Duc, nominato il nuovo presidente. Il congedo di Amadio che si toglie i sassolini dalle scarpe

SARONNO – Ieri sera è stato nominato il nuovo presidente del Duc, distretto urbano del commercio, che per effetto del nuovo regolamento è in quota ad Ascom. Fin dal dibattito in commissione le novità ha suscitato molte polemiche in città sia a livello amministrativo, per il depauperamento del ruolo dell’Amministrazione a cui corrisponde una crescita del potere di Ascom, sia a livello politico visto che la carica era stata una nomina in quota Forza Italia stabilita dopo l’ingresso in giunta. Il nuovo presidente è Luca Galanti proprietario di un’attività in via San Cristoforo.
Di seguito il commento di Luca Amadio, presidente uscente
“L’incarico affidatomi dal sindaco Alessandro Fagioli ad aprile del 2018 è stato da me ricoperto con la massima dedizione e serietà, nell’ottica di una gestione in cui l’attenzione alle esigenze delle attività commerciali, la trasparenza e la condivisione sono state sempre il focus del mio operato.
Derivo da una famiglia di commercianti ed io stesso da ben 22 anni vivo professionalmente il settore commercio, e non ho avuto il benchè minimo dubbio nell’accettare la responsabilità del Distretto Urbano del Commercio, con il sano obiettivo di creare delle soluzioni che potessero consegnare a Saronno, mia città natale, il dinamismo e lo splendore commerciale dei tempi passati, e alle attività commerciali le soddisfazioni professionali ed economiche che meritano e che da tempo si sono smarrite all’interno dei macro-trend di mercato che è necessario sapere accettare, comprendere e cavalcare.
Dopo aver creato una team di lavoro dedito al progetto, ho gestito il Distretto Urbano del Commercio con la modalità del “fare”, ponendo il raggiungimento degli obiettivi come strategia determinante senza farmi condizionare da linee politiche che avrebbero snaturato la finalità operativa del Progetto stesso.
Questa mia volontà ha determinato alcune divergenze operative con il socio fondatore comune di Saronno, che hanno reso difficile la condivisione di programmi, fino a giungere all’attribuzione ufficiale al Duc, da parte dell’Amministrazione, in merito alla gestione dell’albero di Natale, oggetto di critiche e ripetuti sopralluoghi eseguiti dai pompieri, su segnalazione di privati cittadini. Fatto assolutamente non vero e per il quale, tutelandoci con un legale, abbiamo richiesto documentazione ufficiale, ricevendo quale risposta, peraltro sopraggiunta scaduti i termini di legge e solo dopo sollecito al segretario comunale, “…il non aver avuto modo di procedere ad ulteriori verifiche…”.
Da lì a poco la revisione dello Statuto del Duc in cui, fra le diverse novità, appare predominare la nomina del presidente da parte di Ascom, con la naturale conseguenza di revoca dell’attuale nomina, che ha quindi portato alla definizione dell’esperienza personale, che auspico non essere conseguenza delle incomprensioni sopra descritte, congiuntamente all’allontanamento da parte mia dal partito politico Forza Italia, avvenuto negli ultimi mesi del 2018 per difformità di pensiero in merito alla future strategie politiche cittadine.
Ritengo l’esperienza assolutamente positiva poiché in poco tempo e con risorse economiche limitate siamo riusciti a creare, oltre ad iniziative concrete, un volano di positività che deve necessariamente trovare le proprie radici nell’essere orgogliosi della nostra città, nella volontà di investire le proprie risorse in Saronno, nello sviluppo di quella che dovrà essere la città del futuro, e tutto questo si riassume spontaneamente nel claim “Io amo Saronno”, che tanta curiosità e sensibilità ha creato durante la scorsa estate.
Ho avuto modo di incontrare e conoscere persone eccezionali che dedicano la loro vita alla propria attività con enormi sacrifici e profonda passione, e dalle quali ho imparato molto e per le quali invito l’Amministrazione Comunale a prestare ancora maggiore attenzione alle necessità e richieste future.
Un ringraziamento di cuore, dunque, a questi grandi donne e grandi uomini e a tutti i componenti della mia squadra a partire da Silvia Mazzola, segretaria del Distretto Urbano del Commercio, Guido Angeli, consulente esterno fino a dicembre 2018, Raffaele Squarzanti, sempre a costante supporto del Duc, e Vito Nardomarino, fotografo ufficiale.
Rivolgo, infine, i miei più sinceri auguri di un futuro lavoro ricco di soddisfazioni al nuovo presidente del Distretto Urbano del Commercio di Saronno Luca Galanti al quale non posso che passare la palla al grido Io amo Saronno”.
Lascia un commento
Commenti
Di male in PEGGIO direi. Non basta essere figli di commercianti o commercianti. Bisogna essere capaci e bisogna avere vedute all’avanguardia. Si sono viste solo iniziative scadenti,tenendo conto che è stato richiesto anche un consulente esterno. X cosa poi??