Quartiere Aquilone: la presentazione della nuova viabilità, diretta

SARONNO – Si terrà stasera alle 21 allo Sporting Club di via Garzia Lorca la seduta pubblica aperta agli interventi dei cittadini sulla viabilità del quartiere Aquilone.
Qui la diretta de ilSaronno
La seduta era stata “promessa” prima di Natale dall’assessore ai Lavori Pubblici e dalla maggioranza dopo un primo appuntamento voluto per sentire l’opinione dei saronnesi sulle diverse proposte elaborate dai tecnici comunali. Nel frattempo ci sono state anche le prove tecniche coi bilici proprio in via Lorca. Tanti i temi sul piatto: dalla carenza di parcheggi alla pericolosità del primo tratto di via Ungaretti, dal passaggio dei mezzi pesanti al soluzioni a breve e a lungo termine. Novità rispetto all’ultimo incontro l’apertura del parcheggio di via Ungaretti anche a chi accede dal controviale di viale Lombardia. Una piccola modifica che consente agli utenti delle attività commerciali di evitare di percorrere e quindi intasare via Piave e via Ungaretti.
(foto archivio)
31012019
Lascia un commento
Commenti
Difatti chi sapeva dall’incontro? Questa è la partecipazione che ha in mente l’amministrazione? L’amministrazione confonde il termine presentazione con partecipazione infatti tutte due le parole iniziano con la P . Per il bene di Saronno serve seriamente un cambio di rotta
Non capisco perché si ostinano a volre cambiare le cose che già funzionano! Perché volete incasinare la viabilità?! Certe volte è meglio non fare nulla piuttosto che fare danni.
-
Esatto, non ha senso peggiorare la situazione. Se si vuole migliorare la sicurezza in via Ungaretti è sufficiente:
1) migliorare l’illuminazione con i nuovi lampioni a LED come già fatto in via Piave e per un singolo lampione di via Ungaretti davanti alla palestra
2) installare qualche dosso per rallentare le auto (che corrono da quando via Ungaretti è stare resa divieto di sosta, prima con le auto in sosta non potevano correre ed era molto più sicura)
“continuano le critiche soprattutto sul fronte del mancato aumento dei parcheggio”
Farei notare che il numero dei parcheggi e’ piu’ che adeguato. Basta fare qualche decina di metri in piu’ ( per esempio parcheggiare al centro commerciale come gia’ succede al martedi mattina )….Il problema esiste solo in caso di eventi al tennis ( due o tre all’anno ) e alla casa di marta ( meno di tre all’anno ). Durante la giornata dei giorni feriali ci sono decine di posti liberi. Durante il week end sono quasi tutti pieni ma come detto sopra basta andare a parcheggiare nei dintorni. Chiaramente se qualcuno vuole assolutamente la macchina sottocasa cio’ e’ effettivamente un problema.
-
Il quartiere ha bisogno di parcheggi. D’altronde se in un quartiere residenziale inizi a mettere una palestra aperta 24/7, un centro benessere, una discoteca….
Via Ungaretti è quella messa peggio perchè da qualche anno è improvvisamente diventata divieto di sosta (e fermata).
Il “centro commerciale” la sera è pieno per le auto dei clienti della palestra e della discoteca (spesso ci sono auto in divieto su via Ungaretti). Il sabato sera la situazione è particolarmente critica a causa dei clienti della discoteca (150/200 persone) che causano anche rumori molesti fino a tarda sera (urla, schiamazzi…)
Sto seguendo la diretta. Qualche cittadino commenta ”
“L’area cani è inutilizzata: si potrebbe usare il vecchio sedime ferroviario per i cani e quello spazio destinarlo alla sosta” Vorrei far presente che l’area cani e’ al contrario molto usata e consente a molte persone di socializzare. Esistono in realtà alcuni problemi:
1) la recinzione e’ praticamente distrutta e quindi e’ pericoloso lasciare i cani liberi all’interno
2) non c’e’ illuminazione ( solo un lampione del tennis ) e quindi di sera e’ impossibile vedere cosa fanno i cani
3) ad alcuni residenti da fastidio l’abbaiare dei cani
Inoltre sarebbe opportuno modificare il regolamento comunale e permettere di portare a passeggio i cani nel parco in modo legale.
La presenza di pubblico è scarsa perchè nessuno sapeva di questo incontro !!!