Santuario: salvato il tetto con un intervento rapido ed efficace

SARONNO – Sono stati posizionati a fine luglio e sono stati rimossi prima i Ferragosto. Il riferimento va ai ponteggi che avvolgevano il Santuario della Beata Vergine dei Miracoli. Ma cosa è stato fatto? Semplice ancora una volta la comunità pastorale è scesa in campo per la “difesa della bellezza che ci hanno voluto lasciare i nostri avi”.
“Si tratta di “manutenzione preventiva” – ha spiegato il prevosto di Saronno monsignor Armando Cattaneo – sono interventi poco visibili quelli a tetti ma sono essenziali per preservare i nostri tesori”. La scelta della comunità pastorale è dunque ancora una volta quella di giocare d’anticipo per evitare problemi e incidenti: “Prevenire costa meno che curare – ha rimarcato in diverse occasioni il prevosto – molte tegole ormai scivolavano giù, si rompevano. Abbiamo calcolato che se avessi ritardato i lavori anche solo di un anno i costi vivi sarebbe raddoppiati!”. Così l’intervento è iniziato a fine luglio e hanno interessato l’intero tetto dell’edificio di culto. Terminata l’opera di rinnovamento i ponteggi sono stati smontati in tempo per le visite dei turisti della settimana di Ferragosto.
Protagonista di un analogo intervento di prevenzione al tetto realizzato dalla Comunità pastorale è stata la chiesa di San Francesco a pochi passi dalla stazione ferroviaria dove sono stati risolti problemi di infiltrazioni ed è rinnovata la copertura per evitare futuri problemi.
(foto: i ponteggi al Santuario)
22082019
Lascia un commento
Commenti
Nei primi due commenti postati si denota una contrapposizione culturale: una informata, logica e pratica ben finalizzata, l’altra sprovveduta, disinformata e allegra con la malizia ingenua di chi vuol vivere solo nel proprio mondo.
-
meno male che ci sei te che sai tutto.
per curiosità…chi ha pagato?
Tutto il patrimonio immobiliare che è gestito dalla chiesa è in ottime condizioni si fa programmazione e si mantiene anzi si accresce il valore. Ciò che è gestito dal comune è allo sbando.
I lasciti della famiglia Gianetti sono testimoni di come si fa a delapidare tutto o quasi.
È solo una questione di soldi? Non credo
-
È sicuro che tutto il patrimonio immobiliare della chiesa è in ottime condizioni?
Io sono di parere opposto!!! Bisogna guardare bene e sapere dove guardare!!!-
Occorre essere circostanziati. Altrimenti sono parole al vento.
-
Dove governa la Lega solo parole e pochi fatti, vedere frana del Ruinon a Santa Caterina Valfurva, problema noto da decenni, ma siccome Santa Caterina ha solo 250 residenti non porta voti.
-