Visto da Varese: Sotto l’albero i fondi regionali per risanare il lago

di EZIO MOTTERLE
Reso ancor più suggestivo dalle bianche tonalità lasciate sul paesaggio circostante dall’ultima nevicata, il lago di Varese si ritrova quest’anno sotto l’albero i fondi necessari per completare il suo sospirato risanamento. Sono 5 milioni e 600mila euro garantiti per i prossimi tre anni dalla Regione Lombardia, pronti ad essere utilizzati nel quadro di un accordo di programma fra tutti gli enti interessati alla rinascita dello specchio d’acqua prealpino. Si tratta di un finanziamento chiave per il futuro del bacino, dopo gli interventi degli ultimi decenni, a cominciare dal grande collettore circumlacuale. E’ un regalo di Natale ricevendo il quale la città-giardino si conferma pronta a ridestare il sogno, fin qui proibito, di un ritorno delle acque alla purezza antica, tale da consentirne anche una piena fruizione con tanto di balneazione diffusa. Ma se i fondi ci sono, resta l’esigenza di accelerare il decollo di un piano operativo che coinvolga tutti i soggetti interessati, dagli enti locali alle associazioni ambientaliste. Lo ha sollecitato con una lettera il presidente degli Amici della Terra, Arturo Bortoluzzi, che manifestando soddisfazione per il finanziamento ricorda che “molto deve ancora essere fatto”. E a questo punto i soggetti coinvolti “non devono aver solo un ruolo marginale ma devono poter partecipare alla definizione delle iniziative da compiersi e avere ruoli di controllo della bontà delle opere che saranno svolte”. Compito della Regione Lombardia e dei Comuni del lago di Varese, sottolineano gli Amici della Terra, sarà anche illustrare ai cittadini quali opere (dall’eliminazione di tutti gli scarichi inquinanti al prelievo ipolimnico per liberare il fondale dai fanghi inquinanti sedimentati negli anni) si intendano realizzare per giungere al pieno risanamento. L’accordo di programma promosso dalla stessa Regione, con la guida dell’assessorato all’Ecologia, servirà a decidere l’utilizzo dei preziosi fondi concessi e a definire gli interventi. Tra i doni di Natale, i varesini accolgono intanto la promessa concreta di un lago finalmente restituito al suo equilibrio naturale. Un augurio per tutti.
22122018