Piazza Mercanti, Fagioli anticipa: “I parcheggi diventeranno a pagamento”

SARONNO – Saranno blu le linee dei posti auto in piazza dei Mercanti? Sembra di sì stando alle prime rivelazioni fatte dal sindaco Alessandro Fagioli al tradizionale question time del sabato mattina con Gianni Branca e Angelo Volpi sulla radio comunitaria Radiorizzonti.
“La pavimentazione di piazza dei Mercanti è stata quasi ultimata nei prossimi giorni saranno disegnati gli stalli. la mia idea è che siano a pagamento appena sarà pronto il parcheggio da trecento posti disponibile dietro la stazione ferroviaria”. In sostanza l’ipotesi è quella di far parcheggiare nell’area di sosta provvisoria di via Escrivà pagando un abbonamento mensile mentre in piazza dei Mercanti la sosta sarà consentita con il pagamento di una tariffa giornaliera. Un scelta necessaria secondo quando ha dichiarato Fagioli perchè dovendo restare libero il mercoledì lo spiazzo per il mercato non c’è la possibilità di fare degli abbonamenti.
Una doccia fredda per i pendolari che, già con l’apertura del cantiere, si erano lamentati della perdita gli ultimi 200 stalli gratuiti senza limiti di tempo rimasti in città. Del resto il sindaco era stato molto chiaro sulla necessità di ridurre gli spazi per chi “viene da fuori solo per occupare parcheggi”.
Torna a piazza dei Mercanti nelle prossime ore saranno ridisegnati gli stalli per la sosta. Grazie alla variante portata in Giunta dall’assessore ai Lavori Pubblici Dario Lonardoni, che ha aumentato i posti, saranno creati complessivamente 220 parcheggi utilizzabili dai pendolari.
27052019
Lascia un commento
Commenti
il fatto è che di per se’ il mettere a pagamento i parcheggi del centro per disincentivare l’uso dell’auto non è negativo di per se’, ma lo è in questo caso visto che la manovra ha tutta l’aria di voler solo fare cassa alle spalle dei pendolari non-saronnesi o “saronnesi distanti”. *Prima* occorre prevedere le infrastrutture (piste ciclabili, parcheggi più esterni gratuiti, bus navette ecc…) che permettano di compensare il cambiamento e *solo dopo* semmai mettere il dazio. Ma evidentemente si entra nell’ambito della “lungimiranza” che a quanto pare non è una parola scritta nel vocabolario lega-nord-lega-lombarda-per-lindipendenza-della-padania di Saronno
“dopo che già pago treni e atm per andare a lavorare da Saronno a Milano con ben tre mezzi pubblici!! ”
Vita che lorsignori non vogliono vedere
Ma scusate negli altri paesi come funziona?
Tutti i servizi si pagano.
Unica cosa sensata fare una rete urbana di minibus gratuita cosi gli abitanti di Saronno avrebbero la possibilità di muoversi senza auto.
Per il resto giusto far pagare tutto!
-
“noi non mettiamo le mani nelle tasche degli Italiani…”
-
Perché rendere gratuita la linea di bus urbani sarebbe mettere le mani nelle tasche dei saronnesi?
Sempre tifo da stadio!
-
Sempre tifo da stadio e mai proposte!
Ok parcheggio a pagamento ma perché non rendere gratuita la rete urbana dei bus!
Praticamente nessuno è contento: sono residente, non ho il box, pago un abbonamento mensile al silos per non farmi distruggere l’auto. Avrei diritto a poter parcheggiare nelle linee gialle (dopo aver pagato il permesso), peccato siano circa 20 posti, non sotto casa e mai uno libero. No comment…
-
Si in effetti se non commentavi era meglio 🙂
…. prima gli italiani poi …. prima i lombardi poi …. prima i saronnesi poi …. prima quelli della cascina poi …. prima quelli di via Bossi poi …. prima quelli del condominio prealpi poi …. prima quelli del piano 3′ poi …. prima quelli… che orizzonti sempre più ristretti.
Nessun aumento delle tasse, certo aumentano le tariffe, specie se a pagarle sono gli altri.
Che grandi amministratori …. di condominio!
-
questo stiamo diventando.
“prima me” senza vedere a 5 mt dal naso.
Se fosse una proposta seria prevederebbe se non la gratuità almeno una tariffa privilegiata per i residenti a Saronno.
-
Verissimo
Fagioli basta basta basta, non ne fai una giusta.
A Milano solo parcheggi a pagamento, Saronno dovrebbe essere il Bengodi?
-
A Milano i pendolari e i Saronnesi lontani dalla stazione ci arrivano.
Da qui si parte per andare a Milano. Passa una bella differenza.
Non era così difficile da capire.
Questo tipi di parcheggi dovrebbe essere costruiti con i soldi di Regione, sono un accessorio ai trasporti pubblici.
Premetto che non ho votato Fagioli perchè volevo parcheggi a pagamento ovunque e fino ad ora ne ha messi fin troppi, con questo ha esagerato.
Vedo parecchi commenti del tipo “se non volete pagare parcheggiate a Saronno Sud”, come se quella fosse terra di nessuno: quel parcheggio è già saturo alle 8-8:30. Se si vuole spostare gente da Saronno Centro a Saronno Sud bisogna almeno raddoppiarlo.
Condivido la proposta del sindaco. Abito in zona mercato e posso confermare che, in gran parte, il parcheggio della piazza Mercanti è utilizzato da chi risiede nei paesi limitrofi.
-
e quindi?!?!? E’ pur sempre un cittadino italiano che paga tasse su tasse come tutti, i posteggi dovrebbero essere tutti liberi, dal primo all’ultimo
-
ormai con la “filosofia corrente” opportunamente stimolata, se sei di Turate si nemico
-
-
Dopo questa decisione, se io fossi un pendolare di uno dei paesi limitrofi, non verrei piu’ a Saronno per compere ecc.
Ma mai piu. -
E quindi ??? Abbiamo una stazione importante e ben servita è ovvio che ci vengano anche persone da altri paesi. A questo punto facciamo pagare anche per l’accesso allo svincolo autostradale perché lo usano anche quelli dei comuni limitrofi ?
-
E quindi???? Se dovesse raggiungere il posto di lavoro con i mezzi pubblici cosa farebbe?
I parcheggi dovrebbero essere un servizio aggounto di trenord e regione. Gratuiti!
Questi usano il treno x studiare o lavorare servono al pil della lombardia…
Basta spremere la gente.
Che delusione.
Ma i soldi per il parcheggio almeno vanno al comune o c’è qualche società dietro?
Potrebbe essere una strategia per incentivare l’uso delle biciclette
-
peccato che la bicicletta ce l’hai all’andata e poi torni a piedi visto che te la fregano le risorse importate con tanto amore dal PD
-
tu pensa a Legnano
-
Grazie per la bella notizia…. Non vedevo l’ora di pagare anche il parcheggio, dopo che già pago treni e atm per andare a lavorare da Saronno a Milano con ben tre mezzi pubblici!! Ma pensare anche a chi fa sacrifici, no, vero??
Bellissima la teoria del Fagioli secondo cui il parcheggio della Piazza Rossa fosse utilizzato solo da “chi viene da fuori”. Io sono di Saronno da sempre, eppure sono costretto a utilizzare l’auto per arrivare in stazione perché i mezzi pubblici in città sono inesistenti. Sindaco, sei un grande!
-
Io idem. Fagioli non mi freghi più !
-
Illusion…
-
Non ho parole! Soldi, soldi, soldi per cosa? La tre Valii? L’area feste?
-
Si ben vengano tre valli e area feste: finanziati da pendolari. Se non vi sta bene così, parcheggiate a Saronno Sud o in altri paesi, non a Saronno centro.
-
Commento lungimirante, complimenti signor leghista
-
A furia di stimolare certi istinti per tornaconto, tra un pò si sarà stranieri e diversi, tra quartiere e quartiere, paesino e paesino.
-
-
Sovranismo tra saronno e paesi limitrofi?
Ma passiamo alle citta” stato e non se ne parli piu”
-
Come sempre si parla per niente, sapete quante persone usano il parcheggio ed affittano il loro box adiacente casa. La colpa sta sempre nei furbastri, smettetela di fare i sinistroidi che ne avete fatte voi di peggio in silenzio senza che nessuno capisse le vostre assurde mosse, forse per voi il silenzio sarebbe la cosa più intelligente.
-
Che pena questi slogan da tifoso becero. Localmente le cose si discutono , se no si pagano alle elezioni. Non potete vivere di slogan dando sempre la colpa a chi c’era prima o a Roma ( facendo finta di dimenticare i 20 anni di governo con Berlusconi)
-
A se siamo a sinistroidi allora lo scabio di opinioni si fa alto e dotto. Poi perfettamente incernierato sulle problematiche di parcheggio, ttasporti ecc.
Ma saronno è un paese che può portare solo pecunia con i parcheggi.. ma vi rendete conto o no che il sabato e la domenica le strade sono semi deserte e durante la settimana ingorgate.. fate bene! Fosse per me anche il centro dovrebbe essere tutto aperto alle auto e con i parcheggi, fosse una ultima tentata scossa al moribondo commercio cittadino…
Ad averlo saputo settimana scorsa ….
-
perchè ti fidi di loro? da loro solo proclami per acchiappare voti poi alla prova dei fatti fallimenti
é una vergogna! Ai pendolari saronnesi della Cassina non ci pensa nessuno? La cassina dista 4 km dalla stazione, quindi per chi non ha possibilità alternative, l’automobile rimane l unica soluzione. Allo stesso modo le tasse vengono pagate sia che si abiti in centro che fuori. Meditare!
-
Quanta ignoranza gratuita. In tt le città i parcheggi si pagano. In cascina le case costano meno che centro a Saronno.. quindi…
si ormai qui usa così.
Facciamo multe ai cittadini a iosa, e roba del genere… operazioni simpatia continue…
Da Saronnese dico anche una cosa, anche per i pendolari tartassarli non ha senso.
La stazione di Saronno porta lavoratori sul luogo di lavoro. Un parcheggio alla stazione dovrebbe essere un servizio Regionale. Questi vengono qui a parcheggiare non per divertimento. L’ amministrazione avrebbe dovuto coinvolgere Regione e trenord.
Chi lavora produce la ricchezza della regione, non è un limone da spremere.
Se nei loro paesi non ci sono stazioni adeguate, non penso sia una loro colpa, che dite?
Idem se a Saronno Sud non tutti i treni fermano.
Fagioli è solo capace di mettere le mani nelle tasche dei cittadini senza combinare nulla di buono!!!
io da saronnese lo trovo un provvedimento giusto: perché mai chi viene da fuori dovrebbe usufruire gratis dei parcheggi saronnesi?? tranne eccezioni rarissime in stazione i saronnesi possono andare a piedi…..forse la soluzione più giusta sarebbe disco orario fino a due ore, poi si paga.
-
Ma lei non pensa a chi prende il treno per andare al lavoro e deve per forza lasciare l’auto a Saronno? Non tutti abbiamo soldi per permetterci la benzina ogni giorno fino al lavoro…
Prima dei lavori, per avere il benestare della comunità: “ma no, rimarrà uguale, gratuito, lo facciamo soltanto per REGOLAMENTARE il parcheggio selvaggio che c’è attualmente”
Ora, dopo aver fatto i lavori: ” no no non avevamo detto niente del genere anzi lo facciamo a pagamento!”
Come se non fosse PIENO di parcheggi a pagamento a Saronno. Anche in biblioteca, che dovrebbe essere un luogo di ritrovo fondamentale per i giovani della comunità.
Che schifo che fa questa amministrazione comunale.
Saronnesi cornuti e mazziati dalla Lega. Prima pagano per realizzare il parcheggio, poi devono ripagare per usarlo. Oltretutto è assurdo che non sia previsto un abbonamento agevolato per i residenti. Fantasiosa (per non scendere nel volgare) l’idea di prevedere abbonamenti solo sul lato della ferrovia di via Varese. Già ora cavalcavia e sottopassaggio sono fermi nelle ore di punta, senza aggiungere i pendolari che devono parcheggiare e come se non esistessero abbonamenti non validi in alcuni giorni. Ovviamente comunicato post elezioni.
Naturalmente le cose si dicono solo dopo le elezioni….
-
Scopro nel programma di Sac (2015) la previsione di riduzione dei parcheggi a pagamento: candidato sindaco era Lonardoni. Oggi fa l’assessore e i tempi sono cambiati: strisce Blu ovunque …anche nella Piazza Rossa. ?
-
ma che bella scoperta, complimenti…
-
Hai scoperto l’acqua calda, commento inutile.
-
A loro il rosso piace poco, piace di più il blu e soprattutto i soldi che portano in dote le strisce blu!
-
-
erano sempre le elezioni europee, no?! le comunali saranno il prossimo anno….