Teatro e testimonianze per la Giornata della Memoria al Parco Groane

SOLARO/PARCO GROANE – E’ fissato per domani 20 gennaio, con inizio alle 10, l’appuntamento al Parco delle Groane con le celebrazioni della Giornata della Memoria.
In programma al Centro Parco Polveriera di Solaro c’è uno spettacolo teatrale dal titolo “I ricordi non possono aspettare. La memoria non dura un giorno”, a cura dell’associazione culturale Cartanima Teatro di Seregno, una rappresentazione “itinerante” che toccherà più punti della Polveriera: il tema sarà quello delle deportazioni. Gli attori accompagneranno il pubblico in un viaggio di ricordi e testimonianze per non dimenticare.
La mattinata sarà introdotta dal presidente del Parco delle Groane Roberto Della Rovere e poi ci sarà spazio per le testimonianze di Milena Bracesco, figlia di Enrico, una delle vittime della deportazione, di Fabio Lopez, figlio di Guido, un salvato, e Pietro Arienti , scrittore, esperto sulla deportazione
La presentazione del “Comitato per le Pietre d’Inciampo di Monza e Brianza” sarà a cura di Roberta Miotto, dell’associazione Senza Confini, che ha collaborato con il Parco Groane, Anpi e Aned all’organizzazione dell’iniziativa.
L’ingresso è libero.
19012019