Metica Padre Monti: il centro medico che si prende cura dei saronnesi

INFORMAZIONE REDAZIONALE
SARONNO – Un nuovo punto di riferimento che si “prende cura di tutta la famiglia”. Questo è Metica Padre Monti, il poliambulatorio medico e fisioterapico attivo da settembre nella storica sede dell’Istituto Padre Monti in via Legnani 4 a Saronno.
Roberto Tavella, cos’è Metica?
“E’ un centro medico per visite specialistiche, fisioterapia e odontoiatria con l’ambizione di mantenere e rispettare la storicità dell’Istituto Padre Monti, luogo che ospita il nostro poliambulatorio”.
Quali sono i vostri valori?
“Etica e professionalità insieme a passione ed entusiasmo sono i motori che alimenteranno la nostra attività. La presenza dei professionisti storici e l’ingresso di nuovi specialisti nello staff hanno permesso di incrementare il ventaglio dell’offerta medica e di mantenere rapidità nell’erogazione dei servizi. In aggiunta a questo, importanti investimenti su strumentazioni di ultimissima generazione (ecografi, laser e apparecchiature di diagnosi e cura), contribuiscono al raggiungimento di un elevato standard qualitativo”.
Da dove arriva il nome Metica?
“Il nostro nome e il nostro logo raccontano molto di noi. Ci sono le iniziali dei nomi dei fondatori Roberto Tavella e Flavio Mantovani ma anche un’assonanza tra le parole medicina ed etica. E ancora: ci sono due mani che si uniscono, accolgono e si prendono cura. Ed è quello che già facciamo nel centro di Paderno Dugnano attivo da un decennio, con chi si affida a noi. Lo facciamo con un team di 150 medici tra i due centri e con 20 dipendenti”.
L’arrivo a Saronno non è stata una scelta casuale…
“L’istituto Padre Monti non è per noi solo una location. Abbiamo sposato i valori e la storia di questa realtà. L’istituto cercava un partner solido e noi abbiamo subito apprezzato di poter coniugare il nostro know how con la storicità di un passato che racconta un impegno e una presenza forte sul territorio. ”
Non a caso il vostro impegno a Saronno è anche fuori dagli ambulatori…
“Certo! Appena arrivati abbiamo accolto con estremo piacere l’iniziativa “Sport si può” collaborando con Polha-Varese, la Polisportiva Dilettantistica per Disabili ad un progetto che permette a tanti bambini e ragazzi con disabilità di vivere l’esperienza entusiasmante ed educativa della piscina. Restando sul fronte sportivo abbiamo avviato collaborazioni con diverse realtà cittadine dal Saronno Softball alla Gs Robur 1919 e abbiamo già ospitato una serata informativa del Saronno Triathlon. Siamo particolarmente sensibili ad alcune tematiche per cui abbiamo diversi progetti in cantiere e presto saremo pronti con proposte innovative per i nostri utenti”.
[gallery type=”rectangular” ids=”164796,164797,164798,164799,164800,164801,164802,164803,164804,164805,164806″]
Lascia un commento
Commenti
tutto privato o convenzionato?
Bene, visto i tempi di attesa dell’ospedale di Saronno sono sicuro che l’iniziativa avrà successo!