Calcio 3′ cat. Como: 4 punti in una settimana per la Robur Saronno

Dopo un inizio di anno dettato da sconfitte e sterilità offensiva torna a vincere e convincere la Robur Saronno. Mercoledì gli “amaretti”, pur senza brillare, conquistano un punto pareggiando 2-2 contro il Misinto terzultimo in classifica, oggi invece si impongono sul CM 2004 per 3-1, vincendo un match sulla carta molto più complicato di quello infrasettimanale.
Se contro i misintesi la Robur è costretta a rimontare un doppio svantaggio, nel secondo match casalingo in breve tempo i padroni di casa scendono in campo con un atteggiamento molto più determinato, tanto da passare in vantaggio dopo soli 2 minuti grazie ad una bella girata al volo di De Micheli. Gli ospiti accennano prontamente ad una reazione ma falliscono un minuto più tardi l’occasione più grande: Cozzi para infatti dagli 11 metri il tiro che avrebbe di fatto riaperto l’incontro. I Saronnesi approfittano così del momento favorevole e al 25′ si portano sul 2-0 sempre con De Micheli, che insacca sempre al volo ma questa volta di testa. A completare la festa roburina ci pensa Lavizzari che al 35′, dopo un coast to coast che parte dalla sua metacampo, realizza il gol del momentaneo 3-0. Nel secondo tempo i locali si limitano ad amministrare il prezioso vantaggio senza concedere più di tante occasioni. Il gol della bandiera arriva soltanto a 10 minuti dalla fine, quando dal dischetto Beretta segna il gol del definitivo 3-1. La Robur, forte dei 3 punti conquistati che mancavano dal 2018, affronterà settimana prossima la Carugo Academy, ancora a 0 punti su 57 disponibili nel girone B di terza categoria comasca.
Gs Robur 1919 – C.M 2004 3-1
ROBUR: Cozzi, Neri, Basilico, Fusco, Frugoni, Mantegazza, Lavizzari, Zoppellaro, Panighetti, De Micheli, De Mattia. A disposizione: Perini, Peverelli, Lazzarin, Galli Basilico, Borroni, Frigerio, Farruggio, Oldani, Maiera. All. De Micheli.
CM 2004: Andorlini, La Sorte, Artuso, Laurora, Calderan, Messina, Celotta, Tolando, Beretta, Defendenti, Peppini. A disposizione: Calautti, Giampa, Monti, Parenti, Sinigaglia, Cugliari, Veronese, Volontè.
Marcatori: 2′, 25′ pt. De Micheli, 35′ pt. Lavizzari, 35′ st. Beretta.