Cislago disinfesta con meno “chimica” e più efficacia

CISLAGO – Offensiva contro le erbacce a Cislago: il Comune ha approvato il “Piano di controllo della vegetazione infestante“. “E’ motivato dall’esigenza di limitare l’interferenza della vegetazione infestante – spiegano dal Comune – Non si tratta solo di aspetti “estetici”: gli infestanti provocano danni a pavimentazioni e murature, ostruzione dei canali di smaltimento idrico, riduzione della visibilità sulle strade, causano difficoltà per pedoni e veicoli”. Poi ci sono gli aspetti sanitari, con la diffusione di allergeni mediante produzione di pollini, e la creazione di un habitat favorevole alla presenza di roditori, blatte e zanzare.
Attualmente la lotta alle infestanti è principalmente realizzata nei comuni con mezzi chimici, glifosate, e meccanici, decespugliatore. Il Comune di Cislago, uno dei pochi della Provincia, ha dato incarico allo Studio Tovaglieri, e nello specifico all’agronomo Andrea Tovaglieri, per predisporre uno screening, con l’obiettivo di analizzare le aree del paese che in passato venivano diserbate con prodotti chimici ed identificare le eventuali strategie alternative alla gestione della vegetazione infestante meno impattanti, di costo contenuto e con rischi minori.
25082018