Crisi di governo, Rotondi: “Non ci mancherà nessuno di loro. Ora coraggio e fermezza”

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota di Mauro Rotondi esponente del Pd cittadino in merito alla crisi di governo.
“Finalmente la parola fine. Il governo populista del cambiamento non esiste più, dissoltosi come un gelato al limone in questo pazzo agosto. Con un discorso duro ed energico, il presidente Conte si è congedato a testa alta chiudendo un’esperienza fallimentare.
Nel discorso in Senato, ai lati del presidente del consiglio erano seduti in visibile imbarazzo i due vicepresidenti; uno, il leader penta-stellato Luigi di Maio, è rimasto muto come un pesce senza mai intervenire, terrorizzato come un bambino dalla prospettiva concreta del voto, l’altro, il capitano Matteo Salvini, è apparso per la prima volta a disagio, in evidente difficoltà e ci ha offerto ancora una volta uno dei suoi pezzi di repertorio preferiti invocando il sostegno della Santa Vergine Maria.
Il presidente Conte ha sottolineato con chiarezza slealtà, opportunismo e codardia del suo ex alleato leghista esternando tutta la delusione per la fine dell’avventura. Peccato ci abbia messo 14 mesi a capire con chi era seduto al tavolo e nel mezzo del cammino abbia condiviso con la propria firma ogni nefandezza di questo governo.
Gli va in ogni caso riconosciuto l’impegno in Europa per evitare la procedura di infrazione, l’unico di questo governo sciagurato a capire l’importanza di lavorare in Europa per il bene del paese. Per il resto non se ne poteva più. Loro, quelli bravi del cambiamento, lasciano un paese in condizioni pietose, lo dicono i dati: 14 mesi di stagnazione, produzione industriale al palo, ore di cassa integrazione esplose, aumento dell’Iva a gennaio da scongiurare, una manovra di bilancio da 23 miliardi da brividi tutta da inventare.
In più, i tanti provvedimenti e progetti conclamati in agenda sono destinati da oggi a diventare carta straccia. Fine della giostra. Imbarazzanti, inconcludenti, sempre in perenne zuffa tra di loro per inseguire il consenso a stretto giro mentre il paese si fermava. Non ci mancherà nessuno di loro. Ora nessuna paura, governo di legislatura o elezioni, qualunque sarà la soluzione va affrontata con coraggio e fermezza. La palla passa al segretario Nicola Zingaretti e al presidente Sergio Mattarella, chiamati a decidere sul futuro prossimo del paese. Si volta pagina, che il buon senso lì assista e ci assista in questa fase delicata.
22082019
Lascia un commento
Commenti
Certo che Salvini definito CAPITANO dai suoi, che ha innescato la crisi con la sfiducia al SUO Governo in pieno periodo ferragostano viene devinito tale è, paragonabile a Schettino nel famoso naufragio.
Si sapeva già in partenza che Lega e 5 Stelle erano due cose diverse ma, nel loro mandato hanno fatto più delle altre forze politiche degli ultimi 30 anni.
E ciò nonostante ha sfiduciato Conte con la pretesa di andare subito al voto, senza contraddittorio, per poi fare la figuraccia di ritirarla, un personaggio simile credo, che all’Italia e agli italiano non serva ! SVEGLIA
-
Il capitano oltre un po’ di show e arriga comizi non va.
-
infatti ne pagherà conseguenze.
-
Mi sa che la figuraccia ormai sia notevole.
Adesso sono 48 di:
A) prostituzione senza ritegno con i 5S
B) grancassa di baggianate. Ogno volta che parla le uniche parole: ” renzi, boschi, banca, bibbiano, rosario” ????
C) ormai e’ imbarazzato pure Berlusconi-
Punto B e il vostro passato, futuro e presente!
Voi del partito avete già dimenticato tutto ma il popolo italiano soprattutto chi è rimasto coinvolto nei vostri vari scandali non vi dimenticherà mai!
Siete destinati all’estinzione!
-
PD che vuole far ricominciare subito l’invasione dall’Africa e che aveva già presentato una legge per ripristinare i vitalizi per i parlamentari.
Preoccupato, molto preoccupato. Meglio le elezioni.
-
@ Punto di domanda, ecco come si lavoro, ZERO propaganda e fatti e lavoro politico e un pò di umanità che non guasta mai:
Ocean Viking, accordo ue per sbarcare i migranti a Malta. Il premier Muscat: “Nessuno resterà sull’isola, la redistribuzione concordata con l’Ue”. Msf: “Sollevati per la soluzione, ma i governi europei devono porre definitivamente fine a stalli prolungati e meschine negoziazioni caso per caso” -
Il pd vorrebbe che la si smettesse con propaganda e si lavorasse.
Ong respinsabili del 9% degli arrivi.
Mentre si fa grancassa la ns. GdF salve e porta a lampedusa. ( negli ultimi 5 giorni almeno 4 recuperi )
Rimpatri inferiore al gov Minniti ( e pure proclami infiniti).
Lavoro politico in Ue e Africa il nulla.
Fa comodo solo fare clamore…. X il resto il nulla
Arma di distrazione di massa per nascondere il poco lavoro reale -
Unica nota positiva è che il pd dando vita al nuovo governo 5s decreta la sua estinzione e il ridimensionameto dei 5s che alle prossime elezioni faranno fatica a superare il 10%
La faccia tosta o di tolla sembra sia una maschera leghista sempre usata in ogni dove e gli stessi leghisti la presentano come genuina ma incredibilmente ambigua e falsa. Le pagliacciate non hanno futuro e questo dovrebbe far pensare e scegliere persone serie e capaci anche a livello nazionale.
Che faccia tosta hanno questi del PD, criticano e insegnano cosa fare quando loro al governo non hanno praticamente fatto nulla per l’interesse del paese.
Se questi vanno ancora al governo dobbiamo ringraziare solo ed esclusivamente Salvini e la sua Lega, TRADITORI DEL POPOLO !!!!!!
-
mio Caro in primis se ci sarà, se ci sarà, se ci sarà un gov. 5S e PD ringrazi il sig. Salvini. prima sfiducia, poi si riavvicina, poi piroletta…. vuole il voto ma tiene aperto con i 5S…. Secondo i dati economici qui sono già stati abbondantemente descritti. Post Fi / lega, crisi profondissima! e sfido chiunque a smentire i dati economici di Istat, confermo il Pil stava a -2.8% Nel 2017 non sarà stato eden, ma con crescita a +1,7% e spread a 100, in molti dovrebbero solo stare zitti. I dati odierno sono di dominio pubblico, così come le impennate dello spread e i maggior costi connessi… Rispondo anche al mesg sopra: Informati meglio…. A) il taglio parlamentari è contemplato in un ridisegno delle modalità elettive. B) per il sicurezza bis, sono in discussione i punti puramente incostituzionali o quasi. Questo decreto continua solo a fare proclami sulle Ong, che sono responsabile neanche del 9% degli arrivi. Si 9%… tanto e vero che sbarchi autonomi e salvataggi della ns. GdF continuano, Negli ultimi 4 giorni a lampedusa la GdF ha salvato e portato a terra molte persone. la soluzione non passa dalla propaganda, ma da atti concreti. in questo anno zero maggior rimpatri, si è rimpatriato meno che con il precedente governo…. MENO! nessun lavoro diplomatico politico in Ue e in Africa. Serve superamento Dublini, ricollocamanto automatico e trasformare porti in Africa in luogi idonei per riportare barche intercettate. il resto è propaganda vuota di contenuti e soluzioni. E di questo non si è fatto NULLA. Del resto se si passa più di un anno in campagna elettorale di tempo per lavorare ne resta poco!
-
Siete finiti!
-
Stai parlando del capitano? In questi giorni lo vedo un po’ appannato.
Prima Conte che se lo rivolta come un calziono… poi tolgo la fiducia, no la rimetto… Poi da Dimaio a cantare ” tornero’ in ginocchio da te…”-
In ginocchio in questo momento è il pd, le varie fazioni interne stanno logorando dall’interno un partito che non ha più ragione di esistere!
-
-
-
Giusto per fare cronaca le condizioni per fare il nuovo governo dettate dal pd sono via i decreti sicurezza e via la diminuzione dei parlamentari!
Siete il nuovo che avanza….si che avanza da una svendita in saldo!
Siete ad un passo all’estinzione!
Ma il pd pensa che gli italiani siano degli sprovveduti.
In quasi un decennio avete distrutto l’Italia!
-
Italia gov lega fi pil -2.8%
Anno 2017 pil +1.7% ( tipo85/90 miliardi di pil recuperati )
Oggi pil +0.1% se va tutto bene. Ma piu’ facile recessione piena. Extra costo su interessi debito +5 miliardi…. Ma veramente ancora con “distrutto l’ Italia”???? ?
Ma mezzo minuto collegato con la realta’ ?
Il pd ha già dichiarato che toglierà i nuovi decreti sicurezza!
Un partito che alle scorse elezioni a fatica ha superato il 15%, per cui non rappresenta il popolo toglie una cosa per cui gli italiani hanno votato… più sicurezza.
Nulla da fare non capiscono che non rappresentano più nessuno.
Per fortuna l’estinzione di questa accozzaglia di persone è vicina!
-
Marzo 2018 (elezioni politiche):
PD 18%
Lega 17%
Fine del commento-
Peccato che il pd arrivava dal 40% e la lega dal 4%….i numeri bisogna saperli leggere!
-
Ottima risposta al fenomeno rosso, provi a calcolare il delta….un valore da pelle d’oca!
La vostra fine è arrivata e con la scelta di formare una nuova colazione con i penta stellati ha fatto solo che abbreviare l’agonia.-
@ accorciare l’ agonia
E’ normale prassi parlamentare, anzi obbligo, post crisi valutare nuove maggioranze. Poi il PdR valuta se le basi esistono e sono solide o voto…. studia un pochino, la Repubblica Parlamentare…. Cosi` non ci arrivi con tutte queste certezze basate sull` aria ?
-
-
-
Tutto vero Rotondi, salverei almeno Conte, non fosse per i rapporti in Ue che ci hanno evitato infrazioni, e per la “gestione” di questa crisi di Governo Agostana. Obbiettivamente una gemma, se paragonato al poco che gli sta intorno.
Attenderei le conclusioni e le decisioni del Presidente della Repubblica dopo le sue consultazioni per poter esprimere una valutazione reale. Una buona regola in politica è quella di far maturare le convinzioni nel periodo giusto, salvo le urgenze che impongono e giustificano oggettive e drastiche soluzioni per il bene comune.
-
I dati citati pero` sono pura oggettivita` ?
Dopo gli 8 anni di guida di centrosinistra purtroppo non riusciremo a dimenticarvi il peggior periodo per l’Italia dal dopoguerra.
Spero tanto belle elezioni per non sentire più parlare di pd e 5s
-
Post governo lega / fi crisi economica mondiale. Si eredita Italia a pil -2.8%
L’ Italia nel 2017 viene riconsegnata con pil +1.7% costo debito tra i piu’ bassi di sempre ( spread a 100 )
Oggi crescita economica pil 0.1% se non che prossima recessione. Spread x un anno e mezzo tra 290 e 200… TROVA LE DIFFERENZE ???
Il peggior periodo sembra quello di altri e anche di parecchio…. Oltre le frasi trite e gli slogan c`e` la realta’!-
Si la differenza è che dal governo Monti in poi il debito pubblico è schizzato verso l’alto ma nessuno ricorda o fa finta di non ricordate!
Solite ipocrisie sinistre!-
Debito bubblico sempre da relazionare al pil.
Sempre. E anche questo e’ peggiorato. E pensa che con il debito c`e` chi ci pasteggerebbe con il mojito -
Il debito pubblico, altissimo sin dalla prima repubblica, è schizzato con i governi Berlusconi (sostenuti dalla lega) al più Monti (con lacrime e sangue) lo ha ridotto: non è che a dire 100 volte la stessa bugia diventi una verità…
-
?
-
Mi dispiace ma non è cosi vada a rivedere i dati il governo Monti è stato il governo che ha generato più debito pubblico.
Si informi eviterebbe brutte figure!
-
-
-
Ma ancora a giudicare gli altri….
Gli esponenti del pd non perdono mai l’occasione per fare brutta figura
-
Pensa a questa di brutta figura. In un anno:
Pil -1.7%
-24 miliardi
+ 5 miliardi di extra interessi sul debito
– produzione industriale
+ crisi grandi aziende
conti che non tornano
Italia politicamente sempre piu’ isolata…Mojito x tutti e via ??