)
La nostra Rete di partnership è costituita da:
- Cliniche odontoiatriche pubbliche/studi dentistici privati per l’attivazione dei tirocini e l’eventuale sbocco professionale degli ASO e delle Segretarie di studio medico
- Strutture Ospedaliere/Rsa/Associazioni e Cooperative per l’attivazione dei tirocini e l’eventuale sbocco professionale di OSS, Animatori
I nostri corsi di qualifica professionale riconosciuti da Regione Lombardia sono:
- Corso per Operatore Socio Sanitario (OSS)
- Corso per Assistente Studio Odontoiatrico (ASO)
I nostri corsi normati, con conseguimento dell’attestato di competenze sono:
- Corso Animatore per Anziani
- Corso Assistente Familiare (Badante)
I nostri corsi di specializzazione:
- Segretaria di Studio Medico
I nostri corsi sono svolti presso le seguenti sedi:
- Saronno – via Ambrogio Legnani 4 – 02 94552435
- Milano – via Alessandro Antonelli 3 – 02 56805571
Tutte le informazioni sono reperibili sul sito https://www.agenziadbsi.it/courses/corso-aso-a-milano/
16092019