Ecco tutti gli eventi del Natale saronnese: Miglino e Strano presentano il calendario

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo il calendario di appuntamenti del Natale reso noto oggi, con una conferenza stampa in Municipio, dall’Amministrazione comunale.
Alla presentazione era presente l’assessore alla Cultura Maria Assunta Miglino che ha puntato il suo intervento sottolineando come il calendario sia “ricco di eventi per il Santo Natale e una dimostrazione della collaborazione stretta e molto forte tra i due assessorati, Cultura e Commercio”. “Altrettanto importante ricordare collaborazione con le associazioni culturali e musicali di Saronno, il teatro Giuditta Pasta e la Saronno Servizi”. L’assessore al Commercio Paolo Strano ha invece ricordato gli eventi di Natale“saranno momenti importanti anche per le attività produttive della città e per i commerciati che non stanno vivendo una situazione felice, per motivi generali e complessi”. “Con quest’iniziativa – conclude l’esponente della Giunta con delega al Commercio – potranno avere un risvolto positivo anche per gli affari”.
Sabato 8 dicembre ore 17.30
Piazza Libertà
ACCENDIAMO IL NATALE
In occasione dell’accensione dell’albero di Natale concerto vocale del Coro InCanto
8 dicembre-13 gennaio
sabato e domenica dalle 15.00-18.30
Tutti i giorni dal 22 dicembre al 6 gennaio
Istituto Padre Monti via Legnani 4
IO SONO LA STELLA RADIOSA DEL MATTINO
XXV MOSTRA ARTISTICA DEL PRESEPE
Info: amicipadremonti.org 02 96702105
Dall’ 8 al 26 dicembre
sabato e domenica 9.30/12.30 – 15.30/19.30
Piazza Volontari del Sangue
IL VILLAGGIO DI BABBO NATALE
Sabato 8 dicembre dalle 10.00 alle 19.00
Palaghiaccio, via Piave 1
PREPARIAMO INSIEME L’ALBERO DI NATALE
Festa di Natale al Palaghiaccio in collaborazione con Sky for Fun
Ogni bambino può portare addobbi per l’albero e un libro da scambiare
ore 17.00 estrazione premi e ingresso a prezzo promozionale in pista
ore 20.30 Lancio delle serate sul ghiaccio Dance on Ice
Domenica 9 dicembre ore 16.00
Teatro Giuditta Pasta
LA CONTA DI NATALE
Spettacolo per ragazzi di tutte le età
Di e con Claudio Milani e Elisabetta Viganò
Intero € 8,00 – Ridotto € 6,
Giovedì 13 dicembre ore 21.00
Teatro Giuditta Pasta
LADY IN SOUL feat. Mirko Fait
Concerto con Samantha Iorio, Danilo Ignazio Vignal e con la partecipazione dell’Ensemble della scuola Media ad indirizzo musicale Leonardo da Vinci
23° Concerto di Natale organizzato da Lions Club Saronno Host
Posto unico € 25,00
Info: 335 416 405 – 339 833 0786
Venerdì 14 Dicembre ore 21.00
Casa di Marta via Petrarca 1 angolo via Piave
CONCERTO DI NATALE
Concerto organizzato dal Gruppo Alpini e il Coro Alpe
Sabato 15 dicembre ore 21.00
Chiesa Prepositurale SS. Pietro e Paolo
CONCERTO DI NATALE
Coro da Camera Hebel, Coro Hebel del Liceo Legnani di Saronno diretti da Alessandro Cadario. Al pianoforte Anita Cerliani. Corpo Musicali Cittadino diretto dal maestro Francesco Catarnese, Coro della Comunità Pastorale Crocefisso Risorto diretto da Marco Croci. All’organo Mattia Morelli.
Domenica 16 dicembre
Piazza Libertà ore 16.00
PRESEPE VIVENTE
A cura di Amici di AVSI
Partenza corteo figuranti ore 15.00 da via Cavour
Sacra rappresentazione in piazza ore 16.00
Domenica 16 dicembre dalle 9.00 alle 20.00
Via Portici
BORGO CONTADINO
A cura del Gruppo Sant’Antoni da Saronn
Dalle ore 18.00 polenza e zola
Domenica 16 dicembre ore 16.00
Cappella Ospedale di Saronno
CONCERTO PER IL SANTO NATALE
L’Associazione Amici della Lirica Giuditta Pasta presenta
Il concerto lirico con Chiara Taigi, soprano e Roberto Juliano, tenore.
Al pianoforte il Maestro Enrico Zucca
Ingresso libero con prenotazione entro il 12 dicembre 02 9613402
Domenica 16 dicembre ore 16.00
Auditorium Aldo Moro Viale Santuario 15
CONCERTO PER UN NATALE SPECIALE
L’associazione Paolo Maruti organizza un concerto con Claudia e Claudio Borroni e il chitarrista Gigi Marrese. Brani jazz, pop, evergreen mondiale e classici natalizi.
Ingresso libero. E’ gradito un contributo.
Info: info@associazionemaruti.it 02 9603249
Domenica 16 dicembre ore 21.00
Teatro Giuditta Pasta
IL LAGO DEI CIGNI
Balletto in due atti, musica di P.I. Tchaikovsky
Russian Star & Moscow State Classical Ballet
Intero € 34, Ridotto € 28.00-20.00
Info: Info: 02 96702127
Martedì 18 dicembre ore 21.00
Teatro Giuditta Pasta
SOUTH CAROLINA MASS CHOIR
Concerto gospel
Intero € 31,00 Ridotto € 28,00-20,00
Info: 02 96702127
Venerdì 21 dicembre ore 21.00
Atrio del Municipio
CONCERTO DEL CORPO MUSICALE CITTADINO E CORO ALPE
Al termine distribuzione di panettone e vin brulè a cura del Gruppo Alpini
Ingresso libero
Dal 26 dicembre al 6 gennaio
Villa Gianetti
MOSTRA CONCORSO PRESEPI AVIS
Avis Comunale espone i presepi del Concorso per famiglie, associazioni, scuole, singoli cittadini.
Apertura mostra 10.00-12.00 e dalle 15.00 alle 19.00
Premiazione Sabato 19 gennaio ore 16.00 presso la sede Avis, via Marconi 5
Lunedì 31 dicembre ore 21.30
CAPODANNO AL MUSIC HALL
Compagnia d’Operette Elena d’Angelo
Posto unico € 50,00 biglietto + cena (ore 19.00) € 95,00
Info: 02 96702127
Sabato 5 gennaio
Teatro Giuditta Pasta ore 21.00
CONCERTO DELL’EPIFANIA
L’associazione Sicilia a Saronno presenta il Concerto dell’Epifania
Domenica 6 gennaio
Piazza Libertà ore 15.00
MOTO BEFANA BENEFICA 2019
A cura di MotoClub Saronno
Domenica 6 gennaio
Teatro Giuditta Pasta ore 16.00
ROSASPINA UNA BELLA ADDORMENTATA
Teatro del Piccione
Intero € 8,00 Ridotto € 6 con merenda
[gallery type=”rectangular” ids=”154934,154935,154936,154937,154938″]
04122018
Lascia un commento
Commenti
Dimettetevi, non siete in grado di portare eventi che una città come saronno meriterebbe
Si sa che il periodo festivo nuoce gravemente all’umore delle persone sole e depresse che troverebbero gran giovamento,tornando da Lazzate o dal centro commerciale nel trovare del vin brule’ e la filodiffusione in Corso Italia.
Vi sono vicino.
Criticare non è mai costruttivo… se posso comunque cercherei di valorizzare e richiamare gente in centro e nella piazza principale che spazio ne ha con:
Pista pattinaggio su ghiaccio (palaexbo fuori contesto e fatto per i corsi…)
Musica in filodiffusione
I commercianti potrebbero istituire un banchetto con vin brulè e panettone ogni sabato e domenica pomeriggio… (penso che con poche centinaia di euro si possa fare…) e volontari a servizio..
Insomma sono solo 3 cose che però mi farebbero dire ma si… vado a fare un giro… magari una pattinata all’aperto con mio figlio… un poco di musica natalizia …etc…
senza dover andare nel centro commerciale al chiuso e in mezzo alla ressa…
-
Ma se i commercianti non pagano le luci… figurati se offrono da bere e mangiare e poi non guadagnano…
-
può essere vero…. ma se ho una attività cercherei di attirare persone nel luogo dove lavoro… non penso che il distretto commerciale in toto abbia problemi a sborsare qualche decina di euro cad… però è un punto di vista sul quale ragionare, rendere attrattiva la piazza di Saronno e forse intercettare qualche acquirente in più … o lasciar perdere e va bene così….
-
Programma abbastanza noioso direi..Nessuna idea, cose viste e riviste.
Complimenti per la fantasia.
deprimente.
Andare a Lazzate per imparare? poche idee che non salvano i commercianti del centro,
così i saronnesi continuano a fare acquisti a Milano, Como, Varese e al centro commerciale di Arese.
Saronno sta morendo
Il Natale è Tradizione. Perché ad ogni costo cercare delle novità? Siamo il popolo delle abitudini, stessa spiaggia stesso mare. Suvvia.
Ma startene a casa no?
… manco più il trenino per i bambini…
Che tristezza. Ma il duc con il consulente esterno cosa propongono? Sfilata auto d’epoca di babbo natale…??
Il calendario dell’avvento.
Aggiungerei che la sera di giovedì 20 alle ore 20.30 si terrà al Teatro Giuditta Pasta il concerto della sezione musicale della scuola media Leonardo Da Vinci.
I soliti eventi… triti e ritriti.. molti a pagamento…
ma da quando la mostra dei presepi dell’istituto padre monti è diventata una manifestazione del comune?
Bene, bene: almeno si conosce il giorno di accensione dell’albero di natale ed è questa l’unica vera novità! Tutto il resto è un “déja vue” come per tutti i passati natali. Mi sarei aspettato di leggere le iniziative del DUC, ma a quanto pare a parte le luminarie (che alla fine vedremo chi le pagherà) nessun evento sponsorizzato dai commercianti è stato previsto. Bah! Sono deluso sia da Strano che da Amodio: si poteva davvero fare (magari prima e per tempo) molto di più inserendo qualche novità, di cui si sente davvero la mancanza.
Saluti.
-
Invece di bla bla bla perché non fissa un appuntamento con l’assessore e propone le sue belle idee? Facile parlare alle spalle
-
Intendi l’accensione dell’albero che era già presente negli ultimi due anni?
Unica novità il villaggio di Babbo Natale che domina la piazza volontari del sangue oscurando i negozi. Speriamo almeno che sia animazione e giochi.
Complimenti all’assessorato alla cultura: davvero tanti eventi! Non uno nuovo, è vero, ma tanti.
Tutto uguale agli scorsi, ma almeno lo fanno.
programma modesto, da paese. niente di nuovo rispetto anni scorsi