Aquilone: al via il cantiere per il nuovo percorso vita con campetto da calcio

SARONNO – il percorso vita ma anche il tanto discusso campetto da calcio: all’area verde tra via Petrarca e via De Sanctis al quartiere Aquilone è partito il cantiere per la riqualificazione degli storici tre campi da calcio al centro di tante polemiche e proteste.
Soprattutto nel periodo estivo, l’area viene occupata nel weekend da gruppi di stranieri che bivaccano e schiamazzano fino a tarda ora con tante proteste e segnalazioni da parte dei residenti. Anche da questa criticità è nata l’ìdea dell’Amministrazione di dare una nuova vita allo spazio verde davvero poco valorizzata. Inizialmente si voleva eliminare interamente i campi da calcio ma molti residenti si sono opposti. Si è attivato anche il comitato di quartiere e alla fine è stata trovata una soluzione di compromesso con la creazione del percorso vita e il mantenimento di un campetto da calcio.
Ieri sono iniziati i lavori per la creazione del percorso in calcestre e delle 8 stazioni in cui saranno installati le diverse postazioni. Primo sopralluogo al cantiere per l’assessore all’Ambiente e allo Sport Gianpietro Guaglianone a cui si sono aggiunti il delegato dell’omonima commissione Carlo Pescatori e i consiglieri comunali Antonio Codega e Claudio Sala. “L’investimento per l’Amministrazione è stato di oltre 24 mila euro – ha spiegato l’esponente della Giunta – ma soprattutto abbiamo cercato di dare una nuova dimensione all’attività all’area aperta dei residenti. Ci saranno percorsi ad hoc e sarà rinnovata la recinzione e la vecchia altalena messa in sicurezza con una pavimentazione antitrauma”. Presente alla conferenza anche Lucio Bergamaschi che a nome dei residenti e del comitato di quartiere ha confermato l’apprezzamento per l’intervento.
[gallery type=”rectangular” ids=”169897,169898,169902,169901,169900,169899″]
20062019
Lascia un commento
Commenti
….non poteva mancare il fazzoletto verde..
in previsione del dover far fronte al sudore del duro lavoro….
GP ottimo ottimo
Le elezioni si avvicinano e occorre avere le medagliette di cartone pronte per essere esposte. Apprezzabile l’idea di risistemazione di un’area a verde pubblica per utilizzo dei cittadini, meno confortante l’aspetto economico che viene posto a carico della collettività, quando in altre zone di Saronno per queste tipologie di interventi si approfitta di chiedere il contributo a chi è in procinto di investire nel settore immobiliare.
Al Matteotti invece i bambini non possono più andare sull’altalena? E’ stata rimossa l’anno scorso e non è più stata ripristinata.. e anche lo scivolo e gli altri giochi stanno andando a pezzi.. e le mie ripetute segnalazioni al comune sono ancora senza risposta..
-
Ma che vuoi che gli interessa…
Tra un po` x le comunali passeranno con qualche slogan:
Prima gli italiani
La lega ama saronno
E i bambini potranno ricominciare a giocare felici con il nulla ed in mezzo allo sozzume…
..e chi butta le cartacce, lattine e altro multa da 100€ in su.
Copiamo dagli Svizzeri… su tante cose possono solo insegnarci.
Mettiamo anche telecamere per piacere almeno capiamo chi usa i campi da calcio come wc dei cani!
Tante polemiche e proteste? Perché questa visione sempre pessimista e sensazionalistica a tutti i costi? Perché?
I residenti hanno evidenziato un problema, l’amministrazione ha studiato una soluzione e l’ha realizzata di comune accordo con i residenti.
Almeno le cose belle e lineari possono restare tali?