L’assessore Miglino plaude all’impegno dei “Giovani in campus”

SARONNO – Terminate le scuole, molti adolescenti ricercano opportunità per impiegare il periodo estivo in modo interessante, magari sperimentandosi in esperienze di conoscenza, impegno o volontariato che permettano di sviluppare nuove abilità. In risposta a questa domanda, InformaGiovani propone un’esperienza socializzante, educativa e di lavoro offerta a ragazze e ragazzi dai 14 ai 18 anni non compiuti residenti a Saronno”.
Così l’assessore alla Cultura Maria Assunta Miglino ha presentato stamattina “Giovani in campus” la proposta di InformaGiovani vede la collaborazione dell’assessorato all’Ambiente e dell’assessorato ai Lavori Pubblici, del Consorzio Parco del Lura, del Museo Gianetti e del Museo delle Industrie e del Lavoro del Saronnese.
L’iniziativa, avviata nel 2007 come Campus Ecologico, nel corso degli anni si è andata arricchendo di nuove proposte, sempre con l’obiettivo di consentire ai giovani, accompagnati da uno staff di educatori, di vivere per una settimana un’esperienza di servizio all’interno di alcuni luoghi significativi della città.
I ragazzi si prenderanno cura delle aree verdi della città (giardini pubblici e aree esterne delle scuole), degli arredi del centro città e di Casa Morandi (ad esempio facendo l’annuale manutenzione alle panchine e imbiancando alcuni muri interni o esterni) e di altri spazi comuni.
“I ragazzi – rimarca Miglino – incontreranno anche realtà associative del territorio con le quali un giorno potrebbero scegliere di fare del volontariato, scopriranno progetti per la collettività e luoghi di cultura, visiteranno aziende agricole… e nel contempo potranno vivere nuove relazioni, imparare nuove abilità manuali e creative”.
La collaborazione anche con il Parco del Lura, iniziata nel 2007, ha permesso nel corso degli anni a decine di ragazzi di conoscere meglio un’area verde molto frequentata e di svolgere attività di posa e di manutenzione degli arredi e della pista.
“Grazie per essere esempi da imitare – conclude l’assessore all’istruzione augurando buon lavoro ai ragazzi – esempi di una bella gioventù che manifesta e mette in campo il vero senso civico”.
[gallery type=”rectangular” ids=”169764,169765″]
17062019