Obiettivo Saronno: “Agevoliamo i disabili con l’app per percorsi con meno barriere”

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota della lista civica Obiettivo Saronno dal titolo “Agevoliamo i disabili e le famiglie: l’App per trovare i percorsi cittadini con minor barriere architettoniche” firmata da Novella Ciceroni.
“Nel 2017, per conto dell’Istituto tecnico industriale Giulio Riva, dove insegno, ho partecipato e vinto un bando Europeo per il potenziamento delle attività di alternanza scuola-lavoro degli studenti dell’indirizzo Informatico: grazie a questa opportunità, gli studenti, in collaborazione con il Comune di Saronno, il gruppo di lavoro cittadino Saronno per Tutti e l’azienda Think Out di Rho, hanno sviluppato un’applicazione (app) per agevolare le persone con disabilità e le famiglie con carrozzine e passeggini a trovare il percorso con il minor numero di barriere architettoniche per spostarsi da un sito di interesse all’altro della città di Saronno: stazione, chiese, ospedale, uffici postali, Comune e altro ancora.
Ora il bando è in fase di rendicontazione/chiusura e Obiettivo Saronno vuol far sì che i risultati ottenuti con questo progetto vengano utilizzati dai cittadini saronnesi, mettendo a disposizione gratuitamente l’app e poterla così scaricare sul proprio smartphone o tablet.
Obiettivo Saronno vorrebbe avere la possibilità di dare un valore sociale all’importante lavoro svolto dagli studenti andando oltre la pura esercitazione didattica volta ad aumentare le loro competenze nella programmazione SW, nel lavoro in team e nell’esperienza lavorativa in una realtà aziendale.
Questo sarebbe realizzabile con la collaborazione dell’azienda Think Out, degli studenti e dei docenti dell’indirizzo Informatico dell’Itis Riva con i tempi e i modi delle usuali attività di alternanza scuola-lavoro della scuola: una volta che l’app fosse resa disponibile alla città, anno dopo anno sarebbe arricchita di nuove funzionalità legate al commercio e alla sicurezza della città.
(foto: presentazione lista civica)
19082019
Lascia un commento
Commenti
Quanto egocentrismo! Quanta voglia di apparire! Tante chiacchiere, fatti 0!
Quelli di SAC sono molto nervosi, e ci credo, ancora pochi mesi e Saronno Al Centro sparirà dallo scenario politico saronnese per sempre.
User 114102 sappiamo leggere benissimo. “per conto dell’itis” IO (soggetto sottointeso) “ho partecipato e vinto”.
Non ha vinto lei il bando ma la scuola!
” Se il prox anno, Obiettivo Saronno sarà al governo della città si impegnerà affinché ciò si realizzi” : questa è strumentalizzazione politica perché se una persona ha già un ruolo attivo come tutur del progetto per la scuola dovrebbe parlare dell’argomento in quella “veste” e non attraverso un’associazione politica e poi il bando prevede già tra gli obiettivi la consegna dell’applicazione al comune.
Se l’obiettivo della Signora Ciceroni era quello di lanciare un messaggio a favore di questi progetti senza strumentalizzare a favore della lista civica aveva altri 2 modi: 1)come referente /tutor scolastico 2) tramite l’associazione Saronno x Tutti visto che da come dichiarava era anche amministratore della pagina Facebook.
-
Io e il mio egocentrismo.
Egocentrismo
L’egocentrismo è la caratteristica delle persone che ritengono le proprie opinioni o i propri interessi più importanti di quelli altrui. La parola deriva dal termine greco έγω (ego) che significa “Io”. La tendenza dell’egocentrico è di non mettersi mai nei panni dell’altro. Il soggetto egocentrico si comporta come se fosse al centro dell’universo. È attento ai propri bisogni e sembra ignorare il pensiero altrui, non riesce a cogliere o considerare il punto di vista del resto del mondo.Secondo lo psicologo svizzero Jean Piaget esiste un periodo nella vita dove tutti siamo egocentrici, opportunamente che è quella da 0 a 3 anni. L’egocentrismo è una caratteristica tipica del comportamento infantile, che consente di vedere il mondo con se stessi al centro e tutto il resto a cerchi concentrici. In questa situazione il bambino ritiene che tutto sia dovuto e che esista solo la soddisfazione dei propri bisogni. Poi con l’ adolescenza, verso gli 11 anni, ci si apre di più alla considerazione dell’esterno e si comincia a provare empatia verso gli altri.
-
Caro signor Cannatelli, la vedo un filino filo-Fagioli, giusto un filino, altro che apolitico: non dovrebbe essere così nervoso se tutti i partiti sono finalmente più attenti alle persone in difficoltà é una cosa positiva.
-
Caro anonimo delle 11:33 am.
Io non ho mai detto di essere apolitico. Sono fieramente iscritto a Forza Italia.
Non mi sono mai permesso però di mischiare l’impegno sociale, il lavoro, le amicizie e il rispetto verso le persone con la passione politica.
Se fossi il rappresentante di progetto per la scuola , per il rispetto dell’Istituto, degli studenti e del ruolo, non farei mai dichiarazioni su quel progetto attraverso il partito. Comunque ognuno ha il suo “stile”, i propri valori e le proprie idee nella vita, che naturalmente rispetto.Certamente occuparsi delle persone più in difficoltà è positivo, ma contano i fatti, non le parole, e non ho ancora visto l’applicazione che doveva essere realizzata dalla stessa persona che chiede di portarla avanti ; ho visto però la realizzazione da parte di questa amministrazione di alcuni percorsi senza barriere architettoniche e l’attenzione ai temi della disabilità… dedicando intere giornate a confrontarsi, magari senza farsi tanta pubblicità di cui qualcun altro invece ha bisogno.
Ps:sono sereno e rilassatissimo ☺️
-
I bandi Horizon 2020 hanno finestre temporali per la rendicontazione che può avvenire in diversi fasi del progetto. Non so se sia stata ancora prodotta o meno l’app (che deve anche essere distributia sugli store Apple e Google per essere fruibile da tutti), ma non si preoccupi che qualcosa di funzionante deve essere mostrato sennò non arriva la seconda tranche di soldi (fondi europei).
Mentre a Saronno mal governate e buttate via soldi per fioriere mobili che non funzionano e per orribili alberi di Natale non a norma: questi sono soldi dei saronnesi e, sig. Cannatelli, non la vedo così motivato a chiedere conto di questi sperperi al sindaco. Quanto costano tutte i riicorsi al TAR del sindaco? Perchè abbiamo versato l’iscrizione a ANCI e CoNord per uno stesso anno? Perché facciamo finte inaugurazioni allo stadio Gianetti che tanto i lavori non sono ancora finiti.
La sua é solo propaganda elettorale, peraltro adesso lei é dalla parte di un sindaco che ha ‘tradito’ un patto pre-elettorale, ma si sa che in politica ci si tura il naso e si va avanti.
-
-
È campagna elettorale anche questa che inizia con veri fuochi d’artificio che preludono uno scenario locale ricco di contrapposizioni. Posizioni e considerazioni di parte che chiariscono ampiamente l’inesistenza di associazioni o gruppi di persone che si dichiarano apolitici quando in effetti vogliono mimetizzare la loro appartenenza politica anche nei progetti di interessi generale della Comunità. Progetti che non devono avere l’etichetta o il colore politico in quanto la paternità di ogni iniziativa dovrà essere la Comunità stessa perché beneficiaria finale.
Amodio ha bisogno del consulente esterno
-
??????
Cavolo, Obiettivo Saronno credevo in te ma additarsi cose svolte da questa amministrazione, vi fa cadere dal pero. Potevo scegliervi nella cabina , mi sa che voterò il centrosinistra.
Gusrdate il marciapiede in VIA Prealpi tra il nr 14 e 16 É
IN . CONDIZIONI PIETOSE E PERICOLOSE PER PASSANTI
UN PO’ ANZIANI…
INOLTRE LA PULIZIA (ERBACCE ECC. ECc..
.L’ADDETTO AL.CONTROLLO. DEL.TERRITORIO …DOVE GUARDA???
Che figura di…. Già smentiti ??
Fagioli leggi e impara…game over !
Finalmente qualcuno che a Saronno pensa alla disabilità…Obiettivo Saronno iniziate a piacermi !!!
Obiettivo Saronno siete già stati smentiti dal gruppo Saronno X Tutti per conto del suo portavoce Andrea Depalo , vero promotore del progetto insieme al comune, alle scuole e all’azienda Think….
Lei, Ciceroni, sembrerebbe come da atto pubblico reperibile sul web (prot. 1226/2018 del 06 aprile 2017 dell’Itis Riva), aver vinto una graduatoria con compenso per svolgere una parte del lavoro (come facilitatore e come coordinatore del testing); gli altri cittadini sono/erano VOLONTARI. “Ho partecipato e vinto” dichiara ancora Ciceroni;quindi è Lei l’ente giuridico che ha vinto il bando? Non è l’Itis Riva? Cosa c’entra Obiettivo Saronno?
Visto che Lei dichiara che il bando è in fase di rendicontazione, come coordinatrice del progetto, PER LA SCUOLA, ci può confermare la realizzazione degli obiettivi progettuali del secondo modulo del bando “Il modulo terminerà con una DEMO di presentazione del lavoro svolto E CONSEGNA DELL’APP da parte degli studenti coinvolti attivamente nel progetto AL COMUNE DI SARONNO, durante una conferenza in presenza del tutor aziendale, di tutti gli studenti della scuola e dei loro genitori”.
Sarebbe bello sapere se il Comune ha ricevuto tale applicazione, funzionante, per il bene della città e della riduzione delle barriere architettoniche.
-
@Cannatelli e Depalo: impariamo a leggere.
“per conto dell’Istituto tecnico industriale Giulio Riva, dove insegno, ho partecipato e vinto”
“gli studenti, in collaborazione con il Comune di Saronno, il gruppo di lavoro cittadino Saronno per Tutti e l’azienda Think Out di Rho, hanno sviluppato”Non vedo la strumentalizzazione: piuttosto, la volontà di spingere per la messa in pratica di un’App utile.
“Obiettivo Saronno vuol far sì che i risultati ottenuti con questo progetto vengano utilizzati dai cittadini saronnesi”Non leggo da nessuna parte che O.S. si attribuisca la paternità del progetto… anzi!
Forse siete voi quelli faziosi (omettete volutamente parti rilevanti) che preferiscono strumentalizzare… La semantica dell’articolo mi sembra chiara.
D’altronde non sì può pretendere che Tutti capiscano.
Cordialità.
-
User_114102 grazie per aver correttamente interpretato le intenzioni di Obiettivo Saronno: con questo comunicato abbiamo voluto riconoscere il lavoro svolto in sinergia dalla partnership elencata nel comunicato stesso (senza togliere nulla a nessuno) che ha portato al finanziamento dell’implementazione dell’APP. C’è ora un ulteriore lavoro da fare per rendere l’APP scaricabile e utilizzabile dai cittadini e per manutenerla ( ad es. se una barriera architettonica viene rimossa, l’app deve essere aggiornata ). Se il prox anno, Obiettivo Saronno sarà al governo della città si impegnerà affinché ciò si realizzi.
-
Buongiorno Sig Ciceroni, quindi in estrema sintesi, lei come docente di una Scuola ha vinto un bando che ancora non è rendicontato, che avrebbe dovuto essere presentato in chiusura alla cittadinanza e al Comune e che non ha ancora fatto e già pensa di poter fare proprio il progetto e di inserirlo in un programma di governo del suo partito! Caspita, siamo già in piena propaganda! Pensi a terminare quanto iniziato, perché se è così che fa le cose… le riesce bene solo millantare.
-
Immagino che il signor Anonimo cittadino leghista é soddisfatto del nulla che ha combinato la giunta Fagioli in questi 4 anni abbondanti e lo vedo sereno per il nulla che si profila all’orizzonte da qui fino alle elezioni.
-
-
-
Rileviamo, con dispiacere, che alcuni EX COMPONENTI del Gruppo, che hanno abbandonato le nostre attività per perseguire velleità politiche, si sono attribuiti la paternità di un progetto che è sempre appartenuto ai volenterosi Cittadini di Saronno.
Cittadini che, insieme alle Scuole e all’Amministrazione (in qualità di esecutore dei lavori necessari) , hanno contribuito a migliorare la mobilità della nostra Città.
Obiettivo Saronno non ha partecipato ai nostri progetti.
Ringraziamo Novella per quanto fatto, ma ricordiamo che la sua partecipazione è avvenuta in qualità membro del Gruppo e Docente designata, assieme ad altri Colleghi dell’ITIS Riva.
Prendiamo le distanze dalla nota pubbllicata su Il Saronno, palese strumentalizzazione politica di un progetto che, come detto, appartiene alla nostra Cittadinanza.
Ringraziamo l’azienda Think Out, che si è già resa disponibile a proseguire l’opera iniziata insieme agli studenti dell’ ITIS G. Riva, per rendere fruibile e disponibile l’App nel più breve tempo possibile
Andrea Depalo
Referente SaronnoXTutti
-
Vista la volontà del sig.Andrea Depalo di diffondere la mia cacciata dal gruppo Saronno per Tutti a tutta la cittadinanza, mi vedo costretta a fare un copia incolla della mia risposta sulla pagina fb del gruppo anche qui: “Sono appena stata cancellata dal ruolo di amministratore della pagina fb Saronno per Tutti: spero, dopo essere stata “in prima linea” nelle varie attività di SxT, di avere almeno diritto di replica a questo post. Con il comunicato stampa apparso su IlSaronno non ho voluto attribuirmi la paternità di alcun progetto: ho semplicemente spiegato il mio ruolo nel progetto stesso in duplice veste di docente dell’ITIS Riva che ha partecipato al bando in fase di progettazione e gestione delle attività e di appartenente al gruppo Saronno per Tutti, senza MAI abbandonarlo. Come co-fondatrice della lista civica Obiettivo Saronno ho, poi, voluto dire ai cittadini Saronnesi che nel nostro programma elettorale l’APP sarà proposta come servizio gratuito ai cittadini e ho voluto spiegare le modalità in cui questo può avvenire. Non riesco a capire come questa proposta, invece di essere accettata volentieri da un gruppo che si proclama apolitico e che ha il solo interesse di migliorare la mobilità della nostra città, possa aver suscitato la reazione della mia esclusione dal gruppo stesso. Non è mia intenzione proseguire in questa polemica sterile, vi anticipo quindi che non risponderò oltre. E’ stata fin qui una bellissima esperienza di lavoro insieme e per questo ringrazio tutti e mi dispiace di non essere più dei vostri; la proposta di Obiettivo Saronno rimane comunque valida e sarà portata avanti.”