Area ex Nora, completata la bonifica

SARONNO – Si è conclusa la bonifica ai terreni dell’ex Nora l’area dismessa nel quartiere Retrostazione. Negli ultimi giorni il Municipio ha ricevuto dalla Provincia di Varese la certificazione di avvenuta bonifica, eseguita dall’ufficio ambiente con le risorse economiche fornite dall’escussione della fidejussione regionale.
L’area, di circa 48 mila metri quadrati è quella compresa fra via Varese e via Escrivà de Balaguer con accesso da via Ferrari. Si tratta di un’area utilizzata fin dal 1936 per le attività meccaniche che hanno lasciato tracce di inquinamento nei terreni. Nel 2004 era partito un primo intervento di bonifica interrotto nel 2009 dal fallimento dell’immobiliare Isi. Nel 2016 l’amministrazione comunale, proprietaria di una parte dell’area, con l’impegno dell’ufficio ambiente, ha completato l’iter per la riscossione della garanzia finanziaria regionale. Così nel 2018 è partito l’intervento di bonifica con un investimento di 235 mila euro. Sono stati asportati e smaltiti 2000 metri quadrati di terreni con presenza di metalli derivanti dalla pregressa attività di fonderia. L’obiettivo di bonifica raggiunto è stato quello di rendere fruibile l’area per l’uso verde pubblico e privato/residenziale.
“E’ un intervento cruciale per la nostra città – spiega l’assessore all’Ambiente Gianpietro Guaglianone che ha seguito l’evolversi della situazione con diversi sopralluogo fino all’ultimo realizzato con il presidente della commissione Ambiente Carlo Pescatori – sotto il profilo ambientale perchè si è provveduto a bonificare un’area industriale inquinata da anni di attività ma anche per la vita cittadina perchè questo intervento permetterà di utilizzare nuovamente un terreno abbandonato da decenni che si trova in uno snodo cruciale di Saronno”.
Un intervento che si conclude con successo grazie all’impegno dell’amministrazione – rimarca Pescatori – l’avvio della bonifica dell’acqua ex-Cantoni, la conclusione di quella dell’ex-De Nora e l’inizio dei procedimenti di bonifica di altre aree sono la dimostrazione di quanto si stia lavorando per il bene della città”.
07032019
Lascia un commento
Commenti
Pescatori ???
Ottimo, ottimo GP!
Autoincensarsi per un lavoro scontato e preventivato in quanto conditio sine qua non per poter far realizzare parte del progetto all’operatore interessato è manifestare un’immagine sbiadita e fumosa di questa piccola amministrazione leghista che copia spesso il loro alter ego gigionesco.