Europee, tutte le info utili: dati, orari e tessera elettorale

SARONNO – Domani domenica 26 maggio 30.315 saronnesi (14.376 maschi e 15.939 femmine) saranno chiamati alle urne per le elezioni europee. Si voterà con una scheda grigia per la circoscrizione nord-occidentale (Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia.
I 38 seggi saronnesi, allestiti nei plessi scolastici cittadini e all’ospedale saranno aperti dalle 7 del mattino alle 23. Sono chiamati votare tutti gli italiani che hanno compiuto 18 anni e i cittadini europei che hanno la residenza in Italia e hanno deciso di votare per i candidati italiani. Sono 134 i 18enni che per la prima volta avranno la possibilità di votare. Trentacinque invece i cittadini comunitari che si sono iscritte per votare.
COME SI VOTA
L’elettore dovrà tracciare una X sul simbolo del lista che intende votare con la matita copiativa che gli verrà fornita dagli scrutatori presenti nel suo seggio. Alle europee è possibile esprimere fino a tre preferenze per i candidati della lista che si vota: il nome e il cognome (o in alternativa anche solo il cognome se non ci sono casi di omonimia) vanno segnati a fianco del simbolo, negli appositi spazi, ma bisogna rispettare la regola dell’alternanza. Non si possono votare solo uomini o solo donne: in quel caso la seconda e l’eventuale terza preferenza vengono annullate.
TESSERA ELETTORALE
Per votare serve la propria tessera elettorale e un documento di riconoscimento valido. In caso di tessera elettorale smarrita/rovinata o completa si può andare a chiedere un duplicato in Municipio. L’ufficio elettorale è aperto oggi sabato 25 maggio dalle 8,30 alle 18 e domani domenica 26 maggio dalle 7 alle 23.
(foto archivio)
Lascia un commento
Commenti
Se voglio dare due preferenze è obbligatorio indicare un uomo e una donna
Il merito personale allora non vale più?
Ecco la libera democrazia europea !!!
Ma come la mettiamo allora con i nuovi 23 (+o-) generi sessuali gender?
Saluti