Legalità: Giovanni Impastato racconta Peppino e la sua lotta contro la mafia

LIMBIATE – Il percorso sulla legalità intrapreso dall’amministrazione di Limbiate con gli studenti delle scuole passa da un momento di straordinaria importanza nei prossimi giorni.
Martedì 5 e mercoledì 6 marzo, infatti, Giovanni Impastato, fratello del giornalista e attivista Peppino, ucciso da cosa nostra nel 1978, sarà ospite della città di Limbiate, dove parteciperà a diversi eventi in programma grazie alla collaborazione tra il comune, l’Anpi e le scuole.
Il primo appuntamento è quello previsto per domani sera, 5 marzo, in aula consiliare (Villa Mella), alle 21, con la presentazione del libro “Oltre i cento passi”, dove vengono raccontate la lotta alla mafia e la necessità di contrastare la criminalità organizzata attraverso la sensibilizzazione e il racconto della storie di chi ha deciso di abbattere il muro dell’omertà per denunciare.
Nella mattina di mercoledì 6 marzo, invece, Giovanni Impastato, incontrerà al teatro comunale i ragazzi delle scuole, gli studenti che, in altri momenti nel corso dell’anno, sono protagonisti del percorso di educazione alla legalità tracciato all’interno del piano per il diritto allo studio, percorso che prevede l’organizzazione, ogni anno, di un viaggio della memoria, che si tiene tra aprile e maggio. Lo scorso anno, gli studenti sono andati proprio in Sicilia e hanno fatto tappa nei luoghi diventati il simbolo dell’antimafia.
Infine, nel pomeriggio del 6 marzo, è previsto l’ultimo confronto cittadino, con le associazioni e le realtà locali in municipio.
04032019