Pasta, Severgnini, Teocoli e i Legnanesi: ecco tutta la nuova stagione

SARONNO – Ecco tutte le date e tutti i nomi della stagione 2018-2019 del teatro Giuditta Pasta.
PROSA
SABATO 26 OTTOBRE 2019 | ore 21.00
DOMENICA 27 OTTOBRE 2019 | ore 15.30
ETTORE BASSI
L’ATTIMO FUGGENTE
regia di Marco Iacomelli
“O Capitano! Mio Capitano! Il nostro viaggio tremendo è terminato,
la nave ha superato ogni ostacolo, l’ambìto premio è conquistato”.
W. Whitman
L’Attimo Fuggente è una storia d’Amore. Amore per la poesia, per il libero pensiero, per la vita. Tom Schulman ha scritto una straordinaria storia di legami, di relazioni e di incontri che cambiano gli uomini nel profondo.
SABATO 9 NOVEMBRE 2019 | ore 21.00
DOMENICA10 NOVEMBRE 2019 | ore 15.30
ALESSANDRO BENVENUTI E STEFANO FRESI in
DONCHISCI@TTE
di Nunzio Caponio
liberamente ispirato a Don Chisciotte della Mancia di Miguel de Cervantes
adattamento e regia di Davide Iodice
Una scrittura originale che prende ispirazione dallo spirito dell’opera di Cervantes, scagliando una volta di più la simbologia di questo ‘mito’ contro la nostra contemporaneità. Dall’improbabile rifugio in cui si è rintanato, lotta per mantenere intatto il suo pensiero critico coltivando ancora un’idea: l’IDEA.
SABATO 30 NOVEMBRE 2019 | ore 21.00
DOMENICA 1° DICEMBRE 2019 | ore 15.30
VERONICA PIVETTI in
VIKTOR UND VIKTORIA
COMMEDIA CON MUSICHE liberamente ispirata all’omonimo film di REINHOLD SCHUNZEL
regia di Emanuele Gamba
Berlino. Susanne Weber, attrice disoccupata e affamata, si trasforma in Viktor und Viktoria, fascinoso en travesti. La trovata sbanca, ma Susanne s’innamora del conte Von Stein. Iniziano i guai. Una strepitosa Veronica Pivetti fra esilaranti qui pro quo, travestimenti e canzoni
SABATO 11 GENNAIO 2020 | ore 21.00
DOMENICA 12 GENNAIO 2020 | ore 15.30
GIUSEPPE PAMBIERI, MONICA QUATTRINI, COCHI PONZONI e ERIKA BLANC in
QUARTET
regia di Patrick Rossi Gastaldi
Quattro grandi interpreti d’opera, famosi, energici, irascibili e, insieme, divertenti, vivono ospiti in una casa di riposo.
Cosa accade quando a queste vecchie glorie viene offerto di rappresentare per un galà il loro cavallo di battaglia, il noto quartetto del Rigoletto di Verdi “Bella figlia dell’amor”? Un gioco teatrale e drammaturgico capace di far ridere, riflettere e commuovere.
SABATO 1° FEBBRAIO 2020 | ore 21.00
DOMENICA 2 FEBBRAIO 2020 | ore 15.30
FRANCO BRANCIAROLI in
I MISERABILI
di Victor Hugo
regia di Franco Però
Un percorso avventuroso quello sul romanzo di Hugo e sul “suo” Jean Valjean: «Uno strano santo – dice Franco Branciaroli del suo personaggio – una figura angelico-faustiana. Il ritratto di un’umanità che forse deve ancora venire».
SABATO 15 FEBBRAIO 2020 | ore 21.00
DOMENICA 16 FEBBRAIO 2020 | ore 15.30
CESARE BOCCI e TIZIANA FOSCHI in
PESCE D’APRILE
di Cesare Bocci e Tiziana Foschi
regia di Cesare Bocci
Pesce d’aprile è il racconto di un grande amore che una malattia improvvisa ha reso ancora più forte: un’esperienza reale, toccante, intima e straordinaria di un uomo e di una donna che non si danno per vinti quando il destino sconvolge la loro esistenza.
SABATO 29 FEBBRAIO 2020 | ore 21.00
DOMENICA 1° MARZO 2020 |ore 15.30
MARIA AMELIA MONTI in
MISS MARPLE, Giochi di prestigio
di Agatha Christie
regia di Pierpaolo Sepe
Miss Marple – la più famosa detective di Agatha Christie – sale per la prima volta su un palcoscenico in Italia, diretta da Pierpaolo Sepe e lo fa con la simpatia di Maria Amelia Monti e un gruppo affiatato di attori. Adattando il romanzo, Edoardo Erba riesce a creare una commedia contemporanea, senza intaccare l’inconfondibile spirito di Agatha Christie.
SABATO 14 MARZO 2020 | ore 21.00
DOMENICA 15 MARZO 2020 | ore 15.30
LELLA COSTA in
SE NON POSSO BALLARE…
da IL CATALOGO DELLE DONNE VALOROSE di Serena Dandini
regia di Serena Sinigaglia
Donne intraprendenti, controcorrente, spesso perseguitate, a volte incomprese: forti e generose, sempre pronte a lottare per raggiungere traguardi che sembravano inarrivabili, se non addirittura impensabili. Unite da un percorso comune, Serena Dandini, Lella Costa e Serena Sinigaglia si ritrovano a convergere all’interno di un progetto teatrale tutto al femminile.
SABATO 4 APRILE 2020 | ore 21.00
DOMENICA 5 APRILE 2020 | ore 15.30
FRANCESCO BRANDI, LORIS FABIANI, MIRO LANDONI, DANIELA PIPERINO e SARA PUTIGNANO in
BUON ANNO RAGAZZI
di Francesco Brandi
regia di Raphael Tobia Vogel
Quanto siamo capaci di dirci le cose per quelle che sono?
Buon anno, ragazzi prosegue, dopo il successo di Per strada dello scorso anno, il sodalizio tra la penna di Francesco Brandi e l’estro visivo di Raphael Tobia Vogel.