Miglino scrive ai remigini: “La buona scuola parte da stima e fiducia”

SARONNO – Riceviamo e pubblihiamo la lettera, scritta dall’assessore alla Cultura ed Istruzione Maria Assunta Miglino, che oggi sarà consegnata a tutti i piccoli remigini che oggi iniziano il loro percorso nel mondo della scuola.
Carissimi genitori dei bambini di prima elementare,
con la riapertura delle scuole, una nuova importante tappa della vita dei vostri figli sta per cominciare. Non più piccoli ma abbastanza grandi da aprirsi al mondo, stanno per intraprendere una strada emozionante ricca di nuove scoperte.
Da mamma e da insegnante conosco quella emozione che sentite crescere forte e il batticuore nel vederli vestiti di nuovi grembiuli con gli zaini più grandi delle loro spalle. Per sempre ricorderete i primi giorni di scuola e lo sguardo spaurito o curioso dei vostri bambini. Per sempre ricorderete l’emozione dell’attesa aspettandoli all’uscita.
I cinque anni più importanti del percorso scolastico dei vostri figli iniziano quest’anno.
Sono anni importanti perché a scuola scopriranno le bellezze della nostra Italia e le meraviglie del mondo, impareranno l’importanza delle parole e dei numeri, scopriranno che una “storia” lunghissima li ha preceduti e vivranno le emozioni degli uomini che hanno fatto quella “storia”.
Impareranno ad essere solidali, ad aiutare e a rispettarsi reciprocamente.
Scopriranno che ogni compagno è diverso dall’altro pur essendo simili a sé.
I vostri figli incontreranno maestri appassionati che dedicano la loro vita alla scuola, che sapranno accoglierli e sapranno educarli.
Abbiate fiducia piena in loro, raccontate ai vostri figli quanto sono fortunati e quanto sono bravi i loro insegnanti. Perché una buona scuola passa attraverso la stima e la fiducia reciproca. Abbiate fiducia nei metodi e nell’esperienza degli insegnanti, condividetene l’esempio e non abbiate remore a esporre loro le vostre perplessità, le vostre preoccupazioni, semmai dovessero presentarsi.
Ai vostri figli sorridete e siate contenti dei loro progressi, tenendo sempre presente che ogni bambino ha i suoi tempi di apprendimento e che la fiducia in se stessi e l’appoggio dei genitori è importante per imparare e per crescere.
Gli anni delle elementari e le esperienze maturate in questi anni influiranno molto sulla vita futura dei vostri figli: è per questo che è fondamentale dare la giusta importanza al voto, spiegate loro che il voto è solo la valutazione di una prova e non valuta né esprime un giudizio su di loro. I vostri figli valgono sempre di più e nessun voto potrà esprimere la complessità e la meraviglia della loro persona.
Non fate confronti con gli altri figli o con i compagni dei vostri figli, perché ogni bambino è perfetto nella sua unicità. Guardateli con gli occhi dell’amore, mostrando comprensione per le loro difficoltà e esprimendo la vostra fiducia nelle loro capacità.
Per ultimo non dimenticate mai di raccontare loro delle storie, invogliateli a leggere e interessatevi alle loro letture. Circondateli di affetto e di libri: i bambini che leggono ameranno la lettura da adulti, sapranno scrivere, impareranno a pensare e potranno scegliere di “essere liberi”.
Come Amministrazione ci riteniamo soddisfatti per gli interventi di assistenza e sostegno di cui il Comune si fa carico, che dimostrano un impegno fattivo e un reale sostegno sul territorio.
Vi auguro di poter custodire nel cuore tanti ricordi di questi anni importanti.
A disposizione per ogni vostro dubbio o suggerimento vi auguro un sereno anno scolastico.
Mariassunta Miglino
Lascia un commento
Commenti
Dubbio:farete lezioni di gender, sesso, multiculturalismo e compagnia cantante?
Se insegno a mio figlio qualcosa di diverso da voi gli assistenti sociali me lo tolgono?
-
…si, farebbero bene