Via Roma, M5s ha indagato sulla valutazione dell’impatto ambientale del taglio dei bagolari

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota del M5s relativa alla valutazione dell’impatto ambientale del taglio dei bagolari di via Roma.
In vista dell’avvicinarsi della data nella quale i giudici del Tar si pronunceranno nel merito del ricorso presentato dal Comitato #SalvaViaRoma avverso il progetto che prevede il taglio dei bagolari, torniamo sul tema con una nota che, a nostro avviso, merita attenzione.
Sul tanto parlare intorno alla vicenda del taglio dei bagolari e, in generale, della riqualificazione della via Roma pare sia sfuggito a tanti, ma non al M5S di Saronno, il fatto che mancasse tra la documentazione inerente al progetto “la valutazione dell’impatto paesistico come previsto dalla Deliberazione della Giunta Regionale 08/11/2002, n.7/11045”, che l’Amministrazione avrebbe dovuto fare prima di deliberare il progetto, ma che, in realtà, solo in seguito alla specifica richiesta del M5S Regione Lombardia contattato dal consigliere Davide Vanzulli, ha avuto il seguito necessario e del quale rendiamo noto l’esito.
Il grado di impatto paesistico conclusivo, nell’esame dell’intervento edilizio, risulta essere pari a 4 su una scala da 1 a 25, qualora il risultato avesse superato la soglia del 5 si sarebbe reso necessario il parere della Commissione Paesaggio.
Per l’Amministrazione comunale parrebbe “scampato” il pericolo di portare in commissione paesaggio il progetto di riqualificazione della via Roma, tuttavia, restano alcune perplessità sul risultato emerso; Infatti, se la “classe di sensibilità del sito” ha un valore fisso stabilito dal Pgt, la determinazione del “grado di incidenza del progetto” è stabilito dall’Amministrazione Comunale attraverso alcuni criteri e parametri che, tuttavia, lasciano un certo margine alla discrezionalità, con il risultato che il progetto è stato valutato con un grado di incidenza paesistica molto bassa. La domanda sorge spontanea: tagliare due filari di alberi ad alto fusto può avere un’incidenza paesistica molto bassa?
Inoltre, nel documento alla voce “incidenza ambientale” si legge che “il progetto prevede la rigenerazione dell’alberatura esistente, riproponendo essenze identiche alle esistenti o con sviluppo e portamento assimilabili”. Prima di commentare quanto appena riportato vorremmo ricordare una dichiarazione dell’assessore ai Lavori Pubblici, Dario Lonardoni, che, in occasione del consiglio comunale aperto, affermava che il contributo ambientale del progetto sarà da misurare attorno ai 15 anni e che verranno piantumate essenze di tipologia differente da quelli attuali in quanto non compatibili con il contesto in cui si trovano.
Il contenuto della valutazione paesistica sembra, invece, voler trovare una giustificazione all’attribuzione di un livello molto basso di incidenza ambientale del progetto, lasciando intendere che l’Amministrazione tagli i bagolari per sostituirli con altri bagolari o con essenze del tutto assimilabili, allora, che senso avrebbe tagliarli?
Ogni cittadino tragga le proprie conclusioni, noi come forza politica di opposizione abbiamo fatto il possibile per portare chiarezza su un tema così fortemente sentito non solo da noi che abbiamo nell’Ambiente una delle nostre 5 Stelle, ma anche da tanti saronnesi e dalle Associazioni schierate in difesa di queste piante.
Proprio per l’importanza dell’ambiente per la nostra comunità. Il M5S di Saronno ha in programma per l’8 maggio alla sala Nevera un evento dedicato. Relatore della serata sarà il consigliere regionale Roberto Cenci, esperto di tematiche ambientali a cui i cittadini potranno rivolgere domande specifiche in materia ambientale. Per l’occasione sarebbe importante lasciare a casa le bandiere e le ideologie e ritrovarci tutti schierati dalla stessa parte in difesa del nostro presente e del nostro futuro. Invitiamo a partecipare non solo la cittadinanza ma anche i rappresentanti di tutte le forze politiche, almeno una volta unite per condividere un importante progetto comune.
(foto archivio)
27042019
Lascia un commento
Commenti
M5stelle ancora parla. Dopo le Europee sarà M0stelle
-
Se parlavi di Belen ere piu” in argomento con via Roma. Complimenti ?