Scuole a Limbiate, tre dirigenze assegnate

LIMBIATE – Rispetto allo scorso anno, giro di dirigenti scolastici nelle scuole limbiatesi, ma ad ora le assegnazioni certe sono soltanto tre.
Manca una settimana dal suono della prima campanella, l’ufficio scolastico regionale ha effettuato le nomine ma nei cinque istituti limbiatesi (tre comprensivi e due scuole superiori) sono soltanto tre i presidi certi.
La prima dirigente scolastica confermata è Michela Vaccaro, che guiderà ancora l’Itc Pacle “Elsa Morante”, mentre la seconda dirigente è fresca di nomina ed è Maria Elena Carbone, assegnata all’istituto comprensivo “Leonardo Da Vinci” dopo la rinuncia della designata Marilena Giglia. La preside Carbone, che arriva da un paese vicino a Taormina, prenderà il posto di Anna Origgi, trasferitasi definitivamente a Bollate dopo due anni di presidenza ed uno di reggenza a Limbiate. Laureata in architettura e poi docente di Arte Immagine e di sostegno, la Carbone ha superato il concorso pubblico ed ottenuto la nomina con trasferimento a Limbiate.
Infine, al comprensivo “F.lli Cervi” è stato riconfermato in reggenza il preside Alberto Sedini, che quest’anno ha lasciato la presidenza a Bovisio Masciago e si è spostato a Paderno Dugnano, mantenendo però la reggenze limbiatese, dove è operativo da venerdì scorso 30 agosto.
Nessuna conferma invece ancora per le presidenze all’istituto comprensivo “Pace”, a cui è stata assegnata Raffaella Iannone, e all’Itc “Castiglioni”, che ha visto la nomina di Viviana Guidetti.
05092019
(nella foto: la nuova preside Carbone ricevuta dal sindaco Romeo)