Da oggi Amsa è a Saronno: tutte le novità della differenziata e della pulizia strade

SARONNO – Parte da oggi, primo agosto, il contratto di Amsa ed Econord, che gestiranno per il prossimo quinquennio i servizi di igiene ambientale a Saronno.
Di fatto, non vi saranno variazioni nella modalità di ritiro (quindi giorni ed orari e divisione in quartieri sono confermati) dei rifiuti a domicilio, ma le novità riguarderanno l’introduzione di servizi più green e a misura di cittadino, oltre che una più accurata pulizia del territorio.
La prima novità è quella relativa al potenziamento dei mezzi della raccolta, in quanto ne arriveranno 16 per la raccolta rifiuti, 6 per le diverse esigenze e 3 spazzatrici: il 30% dei nuovi mezzi sono a basso impatto ambientale, e tutti hanno un sistema di rilevazione satellitare per migliorare la gestione. Stessa cosa succederà per i cestini, che saranno taggati con dispositivi che forniranno in tempo reale informazioni su eventuali problemi dai danneggiamenti ad un eccessivo riempimento in modo da intervenire rapidamente.
Tra le novità è confermato anche l’arrivo delle guardie giurate in discarica “per garantire la sicurezza degli utenti” e soprattutto la riunione della pulizia di tutti i corpi stradali (marciapiedi, aiuole cordoli all’azienda compreso il diserbo) “nella speranza di garantire un miglior decoro in modo più strutturale”.
L’investimento del comune in questo nuovo appalto è pari a 15,73 milioni di euro.
01082019
Lascia un commento
Commenti
Per ora la novità sono i manifesti esposti a coppia, evidente speco di carta .
Poi alcune domande:
Come mai si è andati così in ritardo?
Quanto costa in più rispetto al precedente?
Quali sono i costi, annegati ne contratto,delle guardie giurate?
La pulizia dei “ parchi “ di chi sarà compito.
I cestini saranno finalmente anche differenziati per tipologia di rifiuto come accade nelle case private?