Week-end: torna la festa dei nonni

Saronno/Saronnese – Il primo fine settimana di Ottobre ci offre una variegata scelta di attività da poter fare, dalla tradizionale mostra di funghi a casa Morandi ai “segreti” dei cortili a Ceriano Laghetto.
Sabato 6 ottobre
Saronno – Nella sala Nevera di casa Morandi in viale Santuario si terrà la 43° edizione della “mostra micologica” città di Saronno: esposizione funghi e consulenza micologica con materiale divulgativo, organizzata dall’associazione micologica Bresadola – gruppo Ceriani con il patrocinio di città di Saronno. Orari sabato dalle 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19.30, la mostra rimarrà aperta anche domenica con orario continuato dalle 9 alle 19, info al sito www.ambsaronno.it.
Ceriano Laghetto – Dalle 12, nelle corti del centro storico si svolgerà la quarta “Festa dei cortili”: un percorso enogastronomico realizzato con le associazioni cerianesi, la parrocchia san Vittore martire e il circolo storico. Troveranno posto mercatini dei sapori, giochi di una volta, una mostra micologica, animali da cortile e tanta musica da osteria. Per informazioni e prenotazioni si può contattare il numero 0296661327 oppure scrivere a cultura@ceriano-laghetto.org.
Rovello Porro – Nell’ambito del programma per la commemorazione del centenario della prima guerra mondiale alle 20.30, al teatro san Giuseppe, verrà proiettato il film “la grande guerra”. Presentazione della pellicola a cura del professor Franco Premoli, l’ingresso è libero.
Saronno – Alle 20.40, nella storica chiesa di san Francesco, si svolgerà la santa messa animata dal coro Alpe, alle 21.20 “rassegna corale del santo” con il coro Alpe diretto dal maestro Dino Carugati e il colo del liceo musicale “Candiani – Bausch” di Busto Arsizio.
Uboldo – Alle 21, al cine-teatro san Pio, andrà in scena la commedia dialettale “Medico a sorpresa” per la regia di Giacomo Arcuri. Info al sito www.teatrosanpio.uboldo.info.
Domenica 7 ottobre
Saronno – Alle 9.30, l’associazione “Il sole” onlus propone la prima edizione di “Belli come il sole” manifestazione podistica non competitiva per adulti e bambini con un percorso di 6 km per la città e il parco Lura. Il ricavato della manifestazione andrà a sostegno della campagna #justkids per la protezione e la cura dei minori vittime di abuso sessuale in Africa. Informazioni al numero 0296193238. Appuntamento dalle 8.30 in piazza Libertà.
Ceriano Laghetto – Dalle 12, nelle corti del centro storico, si svolgerà la quarta “Festa dei cortili”: un percorso enogastronomico realizzato con le associazioni locali, la parrocchia san Vittore martire e il circolo storico. Troveranno posto mercatini dei sapori, giochi di una volta, una mostra micologica, animali da cortile e tanta musica da osteria. Info al sito www.ceriano-laghetto.org.
Saronno – Alle 14.30, al museo delle Industrie e del Lavoro in via don Griffanti 6, appuntamento con “Impara l’arte dal nonno” (in foto una passata edizione): i nonni incontrano i bambini con l’arte dei giochi e dei mestieri. Ingresso bambini 3 euro, adulti gratuito e per informazioni si può contattare il numero 0296710358.
Abbiamo dimenticato qualche evento? Hai altre proposte da segnalare?
Scrivici a info@wordpress-426764-1358032.cloudwaysapps.com e lo aggiungeremo subito.
05102018