Sardegna a Saronno: Tazenda a teatro, mostra nel foyer e specialità culinarie

SARONNO – I Tazenda al teatro civico “Giuditta Pasta” di via I maggio a Saronno con il concerto “Dentro le parole”. Sabato 6 luglio alle 21. Sul palco del teatro cittadino l’energia trascinante dei Tazenda emozionerà il pubblico sulle note dei grandi classici del gruppo etno-pop-rock sardo.
“Dentro le parole” è un concerto spettacolo in chiave acustica che ripercorre trent’anni di storia della band sarda tra successi e nuove melodie. I Tazenda riproporranno pezzi emblematici con nuovi arrangiamenti; sveleranno aneddoti; descriveranno l’ispirazione da cui sono nate le loro canzoni, che fanno ormai parte della colonna sonora di diverse generazioni. Dalle intramontabili “Pitzinnos in sa gherra”, “Carrasecare”, “Mamoiada” e “Spunta la luna dal monte” alle hit “Cuore e vento”, “Madre Terra” e “Amore Nou”. Con mix tra tradizione e modernità, tra sardo logudorese e italiano, tra ritmi incalzanti e ballads e originali riletture di brani del repertorio isolano, Gigi Camedda (piano e voce), Gino Marielli (chitarra acustica e voce) ed il cantante Nicola Nite (voce leader e chitarra acustica), si presenteranno al pubblico con un’insolita veste intimistica e condivideranno i ricordi di un’avventura artistica iniziata negli anni ottanta e che prosegue tuttora con immutata energia. Accanto a loro sul palco ci saranno Luca Forlino (batteria e percussioni), Marco Camedda (piano, djembè e darabouka), Massimo Cossu (chitarre acustiche, banjo, mandolino) e Massimo Canu (basso). “Senza le parole non esisterebbero le canzoni, quindi viva le parole e ciò che c’è dentro”.
Altri eventi – Per l’occasione il circolo culturale sardo di Saronno “Grazia Deledda” organizza nel foyer del teatro un’esposizione di quadri del pittore sardo Antonio Corriga di Atzara. Sabato 6 e domenica 7 luglio nel cortile interno del teatro: esposizione di prodotti agroalimentari e artigianali sardi. Domenica 7 luglio pranzo sardo a partire dalle 12 (nel cortile del teatro e Sala Nevera). Solo su prenotazione: info@cirsaronno.it, telefono 029607598.
Biglietti – Alla biglietteria del teatro: mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30; e online sul sito del teatro www.teatrogiudittapasta.it. Prezzi: intero 18 euro, gruppi organizzati 15 euro; under 12 10 euro.
01072019
Lascia un commento
Commenti
Bravissimi