Si è spento Vittorio Negrini, il ricordo della Società Storica e dell’Isola che non c’è

SARONNO – Lutto per molte associazioni saronnesi per la scomparsa di Vittorio Negrini pittore, scultore, stampatore comense d’origine e da oltre 50 anni residente a Saronno.
A ricordare il saronnese molti sodalizi cittadini, dalla Società Storica Saronnese all’Isola che con c’è, con i quali collaborava con passione.
Ecco il ricordo di Angelo Proserpio, presidente della Società storica
Vittorio Negrini era un socio ma soprattutto volontario puntuale, efficiente e silenzioso. Aveva una manualità eccezionale che lo ha fatto eccellere nel disegno e nella pittura egli ha permesso di regalare alla nostra associazione la capacità di restaurare e conservare i nostri preziosi documenti. Tutti i suoi anni, e non solo gli ultimi, della sua non breve esistenza li aveva donati agli altri. Cultore della memoria, soprattutto di quella più soggetta alla “damnatio”, Vittorio è stato tra noi come un fratello, un amico, un riferimento. il mio ultimo incontro con lui avvenne un mese fa. Abbiamo scherzato stando seduti all’ombra su una panchina del Corso con l’ostentato atteggiamento dei pensionati sfaccendati. Colsi nel suo sguardo un guizzo che sottolineava esattamente il contrario, e subito parlammo delle sue ultime opere, dei ragazzi della Cooperativa Lavoro e Solidarietà, della capacità della moglie Lina di leggere in modo critico la realtà, da cui continuava ad essere ammirato. Vittorio era uomo di terra, concreto, viveva aderendo ai ritmi della natura. Non poteva che andarsene così, con una morte “curta e netta”, quella che non disturba, come una formalità da sbrigare, perché è la vita che conta.
Il ricordo dei soci dell’Isola che non c’è
Vittorio Negrini, un carissimo amico di vecchia data dell’Isola che non c’è, a cui ha prestato spesso la sua collaborazione e la sua presenza attiva. Attivissimo nel mondo del volontariato (in particolare nella Cooperativa Lavoro e Solidarietà e nel Gruppo della Memoria), ha sempre offerto generosamente il suo tempo per attività sociali. Lo ricordiamo con grande affetto e ci stringiamo affettuosamente alla moglie Lina, alla figlia Noemi e a tutta la famiglia. Tutti quelli che vorranno porgergli l’ultimo saluto potranno passare dalla sala del commiato Miazzolo di via Manzoni a partire dal pomeriggio di martedì 25 giugno
Ecco l’ultima intervista realizzata da Piero da Saronno per la sua webtv in cui il saronnese dichiarava il proprio desiderio di organizzare una mostra delle sue opere alla Sala Nevera.
(foto di Piero da Saronno)
25062013
Lascia un commento
Commenti
Ciao Vittorio! E un forte abbraccio a Lina, compagna di mille battaglie dai tempi dell’opposizione alla guerra del Golfo del 1991, a Noemi e Marco, da Attac Saronno!