Grandi pulizie in città: si parte dai portici

SARONNO – Via la polvere dell’inverno, gli allergeni della primavera e in generale i resti poco graditi dal centro storico: ieri mattina è partita la pulizia dei portici.
Si tratta di un intervento introdotto qualche anno fa dall’assessore all’Ambiente Gianpietro Guaglianone. Una sperimentazione che ha dato buoni riscontri sul fronte degli apprezzamenti di cittadini e commercianti e che da allora viene riproposta con regolarità.
“Un paio di volte all’anno, in autunno e in primavera – spiega l’esponente della Giunta – gli operatori organizzato al mattino presto un intervento di pulizia straordinaria dei portici e dei principali passaggi pedonali”. Non solo la raccolta di cartacce e mozziconi con il passaggio di ramazze e soffiatori ma una vera e propria pulizia con un prodotto innovativo che “lava” in modo osmotico anche gli allergeni. Un intervento apprezzatissimo dai commercianti ma anche dai passanti che spesso lamentano la presenza di cattivi odori soprattutto quando in orario notturno alcuni angoli dei portici vengono usati come “bagno pubblico” da senza fissa dimora. L’opera continuerà nei prossimi giorni con particolare attenzione al quartiere della stazione dall’ingresso posteriore alle scale di via Primo maggio senza dimenticare il sottopassaggio dove spesso inquinamento e polveri sottili sembrano togliere il fiato ai pedoni.
[gallery type=”rectangular” ids=”169824,169827,169828″]
18012019
Lascia un commento
Commenti
Se vi limitate a 3 vie e` la solica cosuccia da facciata!
Vi segnalo 2 punti a caso veramente indegni di una citta:
Muro campo sportivo dalla parte del benzinaio, scritte e giganteschi cartelloni pubblicitari mezzi marci e penzolanti.
Matteotti parchetto dove ci sono i giochi per i BAMBINI. Sporcizia, panchine rotte da anni, e soprattutto i giochi poggiano su una specie di pavimento sintetico, ormai MARCIO che si sfalda tutto.
A quanto ne so nelle città progredite e civili tale pulizia viene effettuata con regolarità settimanale…. si chiamano pulizie ordinarie…. ramazza, soffiatori, acqua etc…
per gli imbrattamenti fatevi aiutare dai geni del telos.
era ora, tutto molto sporco ed il passaggio tra cso Italia e pza De Gasperi é una cloaca. Quibisognerebbe pure disinfettare. E le scritte sui muri? verranno eliminate anche quelle?
Questi interventi mirati ai luoghi centrali della città sono solo un abbaglio ma utili in esclusiva alla visibilità di una giunta poco convincente che bada solo al proprio tornaconto. La pulizia indirizzata ai luoghi più frequentati crea discriminazione per il resto della città, dove risiede la stragrande maggioranza degli elettori che pagano le tasse.
si dovrebbe anche ripopolare gli spazi allora occupati sale banche sotto i portici nelle foto ed ormai da tempo abbandonati. Non possono che essere aree degradate.