Car pooling: presto un portale comunale per sviluppare il progetto
SARONNO – “Il web è sicuramente lo strumento più efficace per attivare in città un efficace ed utile servizio di car-pooling che garantisca importanti vantaggi sul fronte dell’inquinamento atmosferico e su quello economico. E’ un progetto a cui la Giunta crede molto e non a caso è già stata approvata la prima delibera”.
Così il sindaco Luciano Porro annuncia la nascita di un portale dedicato al car-pooling sul sito comunale:“Al momento la giunta ha approvato il progetto – chiarisce Porro – e siamo alla ricerca di qualcuno disponibile a realizzare il sito e a gestirlo. In cambio potranno posizionare banner pubblicitario sul nuovo spazio”.
Ma cos’è il carpoooling? Il carpooling, come spiegato da Wikipedia, in italiano auto di gruppo, indica una modalità di trasporto che consiste nella condivisione di automobili private tra un gruppo di persone, con il fine principale di ridurre i costi del trasporto. È uno degli ambiti di intervento della cosiddetta mobilità sostenibile.
E come funziona? Sempre Wikipedia chiarisce “nel Car pooling uno più dei soggetti coinvolti mettono a disposizione il proprio veicolo, eventualmente alternandosi nell’utilizzo, mentre gli altri contribuiscono con adeguate somme di denaro a coprire una parte delle spese sostenute dagli autisti. Tale modalità di trasporto è diffusa in ambienti lavorativi o universitari, dove diversi soggetti, che percorrono la medesima tratta nella stessa fascia oraria, spontaneamente si accordano per viaggiare insieme”.
“Alla luce delle caratteristiche del servizio mi appare evidente che creare un portale web sia indispensabile per sviluppare questo progetto” ha concluso il sindaco Luciano Porro.
Del resto sono ormai numerose piattaforme web che consentono a chi cerca un passaggio ed a chi offre un passaggio di incontrarsi e definire al meglio i dettagli organizzativi del viaggio, che sia esso di natura occasionale o continuata. Le piattaforme web consentono, in particolare, di superare uno dei principali ostacoli della diffusione della pratica del car-pooling, dato dalla naturale diffidenza nel condividere un viaggio in auto con degli sconosciuti.
31052013
Lascia un commento
Commenti
…caro Willy …io seppur non essendo un leghista (termine desueto) ma io sia di natura estremamente progressista (anche questo termine desueto ..ovviamente) o forse semplicemente …Saronnese (indigeno nativo di una città: autoctono di Saronno). Mai folclorista (attenzione non errore nel mettere una “c” perché la “k” non fa parte dell’alfabeto che mi è stato insegnato a scuola alle elementari, sebbene mi son dovuto adeguare alle tante “k” che mi ritrovo nei nomi che oggi si sentono per la …scusa se poco… “mia” Saronno, solo così per spirito di appartenenza…(poca cosa se vuoi) …ma mio padre.. nato a Saronno … mio nonno … nato a Saronno … mio bisnonno … nato a Saronno .il mio trisavolo .. quello si extra-Saronno (solo perché la comunità europea non c’era ancora… sennò lo chiamavano extracomunitario ndr ..terrone, solo perché un po’ più a sud di Saronno) Ma era nato alla Bovisa era di Milano e per giunta anche ferroviere (“emigrato” per lavoro a Saronno) …faceva già il “treno-per tutti” … a turno … e il treno era di tutti. … adesso però il mio pensiero non riesco proprio a trattenerlo: perché utilizzare l’auto ..car dall’inglese Wichipedia (non errore ovviamente con la “ch”) mi da questa parola, quindi ….perché auto! …forse perché i mezzi pubblici non funzionano oggi a Saronno? o si son guastate tutte le biciclette, ( e pensa al Paleardi che se n’è fatta una nuova nata come l’Araba Fenice dal Lura) non ci sono piste ciclabili praticabili … o …lumi e parola a ..Luciano … ma i 30 km/h, e relativa pubblicità mediatica …dimmi:…benché inutili (cvd) non ti son bastati?
… adesso caro Luciano … sei smontato dalla tua bici per cavalcare il mezzo moderno …il car ..e per di più pooling?
E … caro Willy (cittadino …mio pari… o come ti senti di essere, per me va bene o stesso) non mi sento di “caricare” contro nessuno ma solo di smorzare …quella visibilità che il buon Luciano ha pensato bene adesso di …voler attuare.
Gli argomenti contro l’iniziativa, letta la Delibera di Giunta, sono questi (miei personali, poi mi confronterò con gli altri militanti della Lega Nord).
E su questi sono disponibile al confronto.
Mobilità lenta a 30km/h, revisione del comparto ZTL, riduzione carreggiate, diminuzione numero di parcheggi e posti auto, incremento dei posti auto a pagamento, domeniche a piedi etc. sono interventi attuati dall’Amministrazione col dichiarato intento di ridurre e disincentivare l’uso dell’auto.
Anche il carpooling potrebbe sembrare un intervento in tal senso, ma a mio avviso non lo è: semplicemente perché incentiva l’uso dell’auto a discapito dell’uso dei mezzi pubblici, della bicicletta e delle proprie gambe.
Se l’Amministrazione Porro non potenzia e sfrutta al meglio la risorsa mezzi pubblici (autobus di linea), che sono un servizio costosissimo per la città, preferendo incentivare la condivisione dell’auto significa che le critiche mosse da Veronesi nei giorni scorsi sono più che fondate. https://demo39.edinet.dev/?p=14785
Istituire un nuovo portale, dopo quello fallimentare dedicato alle Associazioni, sarà un nuovo costo (seppur moderato, forse, da banner pubblicitari) per la collettività.
Per ora non ci sono sufficienti informazioni per giudicare la proposta, ma ad esempio il carpooling di Autostrade fornisce un “bonus” economico immediato (pedaggio a 0,50 euro per transito) ed una corsia preferenziale per il pagamento. Saronno cosa offrirà? Quale sarà l’ambito territoriale di competenza del carpooling saronnese? Sostituirà il servizio di trasporto urbano? I taxi diventeranno inutili?
all’albo pretorio on line del Comune è da oggi disponibile il documento “Delibera 110 del 23/5/2013″ che contiene altresì, come allegato, l’avviso per manifestazione di interesse.
Se ho ben capito non ci sarà un bando vero e proprio, ma chi manifesterà il proprio interesse a partecipare farà la propria offerta al Comune.
Quindi chi fosse interessato è bene che si affretti: non vorrei che si presentasse solo una società, prendesse l’incarico “sperimentale” e poi si trasformasse in contratto remunerato una volta a regime!!!
http://95.110.200.76/webalbopretorio/Default.aspx
poi cliccare su “Consultazione Albo”
Ok, chiaro è che i social media sono potenzialmente (e purtroppo in molti casi lo sono stati effettivamente) degli strumenti che possono essere distorti nell’uso, per ottenerne un abuso a scapito di persone in buona fede.
Detto questo, e ripeto la preoccupazione è legittima, per come è stata messa mi sembrava un’argomentazione per caricare contro l’iniziativa dell’Amministrazione…
“folkloristica o ECCESSIVA”. Eccessiva per qualcuno. Non per me che leggo la cronaca nera e sempre più spesso le conoscenze virtuali mettono in contatto vittime e carnefici. La mia era la semplice osservazione di un fenomeno sociale. Che un portale di car-pooling possa generare fenomeni di violenza è opinabile, ma nessuno può negarmi il diritto di temere e sottolineare quest’aspetto.
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensano l’assessore e la commissione delle pari opportunità tanto sensibili alla violenza ed al femminicidio.
Non sono un politico navigato e tanto meno esperto.
E gli elettori si preoccupano di ben altro 😉
-
Evidenzio che neppure il “cittadino” si è preoccupato di affrontare le mie osservazioni riguardo il tema dell’articolo.
Mi verrebbe da dire che è troppo facile spararla grossa per ottenere risonanza e fare notizia. E’ un facile modo di fare “politica”, su cui i leghisti hanno costruito le loro fortune.
sarà certamente folkloristica, ma denuncia che in qualche caso prima di scrivere bisogna verificare che il cervello sia acceso … e per un politico navigato ed esperto la cosa fa preoccupare gli elettori
Cito: “Inoltre è noto come i social network siano ricettacolo di malintenzionati che sfruttano la rete per adescare, molestare, violentare ed uccidere persone deboli, indifese di qualunque genere, estrazione sociale, sesso, credo religioso etc.”
Dai, andiamo, un conto è fare critica serrata e anche sensata. Un altro è tirare dentro di tutto e di più…
-
Va bene, cancelliamo dal mio commento quella frase.
Cosa mi dice di tutto il resto della mia riflessione?
E’ un classico atteggiamento, nei confronti dei leghisti, sottolineare o rimarcare la parte folcloristica o eccessiva per poi evitare accuratamente di affrontare i temi “seri”.
Forza, Willy, attendo un commento sulle mie considerazioni politiche!
Dimenticavo.
Vorrei farvi notare che il documento, sottoscritto da Sindaco e Segretario Generale, riporta come termine ultimo per la presentazione delle candidature le ore 12.00 del giorno __________.
Sul documento ufficiale, affisso all’albo pretorio digitale, non è indicato il termine di presentazione delle candidature!!!!
all’albo pretorio on line del Comune è da oggi disponibile il documento “Delibera 110 del 23/5/2013” che contiene altresì, come allegato, l’avviso per manifestazione di interesse.
Se ho ben capito non ci sarà un bando vero e proprio, ma chi manifesterà il proprio interesse a partecipare farà la propria offerta al Comune.
Quindi chi fosse interessato è bene che si affretti!
http://95.110.200.76/webalbopretorio/Default.aspx
poi cliccare su “Consultazione Albo”
Ci deve pensare l’opposizione a garantire un po’ di trasparenza?
Raffaele Fagioli
Lega Nord Lega Lombarda per l’indipendenza della Padania
Perchè non vi appoggiate a portali già esistenti?
Senza i numeri si fallisce subito!
Scommettiamo che sarà realizzato da….G….
-
Scommessa fin troppo facile. Che ilsaronno ci tenga informati sull’esito
Mobilità lenta a 30km/h, revisione del comparto ZTL, riduzione carreggiate, diminuzione numero di parcheggi e posti auto, incremento dei posti auto a pagamento, domeniche a piedi etc. sono interventi attuati dall’Amministrazione col dichiarato intento di ridurre e disincentivare l’uso dell’auto.
Anche il carpooling potrebbe sembrare un intervento in tal senso, ma a mio avviso non lo è: semplicemente perché incentiva l’uso dell’auto a discapito dell’uso dei mezzi pubblici, della bicicletta e delle proprie gambe.
Se l’Amministrazione Porro non potenzia e sfrutta al meglio la risorsa mezzi pubblici (autobus di linea), che sono un servizio costosissimo per la città, preferendo incentivare la condivisione dell’auto significa che le critiche mosse da Veronesi nei giorni scorsi sono più che fondate. https://demo39.edinet.dev/?p=14785
Istituire un nuovo portale, dopo quello fallimentare dedicato alle Associazioni, sarà un nuovo costo (seppur moderato, forse, da banner pubblicitari) per la collettività.
Inoltre è noto come i social network siano ricettacolo di malintenzionati che sfruttano la rete per adescare, molestare, violentare ed uccidere persone deboli, indifese di qualunque genere, estrazione sociale, sesso, credo religioso etc.
Per ora non ci sono sufficienti informazioni per giudicare la proposta, ma ad esempio il carpooling di Autostrade fornisce un “bonus” economico immediato (pedaggio a 0,50 euro per transito) ed una corsia preferenziale per il pagamento. Saronno cosa offrirà? Quale sarà l’ambito territoriale di competenza del carpooling saronnese? Sostituirà il servizio di trasporto urbano? I taxi diventeranno inutili?
Per ora una non-notizia.
Da quanto c’è scritto sopra non credo sia pagato profumatamente e al posto di lamentarsi sempre sarebbe invece più opportuno quanto meno sperare che il car pooling possa ampliarsi. Tra ex colleghi milanesi io lo facevo, ovviamente non è sempre facile far combaciare orari e necessità personali, ma visto il numero di pendolari, la necessità di risparmiare (mai così importante come in questo periodo), sarebbe comunque auspicabile promuovere servizi simili.
Evvai!
un altro portale web pagato profumatamente e che darà risultati risibili ed insignificanti.
E io pago!