SalvaviaRoma: incontro pubblico in Villa, la diretta

SARONNO – Una serata per fare il punto della situazione prima della decisione del Tar ma soprattutto per ascoltare il parere di un esperto del settore sull’importanza dei bagolari.
Qui la diretta della serata
Il comitato #SalvaviaRoma formato dai cittadini che hanno chiesto all’Amministrazione comunale di cambiare il progetto di riqualificazione dell’arteria salvando i 60 bagolari che il Comune vuole tagliare per rifare marciapiede e pista ciclabile, propone la prossima settimana un incontro pubblico.
“Alberi e marciapiedi: una convivenza possibile?” è il titolo dell’appuntamento organizzato martedì 7 maggio alle 21 in sala bovindo in Villa Gianetti. Protagonista dell’incontro l’agronomo Alessandro Pestalozza che parlerà dell’importanza della presenza degli alberi ad alto fusto nelle città, dei bagolari e della tecnica “No dig”. Nel corso della serata saranno presentati anche i diversi scenari possibili in vista del ricorso al Tar, presentato dal comitato con alcuni cittadini, che si riunirà proprio il giorno successivo mercoledì 8 maggio.
Lascia un commento
Commenti
Sai com’è oggi se oggi ragioni,
Sei solo uno che dice NO NO
Dio che tristezza!
Ma soprattutto TUTTA VIA ROMA vuole togliere gli alberi.
…e un altro anno se ne va con i marciapiedi distrutti!
Per fortuna che l’anno prossimo ci sono le elezioni e con il pd in comune si potrà abbattere i ponticelli e tagliare le piante!
Meditate gente meditate!
-
@ anonimo – che parla di elezioni
L” hai letto sull” oroscopo ?
-
https://demo39.edinet.dev/2019/05/10/via-roma-il-tar-accoglie-la-richiesta-di-sospensiva-a-novembre-la-discussione-sul-ricorso/
Veggente o realista?
Dai inverno 2020/21 taglio piante!
…ponticelli 2022!
-
-
Quante baggianate, se leggevi almeno gli interventi te le risparmiavi
-
Siamo in un paese libero se non offendo nessuno posso dire ciò che penso!
Fra un anno tutto sarà possibile si ricordi di ciò che scrivo!
Centrosinistra in comune che daranno il via a tutti lavori bloccati!-
Idem x il mio pensiero sul suo commento.
E quanto alle sue preveggenze… Sono assolutamente infondate.-
Ho capito lei fa parte di quelli….
Fai quello che ti dico non fare quello che faccio!
Solite ipocrisie sinistre!
-
-
-
Ma non è cosi…le proposte di riqualificazione senza toccare i bagolari ci sono state…forse sig Armando non le ha colte? Si informi prima di dire inesattezze.
alla fine oltre a i NO NO cosa avete portato di costruttivo?
nulla, solo sterili polemiche, valore aggiunto alla riqualificazione nulla di nulla
bravi
-
Veramente se presenziava alla serata hanno spiegato come sia possibile fare i lavori e procedere alla riqualificazione senza distruggere il patrimonio arboreo.
A quest’ora sarebbe già stato possibile anche concludere parte dei lavori se si iniziava, ma no, bisogna per forza abbattere tutto per una disputa “politica”… ed ecco i risultati.
Di concretezza se ne è portata tanta, bisogna anche avere l’accortezza di leggere le proposte e valutarle. Non direi proprio sterili polemiche, anzi proprio l’opposto. Proposte a non finire.-
@ Turk
?
-
-
Forse non eri presente ieri sera! Si è parlato di:
– perche’ e’ nata la nuova associazione e cosa vorrebbe dall’amministrazione
– diverse soluzioni per la ciclabile
– come realizzare i marciapiedi senza eliminare le piante
– perché è stato fatto il ricorso al Tar.
Direi un buon esempio di comunicazione e partecipazione, quello che il Sindaco non vuole fare. -
Sempre meglio un no e ragionare, i motivi sono molti, tra cui l’ appalto dei lavori.
La poca lungimiranza di quel progetto di riqualifica, te lo descrive bene la scelta degli alberi sostitutivi. Il Comune Voleva usare i carpini, già selezionati in un vivaio. Piccolo problema quella pianta in Prov. di VA Co e altre zone non si può piantare. Disposizione dell’ agenzia lombarda dell’ agricoltura, favorisce il tarlo asiatico, diffuso e pericoloso per il verde delle ns. zone.