La danza dei cuori: l’horror di Silighini approda in Austria

GRAZ – E’ Graz, capitale della Stiria, il primo paese ruropeo dove “Dance of the hearts” ha iniziato il suo percorso nelle sale cinematografiche estere. Nella cittadina austriaca, oltre 265 mila abitanti, il film diretto dal saronnese Luciano Silighini Garagnani e tratto dal romanzo “La danza dei cuori” di Lisa Lambertini, sta riscuotendo successo e sotto l’ombra della Torre dell’orologio, simbolo della città che fu capitale europea della cultura nel 2003 e che diede i natali ad Arnold Schwarzenegger, sono in molti ormai ad aver conosciuto i vampiri protagonisti della pellicola.
Il film, totalmente girato un bianco e nero e muto coi soli sottotitoli in inglese ad omaggiare gli albori della cinematografia, ha iniziato il suo percorso cinematografico nel circuito “The Space” con un’anteprima al multisala Odeon di piazza Duomo a Milano nel marzo di quest’anno per poi approdare nei festival del cinema. La pellicola ha avuto come location degli esterni Alba nel cuneese e proprio a Madonna di Como nell’azienda agricola Metilde di Mario Sandri è stata ricostruita l’università “Dexter Hall”, main location del racconto. Ma anche Saronno, come in ben altri otto film diretti da Luciano Silighini Garagnani, ha avuto il suo spazio: infatti alcuni appartamenti del centro storico cittadino hanno ospitato le scene del ballo e il finale del racconto.
Il film ha una colonna sonora interamente originale e composta da Toti Denaro, già autore di alcuni brani per il film “Libera” e “The Witches of Marian”, anche queste pellicole di Silighini. “La Film Commission Saronno e Alto Milanese, da me presiedute con Ivan Brusa vice presidente, stanno funzionando alla grande e Saronno diventa sempre più set di film anche di altri registi e location ludica perfetta per eventi mondani di piazza e non solo. Spero che anche le istituzioni se ne rendano conto e smettano di mettere sul piano politico ogni cosa. Si pensi al bene di Saronno e a farla conoscere per il mondo come io sto facendo ormai da diversi anni. Non tutto gravita sulle appartenenze politiche, si agisca per il bene della città superando le logiche ridicole di appartenenza politica” conclude polemico Silighini Garagnani.
[gallery type=”rectangular” ids=”172143,172144,172145″]
19072019
Lascia un commento
Commenti
Siligo internazionale.
Orson Welles di noialtri…..
-
Ti rode vero ? La gelosia fa male