Carofiglio a Saronno: al mattino con gli studenti, in serata con i lettori

SARONNO – Il Lions Club Saronno host organizza un incontro con Gianrico Carofiglio, scrittore molto popolare e amato dal pubblico, autore di racconti, romanzi, saggi, tradotti in tutto il mondo e sempre in vetta alle classifiche dei best seller.
L’incontro, aperto a tutta la cittadinanza, si terrà martedì 19 marzo alle 21 all’Auditorium Aldo Moro – durante l’incontro l’autore presenterà il suo ultimo libro, appena uscito, “La versione di Fenoglio”, con il ritorno del suo amatissimo personaggio, il maresciallo Pietro Fenoglio.
Moderatore della serata, il socio lion Paolo Riva, che alle 16.00, sempre di martedì 19 marzo, ospiterà lo scrittore nello showroom di Arredamenti Riva (Corso Italia, angolo via Bossi) – questa sarà un’opportunità molto simpatica per incontrare lo scrittore, scambiare due chiacchiere con lui e farsi firmare una copia del libro.
Carofiglio sarà presente in città il 19 marzo per un incontro aperto a tutte le scuole cittadine, organizzato dall’Itc Zappa. “Come Lions Club Saronno Host abbiamo colto questa occasione e organizzato una serata aperta a tutta la cittadinanza, sia per il piacere di incontrare uno scrittore del calibro di Carofiglio, sia per la tematica di questo suo ultimo libro, che indaga sul rapporto fra adulti e giovani, sulla difficoltà dei giovani di decifrare un mondo sempre più complesso”.
“La versione di Fenoglio” ha come protagonisti il maresciallo Pietro Fenoglio e Giulio, un giovane di ventiquattro anni – i due si trovano a condividere una stanza di ospedale del reparto di Ortopedia dove il maresciallo è ricoverato per risolvere un vecchio problema. In maniera inaspettata tra i due nasce una confidenza, addirittura un’amicizia. Giulio gli appare disorientato, privo di coordinate, in difficoltà nel rapportarsi con gli altri, con la vita, con il destino. Fenoglio narra al ragazzo alcune delle esperienze più singolari e avvincenti della sua lunga carriera d’investigatore fuori dagli schemi, e Giulio scopre un universo di storie, un’umanità sconosciuta – in cui il bene e il male si scambiano continuamente di posto – ma soprattutto un’idea del mondo e un criterio per tentare di decifrarlo.
Due personaggi inattesi, ironici, umanissimi. Un’appassionante sequenza di racconti polizieschi, un’illuminante riflessione sul senso del lavoro investigativo, ma anche, soprattutto, un’esplorazione romanzesca e toccante nei territori del rimpianto, della colpa, delle illusioni perdute.
Pagina dopo pagina prende forma il ritratto di un eroe imperfetto, quasi riluttante rispetto alla propria vocazione. E si delineano i contorni di un metodo che, dalle indagini, muove verso un ragionamento sul valore, soprattutto morale, dell’errore e del dubbio.
18032019