100%animalisti contro Unieuro blitz a Tradate

TRADATE – “L’avevamo promesso e lo abbiamo mantenuto, sono ufficilamente iniziate le azioni di protesta contro Unieuro”. Sono tornati alla carica gli attivisti di 100%animalisti che hanno realizzato un’azione notturna.
“L’ultimo spot dell’azienda è vergognoso! Sulle note di “Vamos a la playa” dei Righeria, si vedono giovani in costume da bagno che danzano sulla spiaggia e un pescatore subacqueo che arriva con un polpo in mano alla ricerca di un frigo. Che messaggio volevano dare questi geni della comunicazione? Non bastavano i bambini (che non hanno colpe) con secchielli e retine che catturano granchi costretti a subire i peggiori maltrattamenti? La colpa ovviamente non è dei bambini, ma dei genitori”
Chiaro il messaggio: “Gli animali del mare e delle spiagge soprattutto in estate, devono subire le peggiori torture gratuite, Unieruro con quella pubblicità sta facendo solo danni, fa passare come una cosa normale la cattura di queste creature indifese. Per non parlare delle speci viventi dei mari e degli oceani si stanno estinguendo e vanno tutelate”
Da questa considerazione il blitz notturno: “Nella notte tra l’11 e 12 luglio i nostri militanti hanno affisso uno striscione con scritto “Unieuro vergogna senza sconti” e un manifesto di Liberazione Animale sulle recinzioni di Unieuro a Tradate (VA), la nota catena di elettrodomestici faccia un passo indietro, ritiri lo spot come fece la prestigiosa Golden Lady anni fa a causa delle nostre proteste per uno spot analogo.
12072019
Lascia un commento
Commenti
Andate invece direttamente sulle spiaggie, insieme ai “coccobbello” e “vucumprà”, con gli striscioni a manifestare contro i maltrattamenti gratuiti verso polpi e granchi.
I ristoranti al mare sono pieni di gente che mangia risotti alla polpa di granchio… gamberoni alla griglia….insalattone di polpo e via dicendo……o diventiamo tutti vegetariani….
Ma qualcuno avrebbe da dire…POVERE ZUCCHINE !!!
Tutti i bambini abortito nessuno ne parla questi non sono da difendere ? La gente non sa più ragionare
Hanno fatto benissimo, messaggio assolutamente diseducativo, basta recarsi in qualsiasi spiaggia per vedere genitori che ridono e incoraggiano i loro bimbi nella caccia ai granchi. Bastano i commenti che ho letto per farmi un’idea sulla sensibilità di alcuni
-
Che spiaggia frequenti? In siciliano si direbbe ” o nuddu ammiscato cu menti”. Sono azioni che non servono a niente di persone che cercano solo visibilità. L’educazione e il rispetto di ottengono in altro modo
Ritiriamo dagli scaffali tutti gli alimenti provenienti da tali creature o esseri viventi???
Non esageriamo c’è ben altro da salvaguardare!!!??
Ritiriamo dagli scaffali tutti gli alimenti provenienti da tali creature o esseri viventi????
Non esageriamo!!! C’è ben altro da salvaguardare…..??
-
Non condivido prendersela con Unieuro per un semplice spot, ma neppure questo “c’e Altro da salvaguardare”.
Il patrimoniale ambientale italiano è prezioso e andrebbe tutelato meglio.
Perché non insegnare a rispettare gli animali e la vita?
Non ci vedo nulla di sbagliato. Gli equilibri ambientali sono importanti anche per noi che viviamo nello stesso ambiente.
Bisogna insegnare a rispettare ogni vita. Le farfalle si possono guardare e fotografre, idem i piccoli granchi al mare. Impariamo a conoscere e avere rispetto.
100% fuori di testa questi animalisti!!
Senza parole !!!!!!!!
ma quanto tempo avete da perdere