Montagna di rifiuti al Parco Lura, si continua a fare pic nic anche accanto alla spazzatura

SARONNO – Sono state le foto e il post dell’ex consigliere comunale Sara Battistini ad accendere i riflettori sul problema dei rifiuti abbandonati nell’area pic nic del parco Lura in questi giorni di festa.
La saronnese ha postato sulla pagina Facebook “Sei di Saronno se” diverse foto che raccontano il degrado rimasto sabato sera nell’area verde alle porte di Saronno. Nel dettaglio si trattava di decine di sacchetti di spazzatura ammassati accanto ai due cassonetti stracolmi con borse e spazzatura.
Ne è nato un vivace dibattito con tanta amarezza per chi non ha rispetto degli spazi comuni e abbandona i rifiuti, la richiesta, accanto a quella di maggiori controlli e qualche sanzione, di aumentare la dotazione di contenitori in modo da dare la possibilità a chi usa l’area verde di lasciare più ordine per chi la usa nei giorni successivi. Ed effettivamente nel corso del dibattito online è emerso che domenica c’erano diverse persone che facevano il proprio pic nic a poca distanza dalla spazzatura che poi è ulteriormente incrementata.
L’ex consigliere ha anche spiegato di aver interpellato il Parco Lura allo stand allestito alla festa delle associazioni. I responsabili hanno spiegato di non poter posizionare altri punti raccolta per il rischio che diventino discariche e che non c’è la possibilità ne di utilizzare cassoni più grandi, per le successivi difficoltà di svuotari, ne di utilizzare delle guardie ecologiche di cui il parco non è dotato.
07052019
Lascia un commento
Commenti
Rispondo a chi dice di fare le segnalazioni a chi di dovere invece che su facebook: ho anche scritto una mail al Parco Lura, (che è stata protocollata) e ho parlato con i referenti del Parco, come è scritto nell’articolo, al loro stand in piazza. Il post su facebook è per sensibilizzare e incoraggiare le persone a fare altrettanto: osservare, documentare e segnalare.
Ma è così difficile obbligare per legge che l’immondizia drivata da barbecue e simili venga riportata a casa dagli adduttori!
Ma anzichè mettere su facebook queste segnalazioni perchè non le fanno a chi di dovere ?
vigili, telecamere e multe salate e la voglia del picnic passa. Vedrete che in seguito, gli avanzi se li porteranno a casa.
Lo specchio di un paese chiamato Italia, dove al di là di molte persone perbene ed educate, la maleducazione e l’inciviltà emerge sempre più, nel disinteresse di chi dovrebbe far rispettare le regole e applicare le sanzioni. Purtroppo, spiace dirlo, ma l’errore è stato quello di concedere un’area barbecue in quella zona, e questi sono i risultati. In un altro paese, l’area sarebbe pulita, al massimo qualche piccolo rifiuto qua e là, sicuramente pulita più rapidamente e nei WE ci sarebbe stato qualche rappresentante delle forze dell’ordine a controllare e sanzionare (non è neanche colpa loro se in Italia sono sottodimensionati rispetto alla reale necessità).
-
“Lo specchio di un paese chiamato Italia, dove al di là di molte persone perbene ed educate, la maleducazione e l’inciviltà emerge sempre più,”
? hai perfettamente ragione.
Magari vietare i picnic o altra forma di bivacco ? I vigili ? Non e’ un problema di adesso il solito schifo si ripete da diverso tempo !
Queste sono le battaglie che deve fare Legambiente….invece preferisce altre situazione evidentemente portano più visibilità!
-
Dimmi che centra lega ambiente se io e te facciamo pranzo al parco e da incivili lasciamo il posto cosi? Che vuoi che lega ambiente faccia presidio armato al parco lura??? ?
-
Sensibilizzare gli incivili con presiidi fissi tutti i fine settimana estivi!
-