Misinto Bierfest, subito pienone. Tutte le novità

MISINTO – Un grande entusiasmo, fiumi di birra e oltre 2 mila persone sotto il tendone bianco e azzurro del Mönchshof Stadl di via Marconi a Misinto. La serata di inaugurazione della 24′ edizione della Misinto Bierfest di giovedì 11 luglio è stata un successo.
Come da tradizione la festa ha preso ufficialmente il via con l’apertura della botte di birra da parte del sindaco di Misinto, Matteo Piuri. Questo gesto è tipico bavarese e rappresenta, in ogni Bierfest tedesca, il via ufficiale ai festeggiamenti. Sul palco, oltre al neosindaco che per la prima volta dopo 23 anni da volontario alla Bierfest è stato il diretto protagonista dell’apertura della botte, anche il vice presidente di Regione Lombardia Fabrizio Sala, il presidente di Gam E20 Fabio Mondini, lo chef Enrico Derflingher presidente di Euro Toques International, i rappresentanti del birrificio Mönchshof Chris Heinze, Cesare Bellussi e Luca Tacca e una rappresentanza della Federazione italiana cuochi e dei volontari della Misinto Bierfest.
“Se il successo della festa lo si vede anche dalla prima serata non possiamo che essere fiduciosi che anche quest’anno, la Misinto Bierfest farà il pienone – ha commentato l’organizzatore della manifestazione Fabio Mondini – Giovedì erano presenti oltre 2 mila persone che hanno assaporato l’atmosfera bavarese. Un’atmosfera non scontata perché è il frutto di un impegno e di un lavoro che dura un anno intero. La programmazione della Bierfest è infatti studiata in ogni singolo dettaglio e, devo dire, che l’impegno dell’associazione Gam E20 e dei volontari è ampiamente ripagato dall’entusiasmo del pubblico. La Misinto Bierfest si rinnova anno dopo anno. L’edizione del 2019 conta, ad esempio, su una prestigiosa collaborazione con la Federazione Italiana Cuochi che coordina in cucina circa 60 stagisti provenienti dalle scuole alberghiere del territorio e che già nella serata di apertura della festa hanno dato prova di professionalità e di altissima qualità”. Gam E20, associazione che organizza la Misinto Bierfest, ha previsto un contributo totale di 20mila euro per le scuole che verranno versati ai ragazzi come rimborso spese per il servizio prestato.
Le novità 2019 – Sotto al tendone si trova il “Mönchshof Manufaktur” con una persona fissa di Mönchshof (lo storico birrificio che fornisce la birra alla Bierfest). In questa postazione è possibile assaggiare l’Historisches Märzen, una tra le tipologie di birra più antiche e nobili in Baviera. Altra grande novità, l’angolo dei Brezel di Resch Frisch, partner austriaco della manifestazione. Lo stand è dotato di quattro forni dove gli addetti preparano i brezel sotto agli occhi del pubblico. Le birre che il pubblico può trovare disponibili alla Misinto Bierfest sono: Mönchshof Kellerbier, Mönchshof Original, Mönchshof Natur Radler, Mönchshof Festbier e Kapuziner Weißbier.
Il programma – Domenica 14 luglio Festa della famiglia con la Messa sotto al tendone alle ore 10.30 e il pranzo per le famiglie. Invitate come sempre le associazioni del territorio attive nell’ambito della disabilità. Tutte le sere la festa sarà accompagnata da concerti di gruppi bavaresi (12-13-14 luglio Lechis; 15-16-17 luglio Grumis e 18-19-20-21 luglio Die Wilderer). Domenica 21 luglio ore 22 grande festa di chiusura della Misinto Bierfest con uno spettacolo che lascerà tutti senza parole. I cancelli della festa aprono tutti i giorni alle ore 19.30. Per prenotare i tavoli del Biergarten è possibile contattare l’organizzazione via mail mbprenotazioni@gmail.com o tramite sms o whatsapp al numero 3420274886.
[gallery type=”rectangular” ids=”171597,171598,171599,171600,171601″]
(foto: alcuni momenti della serata inaugurale)
12072019